-
venerdì 20 novembre 2015
La Legge di stabilità 2016 prevede un maxi ammortamento del 140% del costo del bene.
Leggi tutto
-
venerdì 03 ottobre 2014
Il Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti (MIT) ha fornito una serie di chiarimenti in merito al comodato di veicoli.
Leggi tutto
-
mercoledì 18 novembre 2015
Sulle plusvalenze dell’8% imposta sostitutiva dell’8%.
Leggi tutto
-
lunedì 29 settembre 2014
Allegato alla Circolare n. 28/E è contenuta una check-list che sintetizza i principali controlli da effettuare da parte del professionista che appone il visto.
Leggi tutto
-
martedì 24 novembre 2015
Pubblicate sul sito Internet del Sistema Tessera Sanitaria (STS) le procedure.
Leggi tutto
-
lunedì 08 settembre 2014
Recentemente è stato pubblicato sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate il Provvedimento Agenzia Entrate e GdF 8.8.2014.
Leggi tutto
-
lunedì 29 settembre 2014
In prossimità del termine di presentazione del mod. UNICO 2014, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al rilascio del visto di conformità.
Leggi tutto
-
mercoledì 18 novembre 2015
Un altro adempimento a carico dei medici, degli odontoiatri e delle strutture sanitarie .
Leggi tutto
-
domenica 21 dicembre 2014
E' il 30 dicembre 2014 il termine per chi tiene la contabilità con sistemi meccanografici per procedere alla stampa dei registri contabili dell'anno 2013.
Leggi tutto
-
giovedì 10 aprile 2014
Una volta che l’Assemblea ha approvato il bilancio di esercizio, lo stesso deve essere presentato in via telematica entro 30 giorni al Registro delle imprese.
Leggi tutto
-
giovedì 31 dicembre 2015
Agli imprenditori individuali concessa la possibilità di estromettere dal regime d’impresa i beni immobili.
Leggi tutto
-
lunedì 06 gennaio 2014
La Legge di stabilità prevede che il prezzo della compravendita immobiliare debba essere versato al notaio incaricato di stipulare l’atto di compravendita, il quale provvederà a consegnarlo al venditore solo allorquando la vendita sarà trascritta sui registri immobiliari.
Leggi tutto
-
venerdì 07 marzo 2014
Recentemente è stata pubblicata sulla G.U. la legge di conversione del Decreto c.d. “Destinazione Italia”
Leggi tutto
-
lunedì 27 ottobre 2014
Si tratta della concessione in uso delle auto ai familiari, dipendenti, amministratori e soci.
Leggi tutto
-
venerdì 10 luglio 2015
I termini processuali vengono sospesi dal 1° al 31 agosto e non più fino al 15 settembre.
Leggi tutto
-
domenica 08 settembre 2013
Importanti novità si profilano in tema di compensazioni con un limite di utilizzo che potrebbe arrivare a 4 milioni e possibilità di compensazione incrociata fra crediti e debiti verso diverse amministrazioni pubbliche.
Leggi tutto
-
mercoledì 19 marzo 2014
Novità alla disciplina dell'APE , credito d'imposta per spese di ricerca e sviluppo, compensazione delle somme riferite a cartelle esattoriali con crediti maturati con la Pubblica Amministrazione……..
Leggi tutto
-
giovedì 31 dicembre 2015
Riproposta la possibilità di rivalutare partecipazioni e terreni.
Leggi tutto
-
lunedì 08 settembre 2014
E’ stata pubblicata sulla G.U. la legge di conversione del c.d. “Decreto Competitività” .
Leggi tutto
-
lunedì 15 settembre 2014
Il Decreto-Legge n. 133 del 12 settembre 2014 detto '”Sblocca Italia'” in Gazzetta Ufficiale n. 212 del 12 settembre 2014.
Leggi tutto
-
lunedì 01 dicembre 2014
Novità: niente dichiarazione di successione per eredità fino a 100mila euro, via la comunicazione per lavori energetici “pluriennali”, rimborsi Iva con meno vincoli
Leggi tutto
-
mercoledì 08 gennaio 2014
Dall'1.1.2014 il tasso di interesse legale passa dal 2,5% all’1%. Numerose le conseguenze pratiche di tale modifica
Leggi tutto
-
lunedì 01 dicembre 2014
Continua il riepilogo delle principali novità.
Leggi tutto
-
mercoledì 05 novembre 2014
La Circolare n. 23743/2014 della Motorizzazione Civile ha fornito importanti chiarimenti sui veicoli aziendali.
Leggi tutto
-
lunedì 30 dicembre 2013
La legge di stabilità 2014 concede alle imprese, alle società di capitali, di persone, società cooperative, mutua assicurazione, e a tutti i soggetti indicati nell’articolo 73, comma 1, lettere a) e b), del Tuir, di rivalutare i beni d’impresa e le partecipazioni , ad esclusione degli immobili alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività di impresa, che risultano dal bilancio dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2012.
Leggi tutto
-
venerdì 13 giugno 2014
E’ imminente l’entrata in vigore della normativa per i professionisti e non solo che prevede di dotarsi del POS.
Leggi tutto
-
domenica 20 ottobre 2013
La legge di Stabilità non è ancora stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale ma è sicuro che il testo da discutere in Parlamento conterrà l’abolizione dell’Imu per l’abitazione principale e per una serie di tipologie o di situazioni per cui il contribuente è trattato come se possedesse un’abitazione principale.
Leggi tutto
-
lunedì 22 dicembre 2014
Si tratta della ritenuta commisurata al 50% dell’ammontare delle provvigioni corrisposte.
Leggi tutto
-
giovedì 30 ottobre 2014
Adempimento conseguente alla riforma del Codice della strada.
Leggi tutto
-
domenica 01 settembre 2013
Il Capo dello Stato ha firmato il decreto per consentire la pubblicazione in Gazzetta oggi il 31 agosto vale a dire la data indicata nel precedente decreto che aveva fatto slittare la prima rata IMU per la riforma generale della tassazione immobiliare. Il rischio era che si dovesse pagare entro la metà di settembre.
Leggi tutto
-
martedì 13 maggio 2014
Entro il 30 giugno 2014 ci si deve attrezzare per accettare i pagamenti effettuati anche attraverso carte di debito.
Leggi tutto
-
mercoledì 25 giugno 2014
Dal 30 giugno 2014 per importi superiori a 30 € tutte le imprese e i professionisti, devono essere muniti del POS.
Leggi tutto
-
lunedì 09 giugno 2014
Non è prevista alcuna sanzione per chi rifiuta di accettare il pagamento tramite carta di debito
Leggi tutto
-
giovedì 09 luglio 2015
Il DL n. 83/2015 contiene misure importanti in materia di espropriazione di beni.
Leggi tutto
-
giovedì 11 settembre 2014
Dal 1° ottobre 2014 non si potranno più pagare in banca o in posta deleghe cartacee con saldo a zero.
Leggi tutto
-
venerdì 20 novembre 2015
Principali novità previste dal maxi-emendamento al Ddl. di Stabilità 2016 .
Leggi tutto
-
martedì 13 maggio 2014
Il Decreto Renzi (D.L. n. 66/2014) promuove diffusamente l’utilizzo del modello “F24 telematico”
Leggi tutto
-
domenica 15 dicembre 2013
Il Governo ha approvato il piano destinazione Italia, che comprende un decreto legge e un disegno di legge. La parte decreto entra in funzione immediatamente.
Leggi tutto
-
sabato 10 agosto 2013
Segnaliamo alcuni dei provvedimenti contenuti nel decreto convertito definitivamente in Legge alla Camera con 319 voti a favore, 110 contrari e due astensioni.
Leggi tutto
-
mercoledì 26 febbraio 2014
Introdotto nel 1975 con la riforma del diritto di famiglia in sostituzione della dote, è disciplinato agli articoli 167 e seguenti del codice civile.
Leggi tutto
-
martedì 24 dicembre 2013
Alcuni provvedimenti inseriti nella legge di stabilità appena approvata: contrasto alla evasione nel comparto delle locazioni abitative; proroga delle detrazioni per ristrutturazioni edilizie e riqualificazione energetica degli edifici; attestato di prestazione energetica; rivalutazione dei beni di impresa e delle partecipazioni risultanti dal bilancio 2012
Leggi tutto
-
sabato 19 ottobre 2013
Definita Service Tax, ora abituiamoci a chiamarla con il suo nome : Trise(tributo sui servizi comunali).
Leggi tutto
-
martedì 22 aprile 2014
In base al decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri passa al 26% l'aliquota sui redditi di capitale dal 1° luglio 2014.
Leggi tutto
-
venerdì 30 gennaio 2015
Il bollettino si può pagare on line, alla Posta, nelle delegazioni Aci e nelle tabaccherie autorizzate
Leggi tutto
-
mercoledì 02 luglio 2014
In questi giorni vengono recapitate comunicazioni relative al Canone Speciale alla Televisione.
Leggi tutto
-
sabato 20 settembre 2014
La versione cartacea sopravvivrà per i versamenti di importi esigui e in qualche ipotesi residuale.
Leggi tutto
-
mercoledì 01 ottobre 2014
Da oggi scattano le nuove regole relative alle compensazioni e all’ utilizzo dei canali telematici.
Leggi tutto
-
mercoledì 01 gennaio 2014
Con il nuovo anno arrivano importanti novità sul fronte fiscale sia sul versante della tassazione che delle detrazioni fiscali; ad esempio viene introdotta la Iuc, la nuova tassa sulla cassa, aumentano i bolli sui prodotti finanziari , ritorna l’Irpef sulle case sfitte.
Leggi tutto
-
giovedì 13 marzo 2014
Dal 6 marzo 2014 è in vigore il c.d. decreto salva Roma-ter contente modifiche di carattere fiscale riguardanti tra l’altro la Tasi.
Leggi tutto
-
mercoledì 15 ottobre 2014
L’Amministrazione finanziaria può procurarsi direttamente i recapiti e quindi l’adempimento diventa superfluo.
Leggi tutto
-
giovedì 30 aprile 2015
La Legge di Stabilità 2015 ha previsto una nuova moratoria dei finanziamenti.
Leggi tutto
-
martedì 20 maggio 2014
Dato il sempre più ampio utilizzo dell’indirizzo PEC il Ministero dello Sviluppo economico ha previsto che ciascun soggetto deve possedere un indirizzo PEC “esclusivo”.
Leggi tutto
-
domenica 27 ottobre 2013
Nella Legge di Stabilità ci sono due novità rilevanti in ambito tasse sulla casa (IMU e Tasi) rispetto a quanto emergeva nei giorni scorsi: fino a quando il testo non sarà in Gazzetta Ufficiale il condizionale resta d’obbligo, ma comunque le indiscrezioni che stanno girando indicano che le imposte sugli immobili diversi dalla prima casa in realtà crescono più di quanto sembrasse.
Leggi tutto
-
venerdì 27 febbraio 2015
Il Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 1779, (cosiddetto Milleproroghe).
Leggi tutto
-
martedì 11 novembre 2014
La riforma della disciplina del Codice della strada ha introdotto nuovi obblighi di comunicazione alla Motorizzazione.
Leggi tutto
-
domenica 09 agosto 2015
Approvato Il 5 agosto dal Senato il provvedimento di conversione del DL n. 83
Leggi tutto
-
venerdì 25 settembre 2015
Il Consiglio dei Ministri del 22 settembre ha approvato gli ultimi cinque decreti attuativi della Delega fiscale.
Leggi tutto
-
mercoledì 17 dicembre 2014
A decorrere dal 1° gennaio 2015 il saggio degli interessi legali passerà dall’1% allo 0,5%.
Leggi tutto
-
mercoledì 16 ottobre 2013
Il Governo ha varato ieri il Disegno di legge di Stabilità 2014. Si tratta di una manovra da 11,6 miliardi di euro per il 2014, con riduzioni di spesa per 3,5 miliardi.
Leggi tutto
-
venerdì 03 gennaio 2014
E’ stata pubblicata sulla G.U. la Finanziaria 2014, c.d. “Legge di stabilità 2014”, che contiene numerose novità di natura fiscale . Segnaliamo alcune delle principali.
Leggi tutto
-
giovedì 09 aprile 2015
Stop alle collaborazioni dal 1 gennaio 2016 e riordino delle tipologie contrattuali.
Leggi tutto
-
martedì 29 settembre 2015
Con la Risoluzione del 25 settembre 2015 n. 81/E arrivano chiarimenti .
Leggi tutto
-
mercoledì 31 dicembre 2014
Con la Circolare n. 31/E l’Agenzia delle entrate fornisce i chiarimenti relativi al decreto Semplificazioni,
Leggi tutto
-
venerdì 18 ottobre 2013
Sono previste il taglio alle detrazioni Irpef, imposta sulle case sfitte e mini-patrimoniale sui conti deposito
Leggi tutto
-
lunedì 16 dicembre 2013
Lo scorso 13 dicembre 2013 il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo definitivo del c.d. “DL Destinazione Italia”.
Leggi tutto
-
venerdì 17 ottobre 2014
Il Consiglio dei Ministri ha varato il 15 ottobre il testo della Legge di Stabilità 2015 .
Leggi tutto