-
mercoledì 08 ottobre 2014
Il Codice civile distingue due tipi di caparra: la caparra confirmatoria e la caparra penitenziale.
Leggi tutto
-
martedì 03 giugno 2014
La plusvalenza a seguito della cessione dell’azienda può essere tassata separatamente, ex art. 17, comma 1, lett. g), TUIR.
Leggi tutto
-
martedì 01 aprile 2014
Il criterio di imputazione previsto dall’art. 99 del TUIR è quello di cassa.
Leggi tutto
-
martedì 27 maggio 2014
L’imprenditore o professionista che utilizza autoveicoli nella propria attività aziendale/professionale deve compilare la carta carburante e non può chiedere l’emissione della fattura.
Leggi tutto
-
martedì 21 luglio 2015
Ai fini degli studi di settore, nel caso di affitto dell’unica azienda opera la causa di esclusione.
Leggi tutto
-
mercoledì 07 maggio 2014
La Legge di stabilità 2014 ha introdotto un'imposta di registro del 4% sulle cessioni dei contratti di leasing di i immobili strumentali.
Leggi tutto
-
mercoledì 01 luglio 2015
La Ctr di Milano ritiene applicabile il risparmio energetico anche per gli immobili locati.
Leggi tutto
-
martedì 11 agosto 2015
Ricevuto avviso di accertamento, al contribuente restano tre possibilità
Leggi tutto
-
venerdì 13 novembre 2015
Sulla questione si è pronunciata di recente la Comm.Trib. Reg. Lombardia
Leggi tutto
-
venerdì 20 novembre 2015
La Legge di stabilità 2016 prevede un maxi ammortamento del 140% del costo del bene.
Leggi tutto
-
mercoledì 21 ottobre 2015
Si dovrebbe passare a 25.306 euro, contro gli attuali 18.075,99 Euro.
Leggi tutto
-
mercoledì 03 giugno 2015
A fini della determinazione dell’agevolazione ACE per le società di capitale, rileva la variazione in aumento del capitale proprio.
Leggi tutto
-
giovedì 30 aprile 2015
Legittima la riqualificazione di una serie di operazioni , ai fini del registro, quale cessione unitaria d’azienda.
Leggi tutto
-
mercoledì 09 aprile 2014
La Finanziaria 2014 ha previsto la parziale deducibilità dell’IMU relativa agli immobili strumentali dal reddito d’impresa e di lavoro autonomo.
Leggi tutto
-
domenica 04 ottobre 2015
Con il termine “rent to buy” si fa riferimento al contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili.
Leggi tutto
-
venerdì 04 aprile 2014
A partire dalla dichiarazione UNICO 2014, relativa al 2013, è possibile portare in deduzione dal reddito una quota dell'IMU pagata sugli immobili strumentali per imprese e professionisti.
Leggi tutto
-
lunedì 17 marzo 2014
La cessione di un fabbricato va trattata secondo le specifiche disposizioni previste per i fabbricati.
Leggi tutto
-
martedì 14 luglio 2015
I soci non lavoratori di Srl non pagano i contributi INPS.
Leggi tutto
-
domenica 14 dicembre 2014
A proposito di accertamento basato sulle c.d. fatture per operazioni inesistenti due importanti sentenze recenti
Leggi tutto
-
lunedì 23 marzo 2015
Frequentemente le spese di pubblicità e sponsorizzazione sono oggetto di contestazione in sede di verifica fiscale
Leggi tutto
-
venerdì 18 aprile 2014
Interessante sentenza ( n.382/29/2014) della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia.
Leggi tutto
-
mercoledì 13 maggio 2015
Sempre più frequenti le gestioni familiari che consentono una sensibile riduzione dei costi.
Leggi tutto
-
giovedì 29 gennaio 2015
Per la Commissione Tributaria Regionale (sent.n. 1713/11/14 ) l’accertamento deve precedere l’estinzione della società.
Leggi tutto
-
venerdì 14 marzo 2014
Recentemente con la Risoluzione 12.3.2014, n. 27/E, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un interessante chiarimento in merito a tale casistica.
Leggi tutto
-
mercoledì 12 agosto 2015
Sentenza n. 16035 della Cassazione sulle spese dello studio professionale per l'uso in comune.
Leggi tutto
-
sabato 19 ottobre 2013
La soggezione dei lavoratori autonomi all’IRAP è stata oggetto di numerose sentenze della Corte Costituzionale , cui e’ seguito un infinito contenzioso.
Leggi tutto
-
venerdì 24 ottobre 2014
Il DDL Stabilità 2015 disciplina il nuovo regime agevolato previsto per le persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arti o professioni.
Leggi tutto
-
domenica 09 agosto 2015
La Corte di Appello dell'Aquila interviene con le sentenze 25.6.2015 n. 774 e 752.
Leggi tutto
-
lunedì 24 agosto 2015
Se l'amministrazione finanziaria contesta che l'operazione non è stata effettuata, spetta al contribuente l'onere di dimostrare il contrario
Leggi tutto
-
lunedì 14 settembre 2015
A partire dal prossimo 1° ottobre avrà efficacia la nuova disciplina sull’abuso del diritto.
Leggi tutto
-
domenica 21 dicembre 2014
E' il 30 dicembre 2014 il termine per chi tiene la contabilità con sistemi meccanografici per procedere alla stampa dei registri contabili dell'anno 2013.
Leggi tutto
-
venerdì 28 novembre 2014
Per l’Agenzia delle Entrate per i titolari di reddito d’impresa detrazione del 65 per cento solo sui fabbricati strumentali.
Leggi tutto
-
mercoledì 10 giugno 2015
Con la sentenza, la n. 19538 dell’11 maggio 2015, la Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione chiarisce che il pvc interrompe la prescrizione del reato.
Leggi tutto
-
mercoledì 25 marzo 2015
Effetti del nuovo principio contabile OIC16 sulla gestione contabile dei fabbricati.
Leggi tutto
-
martedì 22 aprile 2014
Quest’anno è possibile portare in deduzione una quota dell’IMU sostenuta dal contribuente.
Leggi tutto
-
martedì 14 ottobre 2014
Differisce a seconda della fattispecie presa in considerazione.
Leggi tutto
-
mercoledì 10 dicembre 2014
Numerose le questioni che riguardano gli immobili d’impresa nell’ambito dell’IMU
Leggi tutto
-
giovedì 05 novembre 2015
Stabilità 2016, agevolazione del super ammortamento aumentato del 40%.
Leggi tutto
-
martedì 07 aprile 2015
La Legge di stabilità 2014 ha previsto la deducibilità dell’IMU, relativa agli immobili strumentali.
Leggi tutto
-
lunedì 29 giugno 2015
Non opera il raddoppio dei termini di accertamento se la notizia di reato emerge successivamente.
Leggi tutto
-
mercoledì 25 novembre 2015
Stabilità 2016 : per imprese e professionisti maggiorazione del 40% sugli investimenti.
Leggi tutto
-
martedì 28 aprile 2015
La Legge di Stabilità 2014 ha introdotto la possibilità di dedurre l’IMU.
Leggi tutto
-
giovedì 21 maggio 2015
A partire da UNICO 2014 per il 2013, l'IMU relativa agli immobili strumentali è divenuta deducibile (in parte) dal reddito d'impresa o professionale.
Leggi tutto
-
lunedì 27 ottobre 2014
Niente presunzione legale a favore del Fisco nei confronti del professionista che non fornisce indicazioni sui prelievi dai propri conti correnti.
Leggi tutto
-
martedì 27 ottobre 2015
Viene meno la possibilità di travasare l’accertamento dal registro alle imposte dirette.
Leggi tutto
-
mercoledì 12 agosto 2015
Direttiva 34/13: nuove regole da osservare nella redazione dei bilanci.
Leggi tutto
-
lunedì 25 novembre 2013
Con la pubblicazione sulla G.U. 11.11.2013, n. 264 è entrata in vigore la Legge 8.11.2013, n. 128 di conversione del DL n. 104/2013, Decreto c.d. “Istruzione”, contenente alcune specifiche modifiche in materia di imposte di registro ed ipocatastali, sostanzialmente confermate nell’iter di conversione.
Leggi tutto
-
venerdì 28 febbraio 2014
Dall’1.1.2014 l’imposizione indiretta (registro, ipotecaria e catastale) relativa agli atti di trasferimento immobiliare ha subito sostanziali modifiche.
Leggi tutto
-
giovedì 09 aprile 2015
L’annotazione dell’utilizzatore dell’auto aziendale produce conseguenze fiscali sulla società e sul socio.
Leggi tutto
-
mercoledì 07 ottobre 2015
Per la Cassazione la disposizione non è retroattiva.
Leggi tutto
-
martedì 28 luglio 2015
La deducibilità dipende dalla tipologia di finanziamento.
Leggi tutto
-
giovedì 25 settembre 2014
Gli imprenditori e i professionisti che intendono dar corso ad una nuova attività possono avvalersi di regimi fiscali agevolati.
Leggi tutto
-
mercoledì 11 novembre 2015
Lo afferma la Commissione Tributaria Provinciale di Napoli con la sentenza n. 22591/14/15.
Leggi tutto
-
mercoledì 16 dicembre 2015
Interessante sentenza del Tribunale di Roma del 19.10.2015 n. 20844.
Leggi tutto
-
mercoledì 14 ottobre 2015
Innalzamento delle soglie di deducibilità delle spese di rappresentanza dal 2016.
Leggi tutto
-
venerdì 26 giugno 2015
Riguarda i ticket elettronici, per i quali è prevista una esenzione fiscale e contributiva maggiore di quella per i buoni cartacei.
Leggi tutto
-
domenica 28 dicembre 2014
Sono state aggiornate le Tabelle ACI per il calcolo dei rimborsi chilometrici.
Leggi tutto
-
venerdì 30 gennaio 2015
Recentemente sono state depositate numerose pronunce su un argomento sempre al centro di controversie.
Leggi tutto
-
lunedì 04 novembre 2013
Il Tribunale di Milano assolve imprenditore per non aver pagato l’iva a causa della crisi dell’azienda
Leggi tutto
-
venerdì 16 ottobre 2015
Sono inseriti nella legge di stabilità 2016 approvata dal Consiglio dei Ministri.
Leggi tutto
-
lunedì 31 marzo 2014
È illegittimo costituire una società, conferire l'azienda e gli immobili e poi cedere le quote.
Leggi tutto
-
lunedì 20 ottobre 2014
Per le nuove assunzioni effettuate dalle imprese tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2015 azzeramento triennale dei contributi.
Leggi tutto
-
mercoledì 25 giugno 2014
A determinate condizioni è possibile beneficiare di alcuni significativi bonus fiscali.
Leggi tutto
-
venerdì 09 maggio 2014
La compilazione del modello Unico 2014 rende sempre più evidente il carico fiscale delle società immobiliari.
Leggi tutto
-
lunedì 20 ottobre 2014
Soglie di reddito differenziate in base al tipo di attività, costi a forfait.
Leggi tutto
-
venerdì 28 febbraio 2014
Ai fini in esame è necessario distinguere a seconda che il trasferimento dell’immobile sia o meno soggetto ad IVA.
Leggi tutto
-
venerdì 24 luglio 2015
Non tutte le procedure concorsuali sono ammesse al regime di dedu¬zione automatica previsto dall’art.101 Tuir.
Leggi tutto
-
lunedì 30 novembre 2015
Le agevolazioni “prima casa” possono essere usufruite in presenza di precise condizioni.
Leggi tutto
-
venerdì 07 agosto 2015
Nuovamente stabilite le deduzioni forfettarie previste per le imprese di autotrasporto per l’anno d’imposta 2014.
Leggi tutto
-
martedì 13 maggio 2014
Depositata un’interessante sentenza della Cassazione Terza Sezione Penale ( sent. 12 maggio 2014 n. 19426)
Leggi tutto
-
domenica 17 novembre 2013
Sono in arrivo , in materia di imposte di registro, ipotecarie e catastali importanti novità a decorrere dall’1 gennaio 2014.
Leggi tutto
-
mercoledì 06 maggio 2015
Commette il reato il contribuente che non dimostra la propria impossibilità a reperire le risorse finanziarie.
Leggi tutto
-
lunedì 22 dicembre 2014
Si tratta della ritenuta commisurata al 50% dell’ammontare delle provvigioni corrisposte.
Leggi tutto
-
martedì 24 giugno 2014
Per i crediti di modesta entità e che risultano scaduti da almeno 6 mesi opera la deducibilità “automatica” delle relative perdite.
Leggi tutto
-
martedì 24 marzo 2015
Pubblicato il decreto attuativo; a breve saranno rese note le modalità telematiche per la presentazione delle istanze
Leggi tutto
-
venerdì 12 settembre 2014
Si tratta della sentenza di assoluzione della Corte Costituzionale ( n. 80 dell’8/4/2014) in tema di mancato versamento dell’IVA.
Leggi tutto
-
martedì 24 settembre 2013
Nell’ambito del recente Decreto “Istruzione” sono contenute alcune rilevanti modifiche in materia di imposte di registro ed ipocatastali.
Leggi tutto
-
venerdì 10 aprile 2015
CTP di Milano: sentenza (4/22/2014) sulla sottoscrizione dell’accertamento e sull’esercizio del potere sostitutivo.
Leggi tutto
-
mercoledì 29 ottobre 2014
Rilevano gli effetti giuridici in quanto costitutivi, traslativi, dichiarativi, prescindendo dai contratti che li producono
Leggi tutto
-
martedì 08 settembre 2015
Novità del DLgs. in materia di fiscalità internazionale sulla imponibilità parziale della sopravvenienza.
Leggi tutto
-
mercoledì 30 dicembre 2015
Numerose le modifiche che hanno per oggetto la casa.
Leggi tutto
-
lunedì 13 aprile 2015
Il Decreto “Cult-Turismo”, ha introdotto alcune specifiche agevolazioni fiscali a favore del settore alberghiero.
Leggi tutto
-
mercoledì 02 settembre 2015
Dal 2016 aumenteranno le spese di rappresentanza che si potranno dedurre dal reddito d’impresa.
Leggi tutto
-
giovedì 05 novembre 2015
Innalzamento del limite per la deducibilità delle spese di rappresentanza .
Leggi tutto
-
lunedì 02 novembre 2015
Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 92 .
Leggi tutto
-
mercoledì 11 giugno 2014
Dal primo gennaio 2014 i trasferimenti “prima casa” scontano il 2% di imposta di registro.
Leggi tutto
-
mercoledì 13 maggio 2015
L’Ufficio dovrà addurre altri elementi di prova idonei a dimostrare che il corrispettivo indicato non sia quello effettivamente pagato.
Leggi tutto
-
venerdì 21 febbraio 2014
Tre sole aliquote per il Registro: 2% sulla prima casa, 12% per le cessioni di terreni a favore di soggetti diversi da coltivatori e imprenditori agricoli professionali, 9% negli altri casi
Leggi tutto