-
mercoledì 08 ottobre 2014
Il Codice civile distingue due tipi di caparra: la caparra confirmatoria e la caparra penitenziale.
Leggi tutto
-
martedì 03 giugno 2014
La plusvalenza a seguito della cessione dell’azienda può essere tassata separatamente, ex art. 17, comma 1, lett. g), TUIR.
Leggi tutto
-
martedì 01 aprile 2014
Il criterio di imputazione previsto dall’art. 99 del TUIR è quello di cassa.
Leggi tutto
-
martedì 27 maggio 2014
L’imprenditore o professionista che utilizza autoveicoli nella propria attività aziendale/professionale deve compilare la carta carburante e non può chiedere l’emissione della fattura.
Leggi tutto
-
martedì 21 luglio 2015
Ai fini degli studi di settore, nel caso di affitto dell’unica azienda opera la causa di esclusione.
Leggi tutto
-
martedì 17 giugno 2014
La deducibilità degli immobili ha subito nel tempo per i professionisti numerose modifiche .
Leggi tutto
-
martedì 16 giugno 2015
A fronte della cessione di un bene strumentale , può accadere che l’incasso del relativo corrispettivo sia frazionato.
Leggi tutto
-
mercoledì 01 luglio 2015
La Ctr di Milano ritiene applicabile il risparmio energetico anche per gli immobili locati.
Leggi tutto
-
venerdì 24 gennaio 2014
Via libera al D.M. che consente ai professionisti di compensare i contributi con le imposte .
Leggi tutto
-
giovedì 08 agosto 2013
Nell’ambito delle spese sostenute dai professionisti, sussiste un panorama piuttosto variegato in merito alle quote di deducibilità delle singole voci, che ha subito anche numerosi interventi modificativi nel tempo.
Leggi tutto
-
venerdì 13 novembre 2015
Sulla questione si è pronunciata di recente la Comm.Trib. Reg. Lombardia
Leggi tutto
-
mercoledì 02 luglio 2014
I componenti deducibili dal reddito di lavoro autonomo (quadro G 08 e G 09).
Leggi tutto
-
venerdì 20 novembre 2015
La Legge di stabilità 2016 prevede un maxi ammortamento del 140% del costo del bene.
Leggi tutto
-
mercoledì 03 giugno 2015
A fini della determinazione dell’agevolazione ACE per le società di capitale, rileva la variazione in aumento del capitale proprio.
Leggi tutto
-
lunedì 19 ottobre 2015
Il Ddl. di stabilità 2016 ripropone alcune disposizioni agevolative .
Leggi tutto
-
mercoledì 09 aprile 2014
La Finanziaria 2014 ha previsto la parziale deducibilità dell’IMU relativa agli immobili strumentali dal reddito d’impresa e di lavoro autonomo.
Leggi tutto
-
mercoledì 18 novembre 2015
Sulle plusvalenze dell’8% imposta sostitutiva dell’8%.
Leggi tutto
-
venerdì 04 aprile 2014
A partire dalla dichiarazione UNICO 2014, relativa al 2013, è possibile portare in deduzione dal reddito una quota dell'IMU pagata sugli immobili strumentali per imprese e professionisti.
Leggi tutto
-
mercoledì 22 ottobre 2014
La Finanziaria 2014 ha previsto uno specifico contributo per le di autotrasporto merci per il rinnovo del parco veicoli.
Leggi tutto
-
venerdì 29 agosto 2014
L’art.18 del D.L. n.91/2014, c.d. Decreto competitività, riconosce un credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali.
Leggi tutto
-
martedì 24 novembre 2015
Pubblicate sul sito Internet del Sistema Tessera Sanitaria (STS) le procedure.
Leggi tutto
-
lunedì 23 marzo 2015
Frequentemente le spese di pubblicità e sponsorizzazione sono oggetto di contestazione in sede di verifica fiscale
Leggi tutto
-
lunedì 26 maggio 2014
La percentuale di deducibilità delle spese relative agli autoveicoli è stata ridotta al 20% a partire dal 2013.
Leggi tutto
-
mercoledì 13 maggio 2015
Sempre più frequenti le gestioni familiari che consentono una sensibile riduzione dei costi.
Leggi tutto
-
venerdì 14 marzo 2014
Recentemente con la Risoluzione 12.3.2014, n. 27/E, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un interessante chiarimento in merito a tale casistica.
Leggi tutto
-
mercoledì 12 agosto 2015
Sentenza n. 16035 della Cassazione sulle spese dello studio professionale per l'uso in comune.
Leggi tutto
-
venerdì 24 ottobre 2014
Il DDL Stabilità 2015 disciplina il nuovo regime agevolato previsto per le persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arti o professioni.
Leggi tutto
-
lunedì 10 marzo 2014
Con il D.L. n. 69/2013 ed il D.M. 27.11.2013 è stata introdotta a favore delle PMI un agevolazione per l’acquisto di nuovi beni strumentali.
Leggi tutto
-
lunedì 24 agosto 2015
Se l'amministrazione finanziaria contesta che l'operazione non è stata effettuata, spetta al contribuente l'onere di dimostrare il contrario
Leggi tutto
-
lunedì 14 settembre 2015
A partire dal prossimo 1° ottobre avrà efficacia la nuova disciplina sull’abuso del diritto.
Leggi tutto
-
mercoledì 18 novembre 2015
Un altro adempimento a carico dei medici, degli odontoiatri e delle strutture sanitarie .
Leggi tutto
-
domenica 21 dicembre 2014
E' il 30 dicembre 2014 il termine per chi tiene la contabilità con sistemi meccanografici per procedere alla stampa dei registri contabili dell'anno 2013.
Leggi tutto
-
venerdì 28 novembre 2014
Per l’Agenzia delle Entrate per i titolari di reddito d’impresa detrazione del 65 per cento solo sui fabbricati strumentali.
Leggi tutto
-
giovedì 26 novembre 2015
Sufficiente il cedolino emesso dalla ASL per certificare il compenso .
Leggi tutto
-
martedì 17 giugno 2014
Per il Fisco, i professionisti con dipendenti sono sempre soggetti all’Irap.
Leggi tutto
-
mercoledì 25 marzo 2015
Effetti del nuovo principio contabile OIC16 sulla gestione contabile dei fabbricati.
Leggi tutto
-
martedì 22 aprile 2014
Quest’anno è possibile portare in deduzione una quota dell’IMU sostenuta dal contribuente.
Leggi tutto
-
martedì 14 ottobre 2014
Differisce a seconda della fattispecie presa in considerazione.
Leggi tutto
-
mercoledì 10 dicembre 2014
Numerose le questioni che riguardano gli immobili d’impresa nell’ambito dell’IMU
Leggi tutto
-
giovedì 05 novembre 2015
Stabilità 2016, agevolazione del super ammortamento aumentato del 40%.
Leggi tutto
-
martedì 07 aprile 2015
La Legge di stabilità 2014 ha previsto la deducibilità dell’IMU, relativa agli immobili strumentali.
Leggi tutto
-
mercoledì 25 novembre 2015
Stabilità 2016 : per imprese e professionisti maggiorazione del 40% sugli investimenti.
Leggi tutto
-
martedì 28 aprile 2015
La Legge di Stabilità 2014 ha introdotto la possibilità di dedurre l’IMU.
Leggi tutto
-
giovedì 21 maggio 2015
A partire da UNICO 2014 per il 2013, l'IMU relativa agli immobili strumentali è divenuta deducibile (in parte) dal reddito d'impresa o professionale.
Leggi tutto
-
lunedì 27 ottobre 2014
Niente presunzione legale a favore del Fisco nei confronti del professionista che non fornisce indicazioni sui prelievi dai propri conti correnti.
Leggi tutto
-
mercoledì 12 agosto 2015
Direttiva 34/13: nuove regole da osservare nella redazione dei bilanci.
Leggi tutto
-
mercoledì 22 gennaio 2014
La legge di stabilità per l'anno 2014 proroga l'agevolazione ACE e incrementa l'aliquota percentuale da applicare per il calcolo del rendimento nozionale per gli anni 2014-2016
Leggi tutto
-
mercoledì 17 dicembre 2014
Per i titolari di reddito d’impresa il credito di imposta è utilizzabile a scomputo dei versamenti .
Leggi tutto
-
giovedì 09 aprile 2015
L’annotazione dell’utilizzatore dell’auto aziendale produce conseguenze fiscali sulla società e sul socio.
Leggi tutto
-
martedì 25 febbraio 2014
Consiste in un finanziamento agevolato a valere su un fondo aperto dal prossimo 31 marzo al 31 dicembre 2016. La misura è stata ribattezzata “Sabatini-bis” per la somiglianza con l’agevolazione già in vigore nel passato.
Leggi tutto
-
martedì 28 luglio 2015
La deducibilità dipende dalla tipologia di finanziamento.
Leggi tutto
-
giovedì 25 settembre 2014
Gli imprenditori e i professionisti che intendono dar corso ad una nuova attività possono avvalersi di regimi fiscali agevolati.
Leggi tutto
-
mercoledì 22 aprile 2015
Il valore accertato per il registro non vale automaticamente per le imposte dirette.
Leggi tutto
-
giovedì 17 luglio 2014
In sede di dichiarazione dei rediti riappare la questione della certificazione delle ritenute in acconto subite .
Leggi tutto
-
giovedì 09 luglio 2015
Lo chiarisce il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo
Leggi tutto
-
martedì 21 ottobre 2014
Con il D.L. 31.5.2014, n. 83 convertito in legge sono state approvate alcune agevolazioni fiscali tra cui i cd. "bonus alberghi".
Leggi tutto
-
mercoledì 14 ottobre 2015
Innalzamento delle soglie di deducibilità delle spese di rappresentanza dal 2016.
Leggi tutto
-
venerdì 26 giugno 2015
Riguarda i ticket elettronici, per i quali è prevista una esenzione fiscale e contributiva maggiore di quella per i buoni cartacei.
Leggi tutto
-
martedì 29 settembre 2015
Fissato per il 9 ottobre il termine per la compilazione delle istanze per accedere al credito d’imposta.
Leggi tutto
-
domenica 28 dicembre 2014
Sono state aggiornate le Tabelle ACI per il calcolo dei rimborsi chilometrici.
Leggi tutto
-
lunedì 20 luglio 2015
Il professionista può dedurre ai fini dell’imposta sul reddito le spese di formazione e aggiornamento professionale.
Leggi tutto
-
martedì 03 marzo 2015
Il Bonus investimenti si applica a tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa.
Leggi tutto
-
venerdì 16 ottobre 2015
Sono inseriti nella legge di stabilità 2016 approvata dal Consiglio dei Ministri.
Leggi tutto
-
lunedì 20 ottobre 2014
Per le nuove assunzioni effettuate dalle imprese tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2015 azzeramento triennale dei contributi.
Leggi tutto
-
venerdì 09 maggio 2014
La compilazione del modello Unico 2014 rende sempre più evidente il carico fiscale delle società immobiliari.
Leggi tutto
-
lunedì 20 ottobre 2014
Soglie di reddito differenziate in base al tipo di attività, costi a forfait.
Leggi tutto
-
venerdì 19 giugno 2015
Il DL n. 83/2014, Decreto “Cult-Turismo”, ha introdotto alcune specifiche agevolazioni per il settore alberghiero.
Leggi tutto
-
lunedì 04 agosto 2014
E’ stata pubblicata la Legge n. 106/2014 di conversione del DL n. 83/2014, c.d. “Decreto Cult-Turismo” .
Leggi tutto
-
venerdì 24 luglio 2015
Non tutte le procedure concorsuali sono ammesse al regime di dedu¬zione automatica previsto dall’art.101 Tuir.
Leggi tutto
-
martedì 06 maggio 2014
Dal 30 giugno 2014 imprese e professionisti dovranno consentire i pagamenti tramite POS.
Leggi tutto
-
venerdì 31 luglio 2015
Pubblicato sulla G.U. 29.7.2015 n. 174, il DM 27.5.2015 attuativo del credito d'imposta per la ricerca e sviluppo .
Leggi tutto
-
venerdì 13 giugno 2014
E’ imminente l’entrata in vigore della normativa per i professionisti e non solo che prevede di dotarsi del POS.
Leggi tutto
-
mercoledì 05 marzo 2014
A seguito della definitiva conversione in legge del Decreto “Milleproroghe” è confermato il rinvio della decorrenza dell’obbligo dell’installazione dei POS al 30.6.2014.
Leggi tutto
-
venerdì 07 agosto 2015
Nuovamente stabilite le deduzioni forfettarie previste per le imprese di autotrasporto per l’anno d’imposta 2014.
Leggi tutto
-
mercoledì 23 luglio 2014
L’ art. 18, DL n. 91/2014 (Decreto c.d. “Competitività”) propone un’agevolazione con riguardo agli investimenti in beni strumentali nuovi.
Leggi tutto
-
mercoledì 09 luglio 2014
Si tratta del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi compresi nella divisione 28 della tabella ATECO.
Leggi tutto
-
lunedì 09 giugno 2014
Il Decreto 83/2014 contiene agevolazioni di carattere fiscale dedicate alle strutture turistico-alberghiere .
Leggi tutto
-
venerdì 31 gennaio 2014
Con un apposito Decreto, recentemente pubblicato sulla G.U., è stata data attuazione alle disposizioni concernenti l’obbligo di attivazione del POS per i pagamenti di beni, servizi e prestazioni professionali.
Leggi tutto
-
lunedì 22 dicembre 2014
Si tratta della ritenuta commisurata al 50% dell’ammontare delle provvigioni corrisposte.
Leggi tutto
-
sabato 22 novembre 2014
Sotto la lente del fisco i canoni di locazione dello studio pagati dai professionisti.
Leggi tutto
-
mercoledì 24 settembre 2014
Riguardano gli investimenti in beni strumentali compresi nella divisione 28 della tabella ATECO 2007 realizzati nel periodo 25.06.2014 – 30.06.2015.
Leggi tutto
-
martedì 24 giugno 2014
Per i crediti di modesta entità e che risultano scaduti da almeno 6 mesi opera la deducibilità “automatica” delle relative perdite.
Leggi tutto
-
martedì 24 marzo 2015
Pubblicato il decreto attuativo; a breve saranno rese note le modalità telematiche per la presentazione delle istanze
Leggi tutto
-
martedì 28 gennaio 2014
In vigore dal prossimo 28 marzo, l’obbligo, per gli esercenti (imprese e professionisti), di accettare i pagamenti di importo superiore a 30 euro effettuati tramite carte di debito, per l’acquisto di prodotti e prestazioni di servizi.
Leggi tutto
-
mercoledì 17 dicembre 2014
Tra le novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 vi sono anche le nuove condizioni per accedere al bonus digitalizzazione.
Leggi tutto
-
martedì 13 maggio 2014
Entro il 30 giugno 2014 ci si deve attrezzare per accettare i pagamenti effettuati anche attraverso carte di debito.
Leggi tutto
-
venerdì 20 giugno 2014
Ristrutturazioni edilizie, abbattimento delle barriere architettoniche , impianti wi-fi e pubblicità.
Leggi tutto
-
mercoledì 25 giugno 2014
Dal 30 giugno 2014 per importi superiori a 30 € tutte le imprese e i professionisti, devono essere muniti del POS.
Leggi tutto
-
mercoledì 30 aprile 2014
La Finanziaria 2014 ha disposto il “taglio” di una serie di crediti d’imposta.
Leggi tutto
-
mercoledì 22 gennaio 2014
L’Ufficio stampa del Ministero dello Sviluppo economico è intervenuto per smentire le voci apparse sulla stampa che preannunciavano cambiamenti in ordine ai principali aspetti relativi all’obbligo di ricevere in pagamento le carte di debito.
Leggi tutto
-
lunedì 09 giugno 2014
Non è prevista alcuna sanzione per chi rifiuta di accettare il pagamento tramite carta di debito
Leggi tutto
-
martedì 08 settembre 2015
Novità del DLgs. in materia di fiscalità internazionale sulla imponibilità parziale della sopravvenienza.
Leggi tutto
-
venerdì 18 dicembre 2015
Emendamento al Ddl. di stabilità: tutti i pagamenti dovranno essere consentiti tramite «carte»
Leggi tutto
-
mercoledì 30 luglio 2014
Per le imprese occorre programmare gli investimenti per i quali si intende usufruire l’ agevolazione «Tre¬monti quater» .
Leggi tutto
-
giovedì 03 luglio 2014
Il Decreto “Competività” ripropone l’incentivo per gli investimenti realizzati da titolari di reddito d’impresa.
Leggi tutto
-
mercoledì 30 dicembre 2015
Numerose le modifiche che hanno per oggetto la casa.
Leggi tutto
-
venerdì 04 luglio 2014
Credito d’imposta (D.L. 91/2014) per titolari di reddito d’impresa che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi
Leggi tutto
-
venerdì 20 febbraio 2015
L’ importo minimo di 10.000 euro deve riguardare ciascun progetto di investimento e non i singoli beni .
Leggi tutto
-
lunedì 13 aprile 2015
Il Decreto “Cult-Turismo”, ha introdotto alcune specifiche agevolazioni fiscali a favore del settore alberghiero.
Leggi tutto
-
domenica 22 febbraio 2015
Per le imprese di recente o nuova costituzione, il bonus investimenti risulta particolarmente vantaggioso.
Leggi tutto
-
mercoledì 02 settembre 2015
Dal 2016 aumenteranno le spese di rappresentanza che si potranno dedurre dal reddito d’impresa.
Leggi tutto
-
giovedì 29 ottobre 2015
Viene riproposta la norma che agevola la fuoriuscita dei beni dalla società.
Leggi tutto
-
martedì 25 marzo 2014
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 21 marzo, il decreto del presidente del Consiglio dei ministri che individua le modalità applicative della rideterminazione di una serie di crediti d’imposta.
Leggi tutto
-
mercoledì 26 marzo 2014
Il prossimo 31 marzo (alle ore 9.00) scatta il via per presentare domanda di accesso ai finanziamenti concessi alle imprese dalla cosiddetta nuova Sabatini.
Leggi tutto
-
venerdì 23 maggio 2014
Approvato dal Consiglio dei ministri del 22 maggio una serie disposizioni per favorire la tutela del patrimonio culturale e il rilancio del turismo.
Leggi tutto
-
giovedì 05 novembre 2015
Innalzamento del limite per la deducibilità delle spese di rappresentanza .
Leggi tutto
-
martedì 11 agosto 2015
La L. 13.7.2015 n. 107, entrata in vigore il 16.7.2015, prevede la concessione di un credito d’imposta .
Leggi tutto
-
lunedì 02 novembre 2015
Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 92 .
Leggi tutto
-
lunedì 02 giugno 2014
Rinnovate anche per quest’anno le agevolazioni fiscali a favore degli autotrasportatori. Immutata la misura degli importi.
Leggi tutto
-
giovedì 26 giugno 2014
Il D.L. 91/2014 introduce un credito di imposta in relazione all’acquisto di determinati beni mobili strumentali nuovi.
Leggi tutto
-
lunedì 24 novembre 2014
In sede di conversione sono state introdotte specifiche disposizioni riguardanti il settore dell’autotrasporto.
Leggi tutto
-
mercoledì 02 settembre 2015
IL DL n. 83/2014, Decreto “Cult-Turismo”, ha introdotto specifiche agevolazioni fiscali a favore del settore alberghiero
Leggi tutto
-
venerdì 25 settembre 2015
Chiarimento del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo .
Leggi tutto
-
giovedì 23 gennaio 2014
Agevolabile il 35% del costo aziendale sostenuto dalle imprese per assunzioni a tempo indeterminato di personale altamente qualificato per un periodo non superiore a 12 mesi
Leggi tutto
-
lunedì 11 agosto 2014
Il c.d. “Decreto Cult-Turismo” ha previsto il riconoscimento di un credito d’imposta (c.d. “Art – Bonus”) .
Leggi tutto
-
sabato 10 ottobre 2015
Proroga del termine al 16 ottobre; rinvio anche per il click day, fissato ora al 19 ottobre.
Leggi tutto
-
martedì 05 gennaio 2016
Il credito d’imposta viene riconosciuto in relazione ad una serie di interventi .
Leggi tutto
-
martedì 29 aprile 2014
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha firmato il decreto sulle risorse relative al 2014 e destinate a finanziare i contributi per i veicoli a basse emissioni complessive.
Leggi tutto
-
martedì 09 giugno 2015
Definiti i criteri di accesso al credito d'imposta per la digitalizzazione dei servizi ricettivi .
Leggi tutto
-
giovedì 16 luglio 2015
Riconosciuto un credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi.
Leggi tutto
-
mercoledì 03 settembre 2014
Le persone fisiche e gli enti che non svolgono attività d'impresa utilizzano il credito d'imposta nella dichiarazione dei redditi.
Leggi tutto
-
venerdì 11 luglio 2014
Disposizione di favore per il settore alberghiero, meglio conosciuta come “bonus alberghi”.
Leggi tutto
-
venerdì 01 agosto 2014
Il nuovo regime fiscale agevolato, Art-Bonus, prevede un credito di imposta pari al 65 % delle erogazioni .
Leggi tutto
-
lunedì 03 novembre 2014
Il Decreto di Stabilità modifica sensibilmente il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo previsto dall’art. 3 del D.L. 145/2013.
Leggi tutto
-
martedì 21 luglio 2015
Tre anni di sconti fiscali a chi fa donazioni.
Leggi tutto