> >

Pagamenti tramite POS : si avvicina il termine per adeguarsi

  • di Luigi Mondardini

    Entro il 30 giugno 2014 ci si deve attrezzare per accettare i pagamenti effettuati anche attraverso carte di debito.

    Sono i soggetti che effettuano l’ attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi , compresi i professionisti.
     
    Con l’approvazione della legge di conversione del decreto «mille proroghe» (art. 9, L. 27 febbraio 2014)  è stato previsto lo slittamento dell’ adempimento in questione alla data del 30 giugno 2014  .
     
    La finalità di questa modalità di pagamento  è quella di  incentivare , accanto all’utilizzo della fatturazione elettronica e della trasmissione telematica dei corrispettivi, l’utilizzo di  sistemi di tracciabilità dei pagamenti.
     
    Sono  obbligati a dotarsi del Pos i soggetti rientranti nella definizione di esercenti, vale a dire « i soggetti, impresa o professionista, che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazioni di servizi » .
     
    Pertanto, per effetto di tali disposizioni, a decorrere dal 30 giugno 2014  i commercianti ,  i prestatori di servizi e   gli studi professionali,  dovranno dotarsi di un apposito Pos per consentire ai clienti di pagare il bene acquistato/servizio ricevuto tramite bancomat. 
     
    L’obbligo  dovrebbe applicarsi a tutti i pagamenti d’ importo superiore ad Euro 30  disposti in favore dei soggetti rientranti nella definizione di « esercente » per l’acquisto di prodotti o la prestazione di servizi.
     
    In una prima versione era stato previsto che l’adempimento scattasse solo per le  attività commerciali o professionali che avessero avuto un fatturato , nell’anno precedente a quello in corso del quale è effettuato il pagamento, superiore ad Euro 200.000 . Tale impostazione è stata poi superata con l’effetto di estendere  dal 30 giugno l’ obbligo di attivazione del Pos a prescindere dal fatturato realizzato,  salvo l’ adozione di nuove regole entro il prossimo 26 giugno .
     
    Restano poi i dubbi relativi alla presunta estensione dell’ obbligo in questione anche all’ utilizzo di carte di credito . Allo stato attuale , dunque, in assenza di ulteriori provvedimenti, l’ obbligo sembrerebbe limitato alle sole carte di debito ( Pos ) 
     
    Infine si evidenzia come la norma, così’ come attualmente formulata ,preveda un obbligo, senza però disciplinare le conseguenze dall’eventuale  violazione ; non è infatti prevista alcuna sanzione a carico del professionista/esercente che non si doti del pos.
     

Ti potrebbe anche interessare:

Novità flash

venerdì 08 aprile 2022 ISTAT Febbraio 2022martedì 19 gennaio 2021 ISTAT :Indice del mese di DICEMBRE 2020martedì 19 maggio 2020 ISTAT aprile 2020domenica 15 marzo 2020 Proroga dei versamenti del 16 marzoVai all'archivio

Quesito del giorno

venerdì 08 aprile 2022 Locazioni stipulate dai giovani: detrazioni
venerdì 08 aprile 2022 Detrazione Edilizia: la cessione a terzi
lunedì 04 aprile 2022 Fattura elettronica: le sanzioni
lunedì 04 aprile 2022 Bonus verde: proroga
domenica 03 aprile 2022 Bonus facciate: proroga
Vai all'archivio

Link