-
mercoledì 08 ottobre 2014
Il Codice civile distingue due tipi di caparra: la caparra confirmatoria e la caparra penitenziale.
Leggi tutto
-
martedì 03 giugno 2014
La plusvalenza a seguito della cessione dell’azienda può essere tassata separatamente, ex art. 17, comma 1, lett. g), TUIR.
Leggi tutto
-
martedì 04 marzo 2014
Entro il prossimo 17.3.2014 va effettuato il versamento dell'ISI e dell'IVA dovute relativamente a biliardi, flipper,calcio balilla, biliardini, ecc.
Leggi tutto
-
martedì 01 aprile 2014
Il criterio di imputazione previsto dall’art. 99 del TUIR è quello di cassa.
Leggi tutto
-
martedì 27 maggio 2014
L’imprenditore o professionista che utilizza autoveicoli nella propria attività aziendale/professionale deve compilare la carta carburante e non può chiedere l’emissione della fattura.
Leggi tutto
-
venerdì 13 dicembre 2013
Come noto, ai sensi dell’art. 5, comma 4, TUIR, nell’impresa familiare il reddito prodotto è ripartito, tra ciascun collaboratore che ha “prestato in modo continuativo e prevalente la sua attività di lavoro nell’impresa, proporzionalmente alla sua quota di partecipazione agli utili”, per un importo complessivamente non superiore al 49% dell’ammontare risultante dal mod. UNICO del titolare.
Leggi tutto
-
martedì 21 luglio 2015
Ai fini degli studi di settore, nel caso di affitto dell’unica azienda opera la causa di esclusione.
Leggi tutto
-
mercoledì 18 febbraio 2015
Entro il 28.2.2015 deve essere rilasciata la certificazione ai percettori di utili o proventi equiparati.
Leggi tutto
-
martedì 17 giugno 2014
La deducibilità degli immobili ha subito nel tempo per i professionisti numerose modifiche .
Leggi tutto
-
martedì 16 giugno 2015
A fronte della cessione di un bene strumentale , può accadere che l’incasso del relativo corrispettivo sia frazionato.
Leggi tutto
-
mercoledì 01 luglio 2015
La Ctr di Milano ritiene applicabile il risparmio energetico anche per gli immobili locati.
Leggi tutto
-
giovedì 19 febbraio 2015
Per effetto del Decreto “Semplificazioni”, la comunicazione “black list” va inviata all’Agenzia delle Entrate annualmente.
Leggi tutto
-
venerdì 24 gennaio 2014
Via libera al D.M. che consente ai professionisti di compensare i contributi con le imposte .
Leggi tutto
-
giovedì 08 agosto 2013
Nell’ambito delle spese sostenute dai professionisti, sussiste un panorama piuttosto variegato in merito alle quote di deducibilità delle singole voci, che ha subito anche numerosi interventi modificativi nel tempo.
Leggi tutto
-
mercoledì 02 luglio 2014
I componenti deducibili dal reddito di lavoro autonomo (quadro G 08 e G 09).
Leggi tutto
-
venerdì 20 novembre 2015
La Legge di stabilità 2016 prevede un maxi ammortamento del 140% del costo del bene.
Leggi tutto
-
mercoledì 21 ottobre 2015
Si dovrebbe passare a 25.306 euro, contro gli attuali 18.075,99 Euro.
Leggi tutto
-
venerdì 03 ottobre 2014
Il Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti (MIT) ha fornito una serie di chiarimenti in merito al comodato di veicoli.
Leggi tutto
-
mercoledì 03 giugno 2015
A fini della determinazione dell’agevolazione ACE per le società di capitale, rileva la variazione in aumento del capitale proprio.
Leggi tutto
-
mercoledì 09 aprile 2014
La Finanziaria 2014 ha previsto la parziale deducibilità dell’IMU relativa agli immobili strumentali dal reddito d’impresa e di lavoro autonomo.
Leggi tutto
-
lunedì 29 settembre 2014
Allegato alla Circolare n. 28/E è contenuta una check-list che sintetizza i principali controlli da effettuare da parte del professionista che appone il visto.
Leggi tutto
-
venerdì 04 aprile 2014
A partire dalla dichiarazione UNICO 2014, relativa al 2013, è possibile portare in deduzione dal reddito una quota dell'IMU pagata sugli immobili strumentali per imprese e professionisti.
Leggi tutto
-
martedì 24 novembre 2015
Pubblicate sul sito Internet del Sistema Tessera Sanitaria (STS) le procedure.
Leggi tutto
-
lunedì 08 settembre 2014
Recentemente è stato pubblicato sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate il Provvedimento Agenzia Entrate e GdF 8.8.2014.
Leggi tutto
-
giovedì 24 luglio 2014
Dal 1° agosto, parte la sospensione feriale dei termini processuali fino al 15 settembre.
Leggi tutto
-
lunedì 23 marzo 2015
Frequentemente le spese di pubblicità e sponsorizzazione sono oggetto di contestazione in sede di verifica fiscale
Leggi tutto
-
lunedì 26 maggio 2014
La percentuale di deducibilità delle spese relative agli autoveicoli è stata ridotta al 20% a partire dal 2013.
Leggi tutto
-
mercoledì 13 maggio 2015
Sempre più frequenti le gestioni familiari che consentono una sensibile riduzione dei costi.
Leggi tutto
-
lunedì 29 settembre 2014
In prossimità del termine di presentazione del mod. UNICO 2014, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al rilascio del visto di conformità.
Leggi tutto
-
venerdì 14 marzo 2014
Recentemente con la Risoluzione 12.3.2014, n. 27/E, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un interessante chiarimento in merito a tale casistica.
Leggi tutto
-
mercoledì 12 agosto 2015
Sentenza n. 16035 della Cassazione sulle spese dello studio professionale per l'uso in comune.
Leggi tutto
-
venerdì 24 ottobre 2014
Il DDL Stabilità 2015 disciplina il nuovo regime agevolato previsto per le persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arti o professioni.
Leggi tutto
-
lunedì 24 agosto 2015
Se l'amministrazione finanziaria contesta che l'operazione non è stata effettuata, spetta al contribuente l'onere di dimostrare il contrario
Leggi tutto
-
lunedì 14 settembre 2015
A partire dal prossimo 1° ottobre avrà efficacia la nuova disciplina sull’abuso del diritto.
Leggi tutto
-
mercoledì 18 novembre 2015
Un altro adempimento a carico dei medici, degli odontoiatri e delle strutture sanitarie .
Leggi tutto
-
venerdì 28 novembre 2014
Per l’Agenzia delle Entrate per i titolari di reddito d’impresa detrazione del 65 per cento solo sui fabbricati strumentali.
Leggi tutto
-
giovedì 26 novembre 2015
Sufficiente il cedolino emesso dalla ASL per certificare il compenso .
Leggi tutto
-
martedì 17 giugno 2014
Per il Fisco, i professionisti con dipendenti sono sempre soggetti all’Irap.
Leggi tutto
-
mercoledì 25 marzo 2015
Effetti del nuovo principio contabile OIC16 sulla gestione contabile dei fabbricati.
Leggi tutto
-
martedì 22 aprile 2014
Quest’anno è possibile portare in deduzione una quota dell’IMU sostenuta dal contribuente.
Leggi tutto
-
martedì 14 ottobre 2014
Differisce a seconda della fattispecie presa in considerazione.
Leggi tutto
-
giovedì 10 aprile 2014
Una volta che l’Assemblea ha approvato il bilancio di esercizio, lo stesso deve essere presentato in via telematica entro 30 giorni al Registro delle imprese.
Leggi tutto
-
mercoledì 10 dicembre 2014
Numerose le questioni che riguardano gli immobili d’impresa nell’ambito dell’IMU
Leggi tutto
-
giovedì 05 novembre 2015
Stabilità 2016, agevolazione del super ammortamento aumentato del 40%.
Leggi tutto
-
martedì 07 aprile 2015
La Legge di stabilità 2014 ha previsto la deducibilità dell’IMU, relativa agli immobili strumentali.
Leggi tutto
-
mercoledì 25 novembre 2015
Stabilità 2016 : per imprese e professionisti maggiorazione del 40% sugli investimenti.
Leggi tutto
-
martedì 28 aprile 2015
La Legge di Stabilità 2014 ha introdotto la possibilità di dedurre l’IMU.
Leggi tutto
-
giovedì 21 maggio 2015
A partire da UNICO 2014 per il 2013, l'IMU relativa agli immobili strumentali è divenuta deducibile (in parte) dal reddito d'impresa o professionale.
Leggi tutto
-
lunedì 27 ottobre 2014
Niente presunzione legale a favore del Fisco nei confronti del professionista che non fornisce indicazioni sui prelievi dai propri conti correnti.
Leggi tutto
-
martedì 18 febbraio 2014
Entro il 28 febbraio i sostituti d’imposta devono consegnare o spedire ai percipienti le certificazioni attestanti l’effettuazione dei pagamenti delle ritenute fiscali operate nel corso del 2013.
Leggi tutto
-
mercoledì 12 agosto 2015
Direttiva 34/13: nuove regole da osservare nella redazione dei bilanci.
Leggi tutto
-
lunedì 28 luglio 2014
Il 31 luglio 2014 rappresenta il termine ultimo per il pagamento delle ritenute fiscali operate e non ancora versate.
Leggi tutto
-
giovedì 09 aprile 2015
L’annotazione dell’utilizzatore dell’auto aziendale produce conseguenze fiscali sulla società e sul socio.
Leggi tutto
-
martedì 29 aprile 2014
La data di approvazione del bilancio per le società di capitali rileva anche per determinare la data di scadenza di pagamento delle imposte.
Leggi tutto
-
martedì 08 luglio 2014
La scadenza di lunedì 7 luglio non ha chiuso definitivamente la possibilità per i versamenti a saldo e primo acconto.
Leggi tutto
-
martedì 28 luglio 2015
La deducibilità dipende dalla tipologia di finanziamento.
Leggi tutto
-
lunedì 27 ottobre 2014
Si tratta della concessione in uso delle auto ai familiari, dipendenti, amministratori e soci.
Leggi tutto
-
giovedì 25 settembre 2014
Gli imprenditori e i professionisti che intendono dar corso ad una nuova attività possono avvalersi di regimi fiscali agevolati.
Leggi tutto
-
mercoledì 22 aprile 2015
Il valore accertato per il registro non vale automaticamente per le imposte dirette.
Leggi tutto
-
venerdì 10 luglio 2015
I termini processuali vengono sospesi dal 1° al 31 agosto e non più fino al 15 settembre.
Leggi tutto
-
giovedì 17 luglio 2014
In sede di dichiarazione dei rediti riappare la questione della certificazione delle ritenute in acconto subite .
Leggi tutto
-
mercoledì 14 ottobre 2015
Innalzamento delle soglie di deducibilità delle spese di rappresentanza dal 2016.
Leggi tutto
-
venerdì 26 giugno 2015
Riguarda i ticket elettronici, per i quali è prevista una esenzione fiscale e contributiva maggiore di quella per i buoni cartacei.
Leggi tutto
-
sabato 05 aprile 2014
La redazione del bilancio impone una serie di adempimenti relativi alla sua redazione, approvazione e pubblicità.
Leggi tutto
-
domenica 28 dicembre 2014
Sono state aggiornate le Tabelle ACI per il calcolo dei rimborsi chilometrici.
Leggi tutto
-
lunedì 29 dicembre 2014
Il 2014 si chiude con l’appuntamento dell’acconto Iva per professionisti e imprese.
Leggi tutto
-
lunedì 20 luglio 2015
Il professionista può dedurre ai fini dell’imposta sul reddito le spese di formazione e aggiornamento professionale.
Leggi tutto
-
giovedì 31 ottobre 2013
Gli operatori finanziari, a decorrere dal 24 giugno 2013, devono comunicare i dati all’Anagrafe Tributaria attraverso il SID.
Leggi tutto
-
martedì 17 giugno 2014
I termini di versamento sono differenziati a seconda che il contribuente sia o meno interessato dalla proroga.
Leggi tutto
-
mercoledì 24 settembre 2014
Termine del 30 settembre per i soggetti che presentano la dichiarazione dei redditi, anche in forma unificata, in via telematica .
Leggi tutto
-
giovedì 27 marzo 2014
Con lo “Spesometro” commercianti, imprese, professionisti devono comunicare all'Agenzia delle entrate le cessioni di beni o servizi effettuate nel 2013.
Leggi tutto
-
lunedì 10 marzo 2014
Entro il prossimo 17 marzo deve essere versato il saldo dell’imposta risultante dal modello IVA 2014.
Leggi tutto
-
lunedì 13 ottobre 2014
Entro il 30.10.2014 va inviata la comunicazione dei dati relativi ai finanziamenti e capitalizzazioni con specifico modello.
Leggi tutto
-
venerdì 16 ottobre 2015
Sono inseriti nella legge di stabilità 2016 approvata dal Consiglio dei Ministri.
Leggi tutto
-
mercoledì 05 novembre 2014
La Circolare n. 23743/2014 della Motorizzazione Civile ha fornito importanti chiarimenti sui veicoli aziendali.
Leggi tutto
-
lunedì 20 ottobre 2014
Per le nuove assunzioni effettuate dalle imprese tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2015 azzeramento triennale dei contributi.
Leggi tutto
-
lunedì 20 aprile 2015
Entro il 25 aprile vanno presentati gli elenchi INTRASTAT per soggetti mensili e trimestrali.
Leggi tutto
-
giovedì 26 febbraio 2015
Il prossimo 16 marzo scade il termine per effettuare il versamento della tassa annuale per i libri sociali.
Leggi tutto
-
giovedì 17 settembre 2015
In alternativa alla procedura di voluntary disclosure, possibile il ravvedimento operoso.
Leggi tutto
-
martedì 04 marzo 2014
Entro lunedì 17 marzo 2014 le società di capitali devono effettuare il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali relativa al 2014.
Leggi tutto
-
venerdì 09 maggio 2014
La compilazione del modello Unico 2014 rende sempre più evidente il carico fiscale delle società immobiliari.
Leggi tutto
-
sabato 08 febbraio 2014
Entro il 28 febbraio, i soggetti titolari di partita IVA obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale, sono tenuti ad inviare la comunicazione dati Iva. L’unica modalità di trasmissione consentita è quella telematica.
Leggi tutto
-
lunedì 20 ottobre 2014
Soglie di reddito differenziate in base al tipo di attività, costi a forfait.
Leggi tutto
-
sabato 07 dicembre 2013
La comunicazione all'Anagrafe tributaria dei beni concessi in godimento a soci o a familiari dell'imprenditore, e dei finanziamenti e capitalizzazioni effettuati da soci o familiari nei confronti dell'impresa con scadenza fissata per il 12 dicembre, sarà ritenuta validamente effettuato se eseguito entro il prossimo mese di gennaio.
Leggi tutto
-
lunedì 30 giugno 2014
Per le imprese interessate dagli studi di settore differimento del versamento del diritto camerale.
Leggi tutto
-
venerdì 24 luglio 2015
Non tutte le procedure concorsuali sono ammesse al regime di dedu¬zione automatica previsto dall’art.101 Tuir.
Leggi tutto
-
martedì 06 maggio 2014
Dal 30 giugno 2014 imprese e professionisti dovranno consentire i pagamenti tramite POS.
Leggi tutto
-
venerdì 13 giugno 2014
E’ imminente l’entrata in vigore della normativa per i professionisti e non solo che prevede di dotarsi del POS.
Leggi tutto
-
mercoledì 05 marzo 2014
A seguito della definitiva conversione in legge del Decreto “Milleproroghe” è confermato il rinvio della decorrenza dell’obbligo dell’installazione dei POS al 30.6.2014.
Leggi tutto
-
venerdì 07 agosto 2015
Nuovamente stabilite le deduzioni forfettarie previste per le imprese di autotrasporto per l’anno d’imposta 2014.
Leggi tutto
-
lunedì 23 febbraio 2015
Il prossimo 16.3.2015 scade il versamento del saldo IVA 2014 risultante dal mod. IVA 2015
Leggi tutto
-
martedì 15 aprile 2014
Entro il 30.4.2014 va inviata la comunicazione dei dati relativi ai beni concessi in godimento ai soci / familiari dell’imprenditore .
Leggi tutto
-
lunedì 24 marzo 2014
Vanno comunicati i lavori eseguiti a cavalo di anno.
Leggi tutto
-
martedì 14 gennaio 2014
Il prossimo 24 gennaio molti italiani dovranno per pagare la Mini Imu. L’imposta deve essere versata se l’immobile è in uno dei Comuni che ha deliberato o confermato nel 2013 un’aliquota Imu sull’abitazione principale superiore a quella standard dello 0,4%.
Leggi tutto
-
sabato 25 ottobre 2014
Entro fine mese è possibile richiedere il rimborso o la compensazione del credito IVA relativo al 3° trimestre 2014.
Leggi tutto
-
venerdì 31 gennaio 2014
Con un apposito Decreto, recentemente pubblicato sulla G.U., è stata data attuazione alle disposizioni concernenti l’obbligo di attivazione del POS per i pagamenti di beni, servizi e prestazioni professionali.
Leggi tutto
-
lunedì 22 dicembre 2014
Si tratta della ritenuta commisurata al 50% dell’ammontare delle provvigioni corrisposte.
Leggi tutto
-
giovedì 18 settembre 2014
La scadenza per il 770/2014 prevista per il 31 luglio è stata prorogata al 19/9.
Leggi tutto
-
sabato 22 novembre 2014
Sotto la lente del fisco i canoni di locazione dello studio pagati dai professionisti.
Leggi tutto
-
mercoledì 16 aprile 2014
La trasmissione delle informazioni richieste va effettuata entro il trentesimo giorno successivo alla data di scadenza per l’invio della dichiarazione annuale dei redditi.
Leggi tutto
-
martedì 24 giugno 2014
Per i crediti di modesta entità e che risultano scaduti da almeno 6 mesi opera la deducibilità “automatica” delle relative perdite.
Leggi tutto
-
martedì 24 marzo 2015
Pubblicato il decreto attuativo; a breve saranno rese note le modalità telematiche per la presentazione delle istanze
Leggi tutto
-
martedì 28 gennaio 2014
In vigore dal prossimo 28 marzo, l’obbligo, per gli esercenti (imprese e professionisti), di accettare i pagamenti di importo superiore a 30 euro effettuati tramite carte di debito, per l’acquisto di prodotti e prestazioni di servizi.
Leggi tutto
-
giovedì 30 ottobre 2014
Adempimento conseguente alla riforma del Codice della strada.
Leggi tutto
-
martedì 13 maggio 2014
Entro il 30 giugno 2014 ci si deve attrezzare per accettare i pagamenti effettuati anche attraverso carte di debito.
Leggi tutto
-
lunedì 21 settembre 2015
Trasmissione diretta o tramite intermediari abilitati, Fisconline ed Entratel
Leggi tutto
-
mercoledì 25 giugno 2014
Dal 30 giugno 2014 per importi superiori a 30 € tutte le imprese e i professionisti, devono essere muniti del POS.
Leggi tutto
-
martedì 07 aprile 2015
Si tratta della comunicazione 2014 Clienti/fornitori, operazioni legate al turismo e Black List.
Leggi tutto
-
mercoledì 22 gennaio 2014
L’Ufficio stampa del Ministero dello Sviluppo economico è intervenuto per smentire le voci apparse sulla stampa che preannunciavano cambiamenti in ordine ai principali aspetti relativi all’obbligo di ricevere in pagamento le carte di debito.
Leggi tutto
-
lunedì 16 giugno 2014
Primo appuntamento rinviato di tre settimane, senza alcun costo aggiuntivo.
Leggi tutto
-
lunedì 09 giugno 2014
Non è prevista alcuna sanzione per chi rifiuta di accettare il pagamento tramite carta di debito
Leggi tutto
-
martedì 20 gennaio 2015
Entro il prossimo 9 marzo 2015 vanno trasmesse in via telematica le certificazioni delle somme corrisposte ai percipienti durante l’anno 2014.
Leggi tutto
-
mercoledì 17 giugno 2015
Disposta anche per il 2015, la proroga dei termini di versamento delle imposte risultanti dal mod. UNICO 2015.
Leggi tutto
-
sabato 07 dicembre 2013
Il versamento della TARES,della tariffa e della maggiorazione dovute a titolo di ultima rata per il 2013 va effettuato tramite il modello F24 oppure utilizzando l’apposito bollettino di c/c.
Leggi tutto
-
domenica 26 gennaio 2014
Da febbraio entra in vigore il il SEPA (Single Euro Payments Area), il nuovo sistema europeo per i pagamenti bancari (bonifici e addebiti diretti in contro corrente).
Leggi tutto
-
martedì 12 agosto 2014
Alla scadenza del 20 agosto sono chiamati i contribuenti per svariati versamenti.
Leggi tutto
-
lunedì 06 luglio 2015
Scade oggi il termine per i contribuenti soggetti a studi di settore e gli altri (come i minimi/forfettari) ammessi alla proroga.
Leggi tutto
-
martedì 08 settembre 2015
Novità del DLgs. in materia di fiscalità internazionale sulla imponibilità parziale della sopravvenienza.
Leggi tutto
-
venerdì 18 dicembre 2015
Emendamento al Ddl. di stabilità: tutti i pagamenti dovranno essere consentiti tramite «carte»
Leggi tutto
-
mercoledì 14 ottobre 2015
Proposte allo studio del Governo.
Leggi tutto
-
giovedì 09 luglio 2015
Il DL n. 83/2015 contiene misure importanti in materia di espropriazione di beni.
Leggi tutto
-
martedì 15 luglio 2014
La Tari, la tassa sui rifiuti, scadrà il prossimo 31 luglio.
Leggi tutto
-
venerdì 17 aprile 2015
Sono coinvolti i contribuenti che non effettuano la liquidazione con periodicità mensile dell’IVA.
Leggi tutto
-
giovedì 11 settembre 2014
Dal 1° ottobre 2014 non si potranno più pagare in banca o in posta deleghe cartacee con saldo a zero.
Leggi tutto
-
giovedì 12 febbraio 2015
Tutti i movimenti dei conti correnti bancari relativi agli anni 2013 e 2014 dovranno essere comunicati all’Anagrafe dei rapporti finanziari.
Leggi tutto
-
martedì 13 maggio 2014
Il Decreto Renzi (D.L. n. 66/2014) promuove diffusamente l’utilizzo del modello “F24 telematico”
Leggi tutto
-
venerdì 06 marzo 2015
Attenzione alle ricevute di avvenuto invio delle Certificazioni Uniche da Entratel.
Leggi tutto
-
sabato 20 settembre 2014
Si tratta dei crediti assistiti da garanzia dello Stato prevista dal cosiddetto Decreto Renzi (art. 37 del D.L. n. 66/2014).
Leggi tutto
-
mercoledì 22 luglio 2015
Nuova scadenza del 23 luglio, in luogo dell’originario 7 luglio.
Leggi tutto
-
lunedì 13 aprile 2015
Il Decreto “Cult-Turismo”, ha introdotto alcune specifiche agevolazioni fiscali a favore del settore alberghiero.
Leggi tutto
-
mercoledì 02 settembre 2015
Dal 2016 aumenteranno le spese di rappresentanza che si potranno dedurre dal reddito d’impresa.
Leggi tutto
-
mercoledì 26 febbraio 2014
Introdotto nel 1975 con la riforma del diritto di famiglia in sostituzione della dote, è disciplinato agli articoli 167 e seguenti del codice civile.
Leggi tutto
-
lunedì 15 giugno 2015
È prossima la scadenza dell’acconto IMU e TASI 2015, con l’allineamento delle scadenze.
Leggi tutto
-
venerdì 30 gennaio 2015
Il bollettino si può pagare on line, alla Posta, nelle delegazioni Aci e nelle tabaccherie autorizzate
Leggi tutto
-
mercoledì 18 giugno 2014
Entro il 7 luglio ovvero il 20 agosto con maggiorazione va versato il diritto annuale CCIAA.
Leggi tutto
-
mercoledì 02 luglio 2014
In questi giorni vengono recapitate comunicazioni relative al Canone Speciale alla Televisione.
Leggi tutto
-
sabato 20 settembre 2014
La versione cartacea sopravvivrà per i versamenti di importi esigui e in qualche ipotesi residuale.
Leggi tutto
-
mercoledì 01 ottobre 2014
Da oggi scattano le nuove regole relative alle compensazioni e all’ utilizzo dei canali telematici.
Leggi tutto
-
giovedì 05 novembre 2015
Innalzamento del limite per la deducibilità delle spese di rappresentanza .
Leggi tutto
-
lunedì 02 novembre 2015
Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 92 .
Leggi tutto
-
venerdì 16 agosto 2013
Martedì prossimo 20 agosto sono chiamati alla cassa molti contribuenti per i versamenti collegati all’Unico 2013 e che sono soggetti agli studi di settore o al regime a forfait del 5%.
Leggi tutto
-
mercoledì 15 ottobre 2014
L’Amministrazione finanziaria può procurarsi direttamente i recapiti e quindi l’adempimento diventa superfluo.
Leggi tutto
-
lunedì 02 marzo 2015
2 marzo, ultimo giorno utile per l’invio della Comunicazione annuale dati IVA 2015.
Leggi tutto
-
giovedì 30 aprile 2015
La Legge di Stabilità 2015 ha previsto una nuova moratoria dei finanziamenti.
Leggi tutto
-
domenica 29 giugno 2014
Numerosi gli appuntamenti con il fisco nel prossimo mese di luglio.
Leggi tutto
-
martedì 20 maggio 2014
Dato il sempre più ampio utilizzo dell’indirizzo PEC il Ministero dello Sviluppo economico ha previsto che ciascun soggetto deve possedere un indirizzo PEC “esclusivo”.
Leggi tutto
-
venerdì 27 febbraio 2015
L’adempimento è slittato da sabato 28 febbraio a lunedì 2 marzo.
Leggi tutto
-
domenica 13 settembre 2015
Scadenza prorogata al 21 settembre.
Leggi tutto
-
venerdì 13 febbraio 2015
L’ Agenzia delle Entrate ha precisato che per il primo anno sono previste alcune semplificazioni in fase di compilazione.
Leggi tutto
-
martedì 11 novembre 2014
La riforma della disciplina del Codice della strada ha introdotto nuovi obblighi di comunicazione alla Motorizzazione.
Leggi tutto
-
domenica 09 agosto 2015
Approvato Il 5 agosto dal Senato il provvedimento di conversione del DL n. 83
Leggi tutto
-
mercoledì 17 dicembre 2014
A decorrere dal 1° gennaio 2015 il saggio degli interessi legali passerà dall’1% allo 0,5%.
Leggi tutto
-
domenica 01 marzo 2015
I bilanci delle imprese approvati entro il 2 marzo 2015 potranno avere la nota integrativa in formato pdf, anziché Xbrl .
Leggi tutto
-
lunedì 31 agosto 2015
Le principali date che PMI e professionisti devono segnare sul calendario.
Leggi tutto
-
mercoledì 14 gennaio 2015
La riforma del Canone RAI non arriverà nel 2015 rimanendo di un importo pari a 113,50 euro.
Leggi tutto
-
giovedì 09 aprile 2015
Stop alle collaborazioni dal 1 gennaio 2016 e riordino delle tipologie contrattuali.
Leggi tutto
-
martedì 29 settembre 2015
Con la Risoluzione del 25 settembre 2015 n. 81/E arrivano chiarimenti .
Leggi tutto
-
venerdì 23 ottobre 2015
Sono quelli effettuati alla società/ditta individuale da parte dei soci o familiari .
Leggi tutto