-
martedì 04 marzo 2014
Entro il prossimo 17.3.2014 va effettuato il versamento dell'ISI e dell'IVA dovute relativamente a biliardi, flipper,calcio balilla, biliardini, ecc.
Leggi tutto
-
venerdì 13 dicembre 2013
Come noto, ai sensi dell’art. 5, comma 4, TUIR, nell’impresa familiare il reddito prodotto è ripartito, tra ciascun collaboratore che ha “prestato in modo continuativo e prevalente la sua attività di lavoro nell’impresa, proporzionalmente alla sua quota di partecipazione agli utili”, per un importo complessivamente non superiore al 49% dell’ammontare risultante dal mod. UNICO del titolare.
Leggi tutto
-
domenica 09 agosto 2015
Circolare 29/E del 7 agosto 2015. Nessuna penale anche per ritardi e violazioni del defunto
Leggi tutto
-
mercoledì 18 febbraio 2015
Entro il 28.2.2015 deve essere rilasciata la certificazione ai percettori di utili o proventi equiparati.
Leggi tutto
-
giovedì 19 febbraio 2015
Per effetto del Decreto “Semplificazioni”, la comunicazione “black list” va inviata all’Agenzia delle Entrate annualmente.
Leggi tutto
-
martedì 11 agosto 2015
Ricevuto avviso di accertamento, al contribuente restano tre possibilità
Leggi tutto
-
mercoledì 27 agosto 2014
In caso di acquiescenza all'avviso di accertamento da parte del contribuente le sanzioni sono ridotte a un 1/3 .
Leggi tutto
-
lunedì 27 gennaio 2014
Dubbi ancora da chiarire. L’Amministrazione Finanziaria ritorna sul tema relativamente all’adempimento prorogato al 31 gennaio 2014.
Leggi tutto
-
venerdì 13 novembre 2015
Sulla questione si è pronunciata di recente la Comm.Trib. Reg. Lombardia
Leggi tutto
-
lunedì 22 settembre 2014
A decorrere dal 2012, lo studio di settore VK10U riservato agli studi medici ha subito un’importante modifica .
Leggi tutto
-
mercoledì 25 novembre 2015
Il reato di omesso versamento dell’IVA si consuma oltre l'importo di 250.000,00.
Leggi tutto
-
martedì 17 novembre 2015
Le violazioni non formali ai fini dei redditi e IVA rientrano nell’infedeltà dichiarativa.
Leggi tutto
-
giovedì 30 aprile 2015
Legittima la riqualificazione di una serie di operazioni , ai fini del registro, quale cessione unitaria d’azienda.
Leggi tutto
-
martedì 21 gennaio 2014
Si avvicina l’ultima e definitiva scadenza per l’invio della comunicazione (361 gennaio) , è quindi opportuno riepilogarne i principali aspetti.
Leggi tutto
-
domenica 14 dicembre 2014
A proposito di accertamento basato sulle c.d. fatture per operazioni inesistenti due importanti sentenze recenti
Leggi tutto
-
lunedì 08 settembre 2014
Recentemente è stato pubblicato sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate il Provvedimento Agenzia Entrate e GdF 8.8.2014.
Leggi tutto
-
giovedì 24 luglio 2014
Dal 1° agosto, parte la sospensione feriale dei termini processuali fino al 15 settembre.
Leggi tutto
-
lunedì 23 marzo 2015
Frequentemente le spese di pubblicità e sponsorizzazione sono oggetto di contestazione in sede di verifica fiscale
Leggi tutto
-
venerdì 18 aprile 2014
Interessante sentenza ( n.382/29/2014) della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia.
Leggi tutto
-
giovedì 29 gennaio 2015
Per la Commissione Tributaria Regionale (sent.n. 1713/11/14 ) l’accertamento deve precedere l’estinzione della società.
Leggi tutto
-
lunedì 23 novembre 2015
Nella nuova versione la soglia è elevata a 250 mila Euro.
Leggi tutto
-
lunedì 30 giugno 2014
L’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’invio delle comunicazioni di anomalia ai fini degli studi di settore.
Leggi tutto
-
venerdì 29 maggio 2015
Per le società non quotate, il falso in bilancio si commette se i fatti materiali non rispondenti al vero, esposti od omessi, risultino rilevanti.
Leggi tutto
-
venerdì 23 gennaio 2015
Dal 1 gennaio 2015 il Ravvedimento Operoso è possibile, anche se sono già iniziati i controlli.
Leggi tutto
-
giovedì 18 settembre 2014
Occorre porre attenzione alle comunicazioni di anomalia sugli studi di settore.
Leggi tutto
-
lunedì 24 agosto 2015
Se l'amministrazione finanziaria contesta che l'operazione non è stata effettuata, spetta al contribuente l'onere di dimostrare il contrario
Leggi tutto
-
venerdì 16 gennaio 2015
La disciplina del ravvedimento operoso è stata modificata significativamente con la Legge di Stabilità 2015.
Leggi tutto
-
domenica 21 dicembre 2014
E' il 30 dicembre 2014 il termine per chi tiene la contabilità con sistemi meccanografici per procedere alla stampa dei registri contabili dell'anno 2013.
Leggi tutto
-
martedì 01 dicembre 2015
Ultima chiamata per i contribuenti che intendono aderire al pvc .
Leggi tutto
-
venerdì 05 dicembre 2014
I reati tributari potranno costituire i delitti fonte per la commissione del reato di auto riciclaggio.
Leggi tutto
-
lunedì 19 maggio 2014
Depositi e conti correnti all'estero devono fare i conti con la normativa in tema di monitoraggio fiscale e rispetto all'Ivafe.
Leggi tutto
-
mercoledì 10 giugno 2015
Con la sentenza, la n. 19538 dell’11 maggio 2015, la Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione chiarisce che il pvc interrompe la prescrizione del reato.
Leggi tutto
-
giovedì 19 marzo 2015
In Gazzetta il DLgs. 28/2015, che esclude solo dichiarazioni fraudolente ed emissione di fatture per operazioni inesistenti.
Leggi tutto
-
martedì 27 agosto 2013
La comunicazione del prossimo 12 dicembre deve riguardare, per l’anno 2012, i beni concessi in godimento ai soci e loro familiari; mentre per l’utilizzo diretto da parte dell’imprenditore non è prevista alcuna informazione.
Leggi tutto
-
lunedì 13 aprile 2015
La L. 97/2013, entrate in vigore il 4 settembre 2013, ha apportato modifiche al sistema sanzionatorio.
Leggi tutto
-
sabato 19 ottobre 2013
Nel prossimo mese di dicembre, salvo proroghe, i contribuenti dovranno confrontarsi con l’invio della comunicazione dei beni dati in uso gratuito ai soci e familiari, nonché dei finanziamenti e delle capitalizzazioni effettuate a favore delle società.
Leggi tutto
-
lunedì 29 giugno 2015
Non opera il raddoppio dei termini di accertamento se la notizia di reato emerge successivamente.
Leggi tutto
-
venerdì 13 novembre 2015
Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha emesso la circolare del 10.11.2015 n. 331248/15.
Leggi tutto
-
lunedì 27 ottobre 2014
Niente presunzione legale a favore del Fisco nei confronti del professionista che non fornisce indicazioni sui prelievi dai propri conti correnti.
Leggi tutto
-
martedì 27 ottobre 2015
Viene meno la possibilità di travasare l’accertamento dal registro alle imposte dirette.
Leggi tutto
-
martedì 18 febbraio 2014
Entro il 28 febbraio i sostituti d’imposta devono consegnare o spedire ai percipienti le certificazioni attestanti l’effettuazione dei pagamenti delle ritenute fiscali operate nel corso del 2013.
Leggi tutto
-
giovedì 26 settembre 2013
In tema di tempi a disposizione del fisco per sottoporre a controllo le dichiarazioni, la deroga più importante è quella in presenza di reati tributari di cui al Dlgs 74/2000.
Leggi tutto
-
giovedì 08 ottobre 2015
Sanzione ridotta a un decimo per le dichiarazioni presentate entro i 90 giorni successivi al termine.
Leggi tutto
-
lunedì 28 luglio 2014
Il 31 luglio 2014 rappresenta il termine ultimo per il pagamento delle ritenute fiscali operate e non ancora versate.
Leggi tutto
-
venerdì 06 novembre 2015
L’accertamento del mancato pagamento bollo auto è possibile entro la fine del terzo anno successivo.
Leggi tutto
-
giovedì 14 novembre 2013
Il prossimo 12 dicembre è in scadenza la comunicazione relativa ai beni dati ai soci nonché per segnalare finanziamenti/capitalizzazioni.
Leggi tutto
-
domenica 06 dicembre 2015
Il decreto legislativo n. 158/2015 ha modificato le fattispecie dei principali reati tributari.
Leggi tutto
-
martedì 08 dicembre 2015
Gli avvisi di accertamento per redditi ed IVA devono essere notificati entro un preciso termine di decadenza.
Leggi tutto
-
mercoledì 07 ottobre 2015
Per la Cassazione la disposizione non è retroattiva.
Leggi tutto
-
lunedì 14 aprile 2014
La definizione in adesione di un accertamento comporta alcuni benefici per il contribuente.
Leggi tutto
-
martedì 29 aprile 2014
La data di approvazione del bilancio per le società di capitali rileva anche per determinare la data di scadenza di pagamento delle imposte.
Leggi tutto
-
domenica 17 novembre 2013
La coincidenza frequentissima fra la figura del socio e quella dell’amministratore nelle s.n.c. farebbe ritenere che la comunicazione in quel caso sia esclusa.
Leggi tutto
-
martedì 08 luglio 2014
La scadenza di lunedì 7 luglio non ha chiuso definitivamente la possibilità per i versamenti a saldo e primo acconto.
Leggi tutto
-
venerdì 06 novembre 2015
L’avviso di accertamento deve essere notificato entro il 31 dicembre del quarto anno.
Leggi tutto
-
domenica 13 ottobre 2013
Anche imprese individuali e società di persone in semplificata sono tenuti all’invio della comunicazione relativa ai finanziamenti ricevuti dai familiari
Leggi tutto
-
venerdì 06 settembre 2013
Occorre attenzione sulle situazioni di concessione dei beni in godimento ai soci e le relative conseguenze che si estendono ai soci (reddito) e alla società (recupero del costo indeducibile).
Leggi tutto
-
venerdì 10 luglio 2015
I termini processuali vengono sospesi dal 1° al 31 agosto e non più fino al 15 settembre.
Leggi tutto
-
giovedì 26 dicembre 2013
La legge di stabilità per il 2014 ha introdotto l'obbligo di effettuare il pagamento dei “canoni di locazione di unità abitative”, di qualsiasi importo, con “forme e modalità che escludano l'uso del contante”, estendendo l’obbligo anche alle locazioni transitorie, quelle stipulate con studenti e quelle turistiche.
Leggi tutto
-
martedì 16 giugno 2015
Secondo la Cassazione l'archiviazione del procedimento penale non esclude il raddoppio dei termini di accertamento
Leggi tutto
-
venerdì 28 agosto 2015
In vigore la nuova disciplina sul raddoppio dei termini di accertamento.
Leggi tutto
-
mercoledì 11 novembre 2015
Lo afferma la Commissione Tributaria Provinciale di Napoli con la sentenza n. 22591/14/15.
Leggi tutto
-
giovedì 01 ottobre 2015
Entra in vigore il 1.10.2015 l'art. 10-bis della L. 212/2000, in tema di abuso del diritto.
Leggi tutto
-
mercoledì 16 dicembre 2015
Interessante sentenza del Tribunale di Roma del 19.10.2015 n. 20844.
Leggi tutto
-
sabato 05 aprile 2014
La redazione del bilancio impone una serie di adempimenti relativi alla sua redazione, approvazione e pubblicità.
Leggi tutto
-
lunedì 29 giugno 2015
Sanzioni penali per omesso versamento dell’Iva oltre la soglia di 250.000 euro.
Leggi tutto
-
venerdì 29 maggio 2015
Si tratta delle vendite di fabbricati demoliti e poi ricostruiti dall’acquirente.
Leggi tutto
-
lunedì 29 dicembre 2014
Il 2014 si chiude con l’appuntamento dell’acconto Iva per professionisti e imprese.
Leggi tutto
-
giovedì 08 agosto 2013
E’ previsto per il prossimo 12 dicembre il primo invio, per l’anno di riferimento 2012, della comunicazione relativa ai beni dell’impresa concessi in godimento a soci o ai familiari. Questo quanto disposto con provvedimento del 5 agosto. A regime la comunicazione dovrà essere effettuata entro il 30 aprile dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo di imposta in cui i beni vengono concessi.
Leggi tutto
-
lunedì 15 settembre 2014
Alla luce della Circolare 25/E/14, la difesa dalle indagini finanziarie richiede prove adeguate.
Leggi tutto
-
giovedì 31 ottobre 2013
Gli operatori finanziari, a decorrere dal 24 giugno 2013, devono comunicare i dati all’Anagrafe Tributaria attraverso il SID.
Leggi tutto
-
mercoledì 30 dicembre 2015
Termini per l’accertamento modificati dalla Legge di Stabilità 2016.
Leggi tutto
-
domenica 01 novembre 2015
Per chi non ha presentato la dichiarazione IVA in arrivo le lettere.
Leggi tutto
-
mercoledì 16 dicembre 2015
Si allungano i termini ordinari di accertamento e salta il raddoppio.
Leggi tutto
-
lunedì 07 settembre 2015
La questione è stata ora risolta definitivamente dal punto di vista normativo.
Leggi tutto
-
martedì 17 giugno 2014
I termini di versamento sono differenziati a seconda che il contribuente sia o meno interessato dalla proroga.
Leggi tutto
-
mercoledì 24 settembre 2014
Termine del 30 settembre per i soggetti che presentano la dichiarazione dei redditi, anche in forma unificata, in via telematica .
Leggi tutto
-
giovedì 27 marzo 2014
Con lo “Spesometro” commercianti, imprese, professionisti devono comunicare all'Agenzia delle entrate le cessioni di beni o servizi effettuate nel 2013.
Leggi tutto
-
martedì 08 dicembre 2015
E’ disciplinato dall’ art. 4 del DLgs. 74/2000, oggi allegerito con il Dlgs. 24.9.2015 n. 158.
Leggi tutto
-
mercoledì 10 settembre 2014
Con l’invio di Unico 2014, il 30 settembre scade il termine per la trasmissione telematica dei modelli “studi di settore”.
Leggi tutto
-
lunedì 10 marzo 2014
Entro il prossimo 17 marzo deve essere versato il saldo dell’imposta risultante dal modello IVA 2014.
Leggi tutto
-
lunedì 13 ottobre 2014
Entro il 30.10.2014 va inviata la comunicazione dei dati relativi ai finanziamenti e capitalizzazioni con specifico modello.
Leggi tutto
-
domenica 25 agosto 2013
Entro ottobre l'Agenzia delle entrate, grazie al nuovo software SID, avrà a disposizione molte più informazioni di prima su conti correnti, carte di credito e investimenti fatti dal 2011 in poi e potrà sapere il numero degli accessi effettuati nelle cassette di sicurezza (quante volte l’apriamo e la chiudiamo in un anno).
Leggi tutto
-
martedì 19 novembre 2013
L’articolo 11 del Decreto Legge 201/2011 prevede che gli operatori finanziari sono tenuti a comunicare al fisco con cadenza annuale le movimentazioni intrattenute con i loro clienti.
Leggi tutto
-
lunedì 20 aprile 2015
Entro il 25 aprile vanno presentati gli elenchi INTRASTAT per soggetti mensili e trimestrali.
Leggi tutto
-
giovedì 26 febbraio 2015
Il prossimo 16 marzo scade il termine per effettuare il versamento della tassa annuale per i libri sociali.
Leggi tutto
-
giovedì 17 settembre 2015
In alternativa alla procedura di voluntary disclosure, possibile il ravvedimento operoso.
Leggi tutto
-
martedì 04 marzo 2014
Entro lunedì 17 marzo 2014 le società di capitali devono effettuare il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali relativa al 2014.
Leggi tutto
-
sabato 08 febbraio 2014
Entro il 28 febbraio, i soggetti titolari di partita IVA obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale, sono tenuti ad inviare la comunicazione dati Iva. L’unica modalità di trasmissione consentita è quella telematica.
Leggi tutto
-
martedì 01 dicembre 2015
Da circa un anno è in vigore l’inversione contabile dell’Iva per gli edifici.
Leggi tutto
-
lunedì 30 giugno 2014
Per le imprese interessate dagli studi di settore differimento del versamento del diritto camerale.
Leggi tutto
-
lunedì 23 febbraio 2015
Il prossimo 16.3.2015 scade il versamento del saldo IVA 2014 risultante dal mod. IVA 2015
Leggi tutto
-
martedì 27 gennaio 2015
Efficacia retroattiva per le disposizioni del decreto “semplificazioni” sulle società estinte.
Leggi tutto
-
giovedì 01 ottobre 2015
Con decreto legge (in attesa di pubblicazione in G.U) è stato prorogato il termine.
Leggi tutto
-
venerdì 17 gennaio 2014
L’ Agenzia delle Entrate fornisce alcune precisazioni sulla comunicazione dei beni concessi in godimento ai soci e familiari e dei finanziamenti e capitalizzazioni.
Leggi tutto
-
giovedì 22 ottobre 2015
Il favor rei rende il nuovo diritto penale tributario retroattivo.
Leggi tutto
-
mercoledì 06 maggio 2015
Commette il reato il contribuente che non dimostra la propria impossibilità a reperire le risorse finanziarie.
Leggi tutto
-
martedì 15 aprile 2014
Entro il 30.4.2014 va inviata la comunicazione dei dati relativi ai beni concessi in godimento ai soci / familiari dell’imprenditore .
Leggi tutto
-
lunedì 20 gennaio 2014
Come noto, il prossimo 31.1.2014 scade il termine del periodo di “tolleranza” concesso dall’Agenzia delle Entrate per la comunicazione dei beni ai soci e dei finanziamenti.
Leggi tutto
-
lunedì 24 marzo 2014
Vanno comunicati i lavori eseguiti a cavalo di anno.
Leggi tutto
-
martedì 14 gennaio 2014
Il prossimo 24 gennaio molti italiani dovranno per pagare la Mini Imu. L’imposta deve essere versata se l’immobile è in uno dei Comuni che ha deliberato o confermato nel 2013 un’aliquota Imu sull’abitazione principale superiore a quella standard dello 0,4%.
Leggi tutto
-
sabato 25 ottobre 2014
Entro fine mese è possibile richiedere il rimborso o la compensazione del credito IVA relativo al 3° trimestre 2014.
Leggi tutto
-
giovedì 18 settembre 2014
La scadenza per il 770/2014 prevista per il 31 luglio è stata prorogata al 19/9.
Leggi tutto
-
mercoledì 16 aprile 2014
La trasmissione delle informazioni richieste va effettuata entro il trentesimo giorno successivo alla data di scadenza per l’invio della dichiarazione annuale dei redditi.
Leggi tutto
-
domenica 14 giugno 2015
Dal 14 giugno 2015 la nuova disciplina del reato di false comunicazioni sociali.
Leggi tutto
-
giovedì 04 giugno 2015
Novità partire dal 14.6.2015, con l’entrata in vigore della L. 69/2015.
Leggi tutto
-
mercoledì 06 maggio 2015
Lo schema di Dlgs subordina il raddoppio dei termini di accertamento alla presentazione della denuncia entro il termine ordinario di decadenza.
Leggi tutto
-
venerdì 15 novembre 2013
In attesa della scadenza del 12 dicembre 2013, sussistono ancora dubbi sulla comunicazione dei finanziamenti dei soci alla società.
Leggi tutto
-
lunedì 19 ottobre 2015
Ampliata la portata del D.lgs. 74/2000), estendendola alle dichiarazioni in generale.
Leggi tutto
-
lunedì 21 settembre 2015
Trasmissione diretta o tramite intermediari abilitati, Fisconline ed Entratel
Leggi tutto
-
martedì 07 aprile 2015
Si tratta della comunicazione 2014 Clienti/fornitori, operazioni legate al turismo e Black List.
Leggi tutto
-
venerdì 25 settembre 2015
Dal 1° ottobre sarà operativa la nuova disciplina dell’abuso del diritto.
Leggi tutto
-
lunedì 16 giugno 2014
Primo appuntamento rinviato di tre settimane, senza alcun costo aggiuntivo.
Leggi tutto
-
martedì 04 agosto 2015
E’ stato approvato il decreto legislativo in materia di abuso del diritto ed elusione fiscale .
Leggi tutto
-
venerdì 19 giugno 2015
Soppresso il cosiddetto “falso valutativo” nella nuova Legge sul falso in bilancio
Leggi tutto
-
lunedì 15 dicembre 2014
Il testo sulla così detta “ collaborazione volontaria” è stato approvato in via definitiva dal Parlamento .
Leggi tutto
-
martedì 20 gennaio 2015
Entro il prossimo 9 marzo 2015 vanno trasmesse in via telematica le certificazioni delle somme corrisposte ai percipienti durante l’anno 2014.
Leggi tutto
-
mercoledì 17 giugno 2015
Disposta anche per il 2015, la proroga dei termini di versamento delle imposte risultanti dal mod. UNICO 2015.
Leggi tutto
-
venerdì 10 aprile 2015
CTP di Milano: sentenza (4/22/2014) sulla sottoscrizione dell’accertamento e sull’esercizio del potere sostitutivo.
Leggi tutto
-
sabato 07 dicembre 2013
Il versamento della TARES,della tariffa e della maggiorazione dovute a titolo di ultima rata per il 2013 va effettuato tramite il modello F24 oppure utilizzando l’apposito bollettino di c/c.
Leggi tutto
-
domenica 26 gennaio 2014
Da febbraio entra in vigore il il SEPA (Single Euro Payments Area), il nuovo sistema europeo per i pagamenti bancari (bonifici e addebiti diretti in contro corrente).
Leggi tutto
-
sabato 24 agosto 2013
Sono diversi gli strumenti a disposizione dell’Amministrazione finanziaria per combattere l’evasione e tutti già operativi; spesso si confondono, ma ciascuno di essi ha caratteristiche diverse e specifiche modalità applicative. Una breve sintesi.
Leggi tutto
-
martedì 12 agosto 2014
Alla scadenza del 20 agosto sono chiamati i contribuenti per svariati versamenti.
Leggi tutto
-
lunedì 07 luglio 2014
La valutazione sulla convenienza ad adeguarsi agli studi di settore.
Leggi tutto
-
lunedì 06 luglio 2015
Scade oggi il termine per i contribuenti soggetti a studi di settore e gli altri (come i minimi/forfettari) ammessi alla proroga.
Leggi tutto
-
lunedì 27 aprile 2015
Nuova disciplina sul raddoppio dei termini di decadenza contenuta nello schema di DLgs sulla certezza del diritto.
Leggi tutto
-
giovedì 09 luglio 2015
Il DL n. 83/2015 contiene misure importanti in materia di espropriazione di beni.
Leggi tutto
-
mercoledì 02 settembre 2015
Decreto di riforma dei reati tributari: cambiano le soglie e le sanzioni.
Leggi tutto
-
venerdì 16 maggio 2014
Anticipatamente rispetto allo scorso anno , le Entrate pubblicano Gerico 2014.
Leggi tutto
-
martedì 13 gennaio 2015
Con l’inizio del 2015 gli ispettori del Lavoro possono verificare le presunzioni di subordinazione introdotte dalla riforma Fornero.
Leggi tutto
-
mercoledì 30 settembre 2015
L’entrata in vigore è stata rinviata al prossimo primo gennaio 2017.
Leggi tutto
-
lunedì 28 settembre 2015
Il DLgs. di riforma del sistema penale tributario è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri del 22.9.2015.
Leggi tutto
-
martedì 15 luglio 2014
La Tari, la tassa sui rifiuti, scadrà il prossimo 31 luglio.
Leggi tutto
-
venerdì 31 luglio 2015
Cassazione penale : non è esente da colpa il debitore inadempiente a causa della “crisi di liquidità”
Leggi tutto
-
venerdì 17 aprile 2015
Sono coinvolti i contribuenti che non effettuano la liquidazione con periodicità mensile dell’IVA.
Leggi tutto
-
martedì 21 ottobre 2014
Si avvicina la scadenza dell’adempimento fissata per il 30 ottobre.
Leggi tutto
-
venerdì 31 luglio 2015
La Quinta Sezione Penale della Cassazione, con la sentenza n. 33774/15, si è pronunciata in tema di false comunicazioni sociali.
Leggi tutto
-
martedì 10 novembre 2015
Al 31 dicembre 2015 scatta la decadenza per l’accertamento.
Leggi tutto
-
martedì 17 novembre 2015
Ripensamento della Cassazione.
Leggi tutto
-
lunedì 25 novembre 2013
Il Dipartimento delle Finanze, in data 14 novembre 2013, ha pubblicato sul sito istituzionale www.mef.gov.it un nuovo esame statistico delle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2012 (anno d’imposta 2011) , riguardante 41,3 milioni di contribuenti.
Leggi tutto
-
giovedì 12 febbraio 2015
Tutti i movimenti dei conti correnti bancari relativi agli anni 2013 e 2014 dovranno essere comunicati all’Anagrafe dei rapporti finanziari.
Leggi tutto
-
venerdì 06 marzo 2015
Attenzione alle ricevute di avvenuto invio delle Certificazioni Uniche da Entratel.
Leggi tutto
-
lunedì 29 giugno 2015
Interessante pronuncia della Commissione Tributaria Regionale di Venezia sull’argomento.
Leggi tutto
-
sabato 20 settembre 2014
Si tratta dei crediti assistiti da garanzia dello Stato prevista dal cosiddetto Decreto Renzi (art. 37 del D.L. n. 66/2014).
Leggi tutto
-
martedì 19 maggio 2015
Respinta la tesi volta a giustificare la condotta dell’imputato con le sue pessime condizioni economiche
Leggi tutto
-
giovedì 08 ottobre 2015
Dal 22 ottobre in vigore il restyling del nuovo regime penale tributario.
Leggi tutto
-
giovedì 19 settembre 2013
Delicato il punto sulle esclusioni, in quanto l’adempimento, quando dovuto, va ripetuto annualmente. Pertanto per i beni già segnalati in precedenza occorre ripetere ogni anno la comunicazione.
Leggi tutto
-
mercoledì 22 luglio 2015
Nuova scadenza del 23 luglio, in luogo dell’originario 7 luglio.
Leggi tutto
-
domenica 04 ottobre 2015
Proroga dal 30 settembre al 30 novembre 2015, del termine per l’adesione alla procedura di collaborazione volontaria.
Leggi tutto
-
giovedì 24 settembre 2015
La nuova norma recata dal decreto internazionalizzazione ha applicazione retroattiva.
Leggi tutto
-
lunedì 15 giugno 2015
È prossima la scadenza dell’acconto IMU e TASI 2015, con l’allineamento delle scadenze.
Leggi tutto
-
mercoledì 18 giugno 2014
Entro il 7 luglio ovvero il 20 agosto con maggiorazione va versato il diritto annuale CCIAA.
Leggi tutto
-
venerdì 16 agosto 2013
Martedì prossimo 20 agosto sono chiamati alla cassa molti contribuenti per i versamenti collegati all’Unico 2013 e che sono soggetti agli studi di settore o al regime a forfait del 5%.
Leggi tutto
-
lunedì 03 agosto 2015
Un’esigenza sentita da tempo: definire un termine certo per gli accertamenti fiscali
Leggi tutto
-
lunedì 02 marzo 2015
2 marzo, ultimo giorno utile per l’invio della Comunicazione annuale dati IVA 2015.
Leggi tutto
-
martedì 15 ottobre 2013
La comunicazione riguarda le imprese individuali e le società di persone anche se sono in contabilità semplificata.
Leggi tutto
-
domenica 29 giugno 2014
Numerosi gli appuntamenti con il fisco nel prossimo mese di luglio.
Leggi tutto
-
giovedì 02 ottobre 2014
Entro il prossimo 30.10.2014 va inviata la comunicazione dei dati relativi ai beni concessi in godimento ai soci / familiari dell’imprenditore relativa al 2013.
Leggi tutto
-
mercoledì 02 settembre 2015
Da oggi 2 settembre entra in vigore il D.Lgs. n.128/15 e con esso il nuovo regime del raddoppio dei termini.
Leggi tutto
-
venerdì 27 febbraio 2015
L’adempimento è slittato da sabato 28 febbraio a lunedì 2 marzo.
Leggi tutto
-
venerdì 24 ottobre 2014
La scadenza riguarda anche i finanziamenti e le capitalizzazioni effettuate a favore dell’impresa, se di importo non inferiore a 3.600 euro
Leggi tutto
-
domenica 13 settembre 2015
Scadenza prorogata al 21 settembre.
Leggi tutto
-
venerdì 13 febbraio 2015
L’ Agenzia delle Entrate ha precisato che per il primo anno sono previste alcune semplificazioni in fase di compilazione.
Leggi tutto
-
domenica 01 marzo 2015
I bilanci delle imprese approvati entro il 2 marzo 2015 potranno avere la nota integrativa in formato pdf, anziché Xbrl .
Leggi tutto
-
lunedì 31 agosto 2015
Le principali date che PMI e professionisti devono segnare sul calendario.
Leggi tutto
-
mercoledì 14 gennaio 2015
La riforma del Canone RAI non arriverà nel 2015 rimanendo di un importo pari a 113,50 euro.
Leggi tutto
-
martedì 06 agosto 2013
Dal 2013, per l’anno 2012, si dovranno comunicare i finanziamenti soci o i conferimenti effettuati nell’impresa. In tal modo l’Amministrazione finanziaria potrà confrontare queste operazioni con la capacità reddituale dei contribuenti interessati.
Leggi tutto
-
venerdì 23 ottobre 2015
Sono quelli effettuati alla società/ditta individuale da parte dei soci o familiari .
Leggi tutto
-
lunedì 12 ottobre 2015
Scade il 30.10.2015, per i soggetti "solari", il termine per comunicare all'Agenzia delle Entrate.
Leggi tutto