-
martedì 04 marzo 2014
Entro il prossimo 17.3.2014 va effettuato il versamento dell'ISI e dell'IVA dovute relativamente a biliardi, flipper,calcio balilla, biliardini, ecc.
Leggi tutto
-
lunedì 02 giugno 2014
A fronte del pagamento di Imu, Tasi e Tari è possibile un recupero fiscale tramite la deducibilità ai fini del reddito d'impresa.
Leggi tutto
-
venerdì 13 dicembre 2013
Come noto, ai sensi dell’art. 5, comma 4, TUIR, nell’impresa familiare il reddito prodotto è ripartito, tra ciascun collaboratore che ha “prestato in modo continuativo e prevalente la sua attività di lavoro nell’impresa, proporzionalmente alla sua quota di partecipazione agli utili”, per un importo complessivamente non superiore al 49% dell’ammontare risultante dal mod. UNICO del titolare.
Leggi tutto
-
mercoledì 18 febbraio 2015
Entro il 28.2.2015 deve essere rilasciata la certificazione ai percettori di utili o proventi equiparati.
Leggi tutto
-
martedì 18 marzo 2014
L’Imu relativa agli immobili abitativi detenuti dalle immobiliari di gestione e concessi in locazione a terzi non è deducibile dal reddito d’impresa.
Leggi tutto
-
giovedì 19 febbraio 2015
Per effetto del Decreto “Semplificazioni”, la comunicazione “black list” va inviata all’Agenzia delle Entrate annualmente.
Leggi tutto
-
giovedì 15 maggio 2014
Per confermare l’esenzione IMU della seconda rata 2013 occorre presentare la Dichiarazione IMU 2013 entro il prossimo 30.6
Leggi tutto
-
lunedì 30 dicembre 2013
La Legge di stabilità 2014 prevede la possibilità di dedurre l’IMU ai fini IRES per gli immobili strumentali delle imprese e ai fini IRPEF per gli immobili strumentali dei professionisti nella misura del 20% a partire dal 2014
e del 30% (in via transitoria) per l’anno d’imposta 2013.
Leggi tutto
-
venerdì 16 maggio 2014
L’IMU sostituisce l’IRPEF e le relative addizionali sui redditi degli immobili non locati dal 2012.
Leggi tutto
-
mercoledì 09 aprile 2014
La Finanziaria 2014 ha previsto la parziale deducibilità dell’IMU relativa agli immobili strumentali dal reddito d’impresa e di lavoro autonomo.
Leggi tutto
-
lunedì 21 ottobre 2013
Il trattamento dell’IMU relativa agli impianti fotovoltaici su lastrico solare è stato oggetto di una recente risoluzione ministeriale.
Leggi tutto
-
venerdì 04 aprile 2014
A partire dalla dichiarazione UNICO 2014, relativa al 2013, è possibile portare in deduzione dal reddito una quota dell'IMU pagata sugli immobili strumentali per imprese e professionisti.
Leggi tutto
-
lunedì 08 settembre 2014
Recentemente è stato pubblicato sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate il Provvedimento Agenzia Entrate e GdF 8.8.2014.
Leggi tutto
-
giovedì 24 luglio 2014
Dal 1° agosto, parte la sospensione feriale dei termini processuali fino al 15 settembre.
Leggi tutto
-
domenica 02 febbraio 2014
L’IMU di competenza 2012 versata nel 2013 viene esclusa dalla parziale deducibilità; quella di competenza 2013 sarà deducibile solo se versata nei termini ordinari (nel 2013).
Leggi tutto
-
domenica 21 dicembre 2014
E' il 30 dicembre 2014 il termine per chi tiene la contabilità con sistemi meccanografici per procedere alla stampa dei registri contabili dell'anno 2013.
Leggi tutto
-
martedì 22 aprile 2014
Quest’anno è possibile portare in deduzione una quota dell’IMU sostenuta dal contribuente.
Leggi tutto
-
mercoledì 10 dicembre 2014
Numerose le questioni che riguardano gli immobili d’impresa nell’ambito dell’IMU
Leggi tutto
-
martedì 07 aprile 2015
La Legge di stabilità 2014 ha previsto la deducibilità dell’IMU, relativa agli immobili strumentali.
Leggi tutto
-
venerdì 29 novembre 2013
Le imprese e i professionisti potranno dedurre il 30% dell’importo dell’IMU versata nel 2013 e il 20% dal 2014.
Leggi tutto
-
martedì 28 aprile 2015
La Legge di Stabilità 2014 ha introdotto la possibilità di dedurre l’IMU.
Leggi tutto
-
martedì 18 febbraio 2014
Entro il 28 febbraio i sostituti d’imposta devono consegnare o spedire ai percipienti le certificazioni attestanti l’effettuazione dei pagamenti delle ritenute fiscali operate nel corso del 2013.
Leggi tutto
-
lunedì 28 luglio 2014
Il 31 luglio 2014 rappresenta il termine ultimo per il pagamento delle ritenute fiscali operate e non ancora versate.
Leggi tutto
-
lunedì 06 gennaio 2014
L’imposta è dovuta sulla base di due presupposti: il possesso di immobili e l’ erogazione di servizi comunali . I Comuni dovranno determinare il numero delle scadenze di pagamento del tributo, con la previsione di almeno due rate semestrali, anche differenziate fra Tari e Tasi.
Leggi tutto
-
venerdì 13 dicembre 2013
Anche i fabbricati oggetto di ristrutturazione sono esclusi dalla data di ultimazione dei lavori .
Leggi tutto
-
martedì 29 aprile 2014
La data di approvazione del bilancio per le società di capitali rileva anche per determinare la data di scadenza di pagamento delle imposte.
Leggi tutto
-
martedì 08 luglio 2014
La scadenza di lunedì 7 luglio non ha chiuso definitivamente la possibilità per i versamenti a saldo e primo acconto.
Leggi tutto
-
sabato 05 aprile 2014
La redazione del bilancio impone una serie di adempimenti relativi alla sua redazione, approvazione e pubblicità.
Leggi tutto
-
lunedì 29 dicembre 2014
Il 2014 si chiude con l’appuntamento dell’acconto Iva per professionisti e imprese.
Leggi tutto
-
giovedì 31 ottobre 2013
Gli operatori finanziari, a decorrere dal 24 giugno 2013, devono comunicare i dati all’Anagrafe Tributaria attraverso il SID.
Leggi tutto
-
martedì 17 giugno 2014
I termini di versamento sono differenziati a seconda che il contribuente sia o meno interessato dalla proroga.
Leggi tutto
-
mercoledì 24 settembre 2014
Termine del 30 settembre per i soggetti che presentano la dichiarazione dei redditi, anche in forma unificata, in via telematica .
Leggi tutto
-
giovedì 27 marzo 2014
Con lo “Spesometro” commercianti, imprese, professionisti devono comunicare all'Agenzia delle entrate le cessioni di beni o servizi effettuate nel 2013.
Leggi tutto
-
lunedì 10 marzo 2014
Entro il prossimo 17 marzo deve essere versato il saldo dell’imposta risultante dal modello IVA 2014.
Leggi tutto
-
lunedì 13 ottobre 2014
Entro il 30.10.2014 va inviata la comunicazione dei dati relativi ai finanziamenti e capitalizzazioni con specifico modello.
Leggi tutto
-
lunedì 20 aprile 2015
Entro il 25 aprile vanno presentati gli elenchi INTRASTAT per soggetti mensili e trimestrali.
Leggi tutto
-
giovedì 26 febbraio 2015
Il prossimo 16 marzo scade il termine per effettuare il versamento della tassa annuale per i libri sociali.
Leggi tutto
-
giovedì 17 settembre 2015
In alternativa alla procedura di voluntary disclosure, possibile il ravvedimento operoso.
Leggi tutto
-
martedì 04 marzo 2014
Entro lunedì 17 marzo 2014 le società di capitali devono effettuare il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali relativa al 2014.
Leggi tutto
-
mercoledì 08 gennaio 2014
È stata pubblicata da poco la Legge di Stabilità (L. n. 147/2013) che ha introdotto importanti novità in tema di imposte sulla casa, e già si sta pensando ad apportare alcune modifiche. Facciamo il punto della situazione.
Leggi tutto
-
sabato 08 febbraio 2014
Entro il 28 febbraio, i soggetti titolari di partita IVA obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale, sono tenuti ad inviare la comunicazione dati Iva. L’unica modalità di trasmissione consentita è quella telematica.
Leggi tutto
-
sabato 07 dicembre 2013
La comunicazione all'Anagrafe tributaria dei beni concessi in godimento a soci o a familiari dell'imprenditore, e dei finanziamenti e capitalizzazioni effettuati da soci o familiari nei confronti dell'impresa con scadenza fissata per il 12 dicembre, sarà ritenuta validamente effettuato se eseguito entro il prossimo mese di gennaio.
Leggi tutto
-
lunedì 30 giugno 2014
Per le imprese interessate dagli studi di settore differimento del versamento del diritto camerale.
Leggi tutto
-
venerdì 30 agosto 2013
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 28 agosto 2013 un Decreto Legge recante disposizioni urgenti in materia di IMU, abitazioni e cassa integrazione guadagni.
Leggi tutto
-
domenica 20 ottobre 2013
La legge di Stabilità non è ancora stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale ma è sicuro che il testo da discutere in Parlamento conterrà l’abolizione dell’Imu per l’abitazione principale e per una serie di tipologie o di situazioni per cui il contribuente è trattato come se possedesse un’abitazione principale.
Leggi tutto
-
lunedì 23 febbraio 2015
Il prossimo 16.3.2015 scade il versamento del saldo IVA 2014 risultante dal mod. IVA 2015
Leggi tutto
-
martedì 15 aprile 2014
Entro il 30.4.2014 va inviata la comunicazione dei dati relativi ai beni concessi in godimento ai soci / familiari dell’imprenditore .
Leggi tutto
-
lunedì 24 marzo 2014
Vanno comunicati i lavori eseguiti a cavalo di anno.
Leggi tutto
-
martedì 14 gennaio 2014
Il prossimo 24 gennaio molti italiani dovranno per pagare la Mini Imu. L’imposta deve essere versata se l’immobile è in uno dei Comuni che ha deliberato o confermato nel 2013 un’aliquota Imu sull’abitazione principale superiore a quella standard dello 0,4%.
Leggi tutto
-
sabato 25 ottobre 2014
Entro fine mese è possibile richiedere il rimborso o la compensazione del credito IVA relativo al 3° trimestre 2014.
Leggi tutto
-
giovedì 18 settembre 2014
La scadenza per il 770/2014 prevista per il 31 luglio è stata prorogata al 19/9.
Leggi tutto
-
mercoledì 16 aprile 2014
La trasmissione delle informazioni richieste va effettuata entro il trentesimo giorno successivo alla data di scadenza per l’invio della dichiarazione annuale dei redditi.
Leggi tutto
-
domenica 01 settembre 2013
Il Capo dello Stato ha firmato il decreto per consentire la pubblicazione in Gazzetta oggi il 31 agosto vale a dire la data indicata nel precedente decreto che aveva fatto slittare la prima rata IMU per la riforma generale della tassazione immobiliare. Il rischio era che si dovesse pagare entro la metà di settembre.
Leggi tutto
-
lunedì 21 settembre 2015
Trasmissione diretta o tramite intermediari abilitati, Fisconline ed Entratel
Leggi tutto
-
martedì 07 aprile 2015
Si tratta della comunicazione 2014 Clienti/fornitori, operazioni legate al turismo e Black List.
Leggi tutto
-
lunedì 16 giugno 2014
Primo appuntamento rinviato di tre settimane, senza alcun costo aggiuntivo.
Leggi tutto
-
mercoledì 17 giugno 2015
Scaduto il termine per il versamento dell’acconto IMU/TASI 2015, possibile sanare il mancato versamento con il ravvedimento operoso
Leggi tutto
-
mercoledì 28 maggio 2014
Il 2014 è il primo anno di applicazione della IUC (Imposta Unica Comunale) articolata nelle 3 componenti IMU, TASI e TARI.
Leggi tutto
-
martedì 20 gennaio 2015
Entro il prossimo 9 marzo 2015 vanno trasmesse in via telematica le certificazioni delle somme corrisposte ai percipienti durante l’anno 2014.
Leggi tutto
-
mercoledì 17 giugno 2015
Disposta anche per il 2015, la proroga dei termini di versamento delle imposte risultanti dal mod. UNICO 2015.
Leggi tutto
-
sabato 07 dicembre 2013
Il versamento della TARES,della tariffa e della maggiorazione dovute a titolo di ultima rata per il 2013 va effettuato tramite il modello F24 oppure utilizzando l’apposito bollettino di c/c.
Leggi tutto
-
domenica 26 gennaio 2014
Da febbraio entra in vigore il il SEPA (Single Euro Payments Area), il nuovo sistema europeo per i pagamenti bancari (bonifici e addebiti diretti in contro corrente).
Leggi tutto
-
martedì 25 novembre 2014
Si avvicina la nuova scadenza IMU-TASI, il saldo si versa entro il 16 dicembre.
Leggi tutto
-
martedì 12 agosto 2014
Alla scadenza del 20 agosto sono chiamati i contribuenti per svariati versamenti.
Leggi tutto
-
lunedì 06 luglio 2015
Scade oggi il termine per i contribuenti soggetti a studi di settore e gli altri (come i minimi/forfettari) ammessi alla proroga.
Leggi tutto
-
giovedì 04 dicembre 2014
Esonero totale solo sopra i 600 metri per i terreni situati in collina.
Leggi tutto
-
martedì 15 luglio 2014
La Tari, la tassa sui rifiuti, scadrà il prossimo 31 luglio.
Leggi tutto
-
venerdì 17 aprile 2015
Sono coinvolti i contribuenti che non effettuano la liquidazione con periodicità mensile dell’IVA.
Leggi tutto
-
mercoledì 30 dicembre 2015
Numerose le modifiche che hanno per oggetto la casa.
Leggi tutto
-
giovedì 12 febbraio 2015
Tutti i movimenti dei conti correnti bancari relativi agli anni 2013 e 2014 dovranno essere comunicati all’Anagrafe dei rapporti finanziari.
Leggi tutto
-
venerdì 06 marzo 2015
Attenzione alle ricevute di avvenuto invio delle Certificazioni Uniche da Entratel.
Leggi tutto
-
sabato 20 settembre 2014
Si tratta dei crediti assistiti da garanzia dello Stato prevista dal cosiddetto Decreto Renzi (art. 37 del D.L. n. 66/2014).
Leggi tutto
-
mercoledì 22 luglio 2015
Nuova scadenza del 23 luglio, in luogo dell’originario 7 luglio.
Leggi tutto
-
mercoledì 27 novembre 2013
La Trise diventa IUC e ingloba tre imposte: l’IMU e le nuove TARI e TASI.
Leggi tutto
-
venerdì 22 maggio 2015
Il 16 giugno scade il termine per il versamento della prima rata di acconto IMU per l’anno d’imposta 2015 .
Leggi tutto
-
mercoledì 18 giugno 2014
Entro il 7 luglio ovvero il 20 agosto con maggiorazione va versato il diritto annuale CCIAA.
Leggi tutto
-
sabato 31 agosto 2013
Via l’IMU dalla prima casa; esenzione per gli immobili costruiti dall’impresa per la vendita; deducibilità IMU al 50%.
Leggi tutto
-
giovedì 13 marzo 2014
Dal 6 marzo 2014 è in vigore il c.d. decreto salva Roma-ter contente modifiche di carattere fiscale riguardanti tra l’altro la Tasi.
Leggi tutto
-
domenica 01 dicembre 2013
Tutti in rivolta contro il Decreto IMU con cui il Governo ha abolito il saldo di dicembre sulle prime abitazioni ma con un conguaglio a gennaio a carico dei contribuenti che hanno casa nei Comuni con aliquota 2013 più alta dello 0,4% standard.
Leggi tutto
-
venerdì 16 agosto 2013
Martedì prossimo 20 agosto sono chiamati alla cassa molti contribuenti per i versamenti collegati all’Unico 2013 e che sono soggetti agli studi di settore o al regime a forfait del 5%.
Leggi tutto
-
lunedì 02 marzo 2015
2 marzo, ultimo giorno utile per l’invio della Comunicazione annuale dati IVA 2015.
Leggi tutto
-
domenica 12 gennaio 2014
La legge di Stabilità ha fissato un tetto massimo al 2,5 per mille; ora il tetto potrà subire un aumento compreso tra lo 0,1 e lo 0,8 per mille complessivo e i Comuni saranno liberi di decidere come ripartirlo tra le diverse basi imponibili di TASI e IMU.
Leggi tutto
-
domenica 29 giugno 2014
Numerosi gli appuntamenti con il fisco nel prossimo mese di luglio.
Leggi tutto
-
venerdì 27 febbraio 2015
L’adempimento è slittato da sabato 28 febbraio a lunedì 2 marzo.
Leggi tutto
-
lunedì 01 dicembre 2014
Contribuenti chiamati al pagamento il prossimo 16 dicembre per il versamento della seconda rata (e conguaglio) dell’IMU – 2014.
Leggi tutto
-
lunedì 18 maggio 2015
I possessori di immobili entro il prossimo 16 giugno dovranno versare dell’acconto IMU 2015.
Leggi tutto
-
domenica 13 settembre 2015
Scadenza prorogata al 21 settembre.
Leggi tutto
-
domenica 25 gennaio 2015
l Governo a ridosso della scadenza per il pagamento dell'IMU sui terreni montani ha previsto il nuovo termine del 10 febbraio.
Leggi tutto
-
venerdì 13 febbraio 2015
L’ Agenzia delle Entrate ha precisato che per il primo anno sono previste alcune semplificazioni in fase di compilazione.
Leggi tutto
-
giovedì 24 ottobre 2013
Con 175 "sì'", 55 "no" e 17 astenuti l'Aula del Senato ha approvato in modo definitivo il decreto legge sull'Imu.
Leggi tutto
-
domenica 12 gennaio 2014
E’ dovuta da tutti i residenti nei comuni che hanno previsto sulla prima casa un'aliquota più elevata del 4%.
Leggi tutto
-
domenica 01 marzo 2015
I bilanci delle imprese approvati entro il 2 marzo 2015 potranno avere la nota integrativa in formato pdf, anziché Xbrl .
Leggi tutto
-
lunedì 31 agosto 2015
Le principali date che PMI e professionisti devono segnare sul calendario.
Leggi tutto
-
mercoledì 14 gennaio 2015
La riforma del Canone RAI non arriverà nel 2015 rimanendo di un importo pari a 113,50 euro.
Leggi tutto
-
martedì 23 giugno 2015
Con il “ravvedimento breve” entro il 30 giugno 2015 è possibile rimediare agli omessi/parziali versamenti IMU/TASI.
Leggi tutto
-
domenica 05 gennaio 2014
L’aliquota della nuova tassa sui servizi indivisibili (Tasi) è fissata dalla legge di Stabilità al massimo al 2,5 per mille per la prima abitazione e al 10,6 per le seconde.
Leggi tutto
-
domenica 05 gennaio 2014
La nuova imposta si compone di due elementi: la IMU , dovuta dai possessori di immobili esclusa l’abitazione principale, avente natura patrimoniale e una seconda componente riferita ai servizi articolata in TASI e TARI.
Leggi tutto
-
venerdì 23 ottobre 2015
Sono quelli effettuati alla società/ditta individuale da parte dei soci o familiari .
Leggi tutto