-
domenica 09 agosto 2015
Circolare 29/E del 7 agosto 2015. Nessuna penale anche per ritardi e violazioni del defunto
Leggi tutto
-
martedì 21 luglio 2015
Ai fini degli studi di settore, nel caso di affitto dell’unica azienda opera la causa di esclusione.
Leggi tutto
-
sabato 21 settembre 2013
Scadrà il prossimo 30 settembre l’invio delle dichiarazioni relative ai modelli Unico persone fisiche e Unico società di capitali, relativi all’anno di imposta 2012. Al fine di evitare spiacevoli sorprese vediamo come possiamo rimediare a possibili errori riguardanti l’invio delle dichiarazioni fiscali.
Leggi tutto
-
sabato 19 dicembre 2015
Nelle società di persone il reddito prodotto è imputato per trasparenza ai soci esistenti al 31.12 .
Leggi tutto
-
mercoledì 23 settembre 2015
L'omessa presentazione del modello 770 è ravvedibile solo entro 90 giorni dalla data di scadenza.
Leggi tutto
-
venerdì 11 aprile 2014
La lettera e) del comma 1 dell’art. 15 del Tuir, riconosce il diritto alla detrazione nella misura del 19% delle spese di istruzione.
Leggi tutto
-
venerdì 13 novembre 2015
Sulla questione si è pronunciata di recente la Comm.Trib. Reg. Lombardia
Leggi tutto
-
mercoledì 17 giugno 2015
I soggetti non congrui agli studi di settore possono provvedere all'adeguamento.
Leggi tutto
-
mercoledì 21 ottobre 2015
Si dovrebbe passare a 25.306 euro, contro gli attuali 18.075,99 Euro.
Leggi tutto
-
mercoledì 03 giugno 2015
A fini della determinazione dell’agevolazione ACE per le società di capitale, rileva la variazione in aumento del capitale proprio.
Leggi tutto
-
lunedì 19 ottobre 2015
Il Ddl. di stabilità 2016 ripropone alcune disposizioni agevolative .
Leggi tutto
-
venerdì 14 novembre 2014
E’ possibile con una sanzione fissa da 258 euro e inviando il modello precedente omesso.
Leggi tutto
-
martedì 09 giugno 2015
I contribuenti ex minimi sono esclusi dagli studi di settore.
Leggi tutto
-
martedì 17 novembre 2015
Le violazioni non formali ai fini dei redditi e IVA rientrano nell’infedeltà dichiarativa.
Leggi tutto
-
mercoledì 18 novembre 2015
Sulle plusvalenze dell’8% imposta sostitutiva dell’8%.
Leggi tutto
-
martedì 22 luglio 2014
Le società di capitali che risultano di comodo sono tenute al versamento della maggiorazione IRES dello 10,50%.
Leggi tutto
-
giovedì 25 gennaio 2018
Lo conferma l’Agenzia delle Entrate.
Leggi tutto
-
mercoledì 22 ottobre 2014
La Finanziaria 2014 ha previsto uno specifico contributo per le di autotrasporto merci per il rinnovo del parco veicoli.
Leggi tutto
-
venerdì 29 agosto 2014
L’art.18 del D.L. n.91/2014, c.d. Decreto competitività, riconosce un credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali.
Leggi tutto
-
sabato 08 novembre 2014
Il DDL della Legge di Stabilità 2015 prevede la cancellazione della comunicazione annuale dati IVA.
Leggi tutto
-
venerdì 28 novembre 2014
Entro il prossimo 29.12 (90 giorni successivi al 30.9) è possibile presentare il mod. UNICO 2014 per sanare l’omessa presentazione .
Leggi tutto
-
lunedì 29 settembre 2014
In prossimità del termine di presentazione del mod. UNICO 2014, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al rilascio del visto di conformità.
Leggi tutto
-
domenica 01 febbraio 2015
L'Ufficio non può chiedere il pagamento delle imposte dopo la “risoluzione di diritto” del contratto in base a una clausola risolutiva espressa.
Leggi tutto
-
lunedì 10 marzo 2014
Con il D.L. n. 69/2013 ed il D.M. 27.11.2013 è stata introdotta a favore delle PMI un agevolazione per l’acquisto di nuovi beni strumentali.
Leggi tutto
-
martedì 25 agosto 2015
Le plusvalenze a seguito di cessione a titolo oneroso di beni immobili, acquistati o costruiti da non più di cinque anni rientrano nei redditi diversi.
Leggi tutto
-
mercoledì 26 agosto 2015
In caso di omessa/irregolare compilazione del quadro RW, applicabile l’istituto del ravvedimento operoso.
Leggi tutto
-
venerdì 11 luglio 2014
Il Decreto c.d. “Salva Italia”, ha introdotto, un’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE).
Leggi tutto
-
martedì 17 marzo 2015
Sui dividendi percepiti da persone fisiche residenti in Italia non imprenditori va operata una ritenuta del 26%.
Leggi tutto
-
martedì 14 ottobre 2014
Differisce a seconda della fattispecie presa in considerazione.
Leggi tutto
-
giovedì 05 novembre 2015
Stabilità 2016, agevolazione del super ammortamento aumentato del 40%.
Leggi tutto
-
lunedì 13 aprile 2015
La L. 97/2013, entrate in vigore il 4 settembre 2013, ha apportato modifiche al sistema sanzionatorio.
Leggi tutto
-
martedì 08 aprile 2014
E’ esonerato dalla presentazione della dichiarazione il contribuente, non obbligato alla tenuta delle scritture contabili, che ottiene un’imposta lorda non superiore a Euro 10,33 calcolata sul reddito complessivo.
Leggi tutto
-
lunedì 02 giugno 2014
La recente Circolare 11/E del 21 maggio 2014 distingue tra mutui per l'acquisto dell'abitazione principale da quelli per la costruzione.
Leggi tutto
-
giovedì 11 giugno 2015
La congruità e coerenza agli studi di settore (naturale o per adeguamento) comporta la possibilità di avvalersi del regime premiale .
Leggi tutto
-
martedì 27 ottobre 2015
Viene meno la possibilità di travasare l’accertamento dal registro alle imposte dirette.
Leggi tutto
-
giovedì 12 giugno 2014
I rimborsi seguiranno il normale iter e saranno erogati nella busta paga di luglio.
Leggi tutto
-
giovedì 26 settembre 2013
In tema di tempi a disposizione del fisco per sottoporre a controllo le dichiarazioni, la deroga più importante è quella in presenza di reati tributari di cui al Dlgs 74/2000.
Leggi tutto
-
giovedì 08 ottobre 2015
Sanzione ridotta a un decimo per le dichiarazioni presentate entro i 90 giorni successivi al termine.
Leggi tutto
-
martedì 24 novembre 2015
È definita tardiva la dichiarazione presentata entro 90 giorni dal termine previsto.
Leggi tutto
-
mercoledì 22 gennaio 2014
La legge di stabilità per l'anno 2014 proroga l'agevolazione ACE e incrementa l'aliquota percentuale da applicare per il calcolo del rendimento nozionale per gli anni 2014-2016
Leggi tutto
-
mercoledì 17 dicembre 2014
Per i titolari di reddito d’impresa il credito di imposta è utilizzabile a scomputo dei versamenti .
Leggi tutto
-
giovedì 09 aprile 2015
L’annotazione dell’utilizzatore dell’auto aziendale produce conseguenze fiscali sulla società e sul socio.
Leggi tutto
-
martedì 08 luglio 2014
La scadenza di lunedì 7 luglio non ha chiuso definitivamente la possibilità per i versamenti a saldo e primo acconto.
Leggi tutto
-
martedì 25 febbraio 2014
Consiste in un finanziamento agevolato a valere su un fondo aperto dal prossimo 31 marzo al 31 dicembre 2016. La misura è stata ribattezzata “Sabatini-bis” per la somiglianza con l’agevolazione già in vigore nel passato.
Leggi tutto
-
lunedì 03 agosto 2015
Rileva l’incasso ai fini della tassazione dei dividendi distribuiti ai soci persone fisiche di società di capitali.
Leggi tutto
-
venerdì 28 febbraio 2014
Novità fiscali per i proprietari di seconde case non locate già in vigore per l’anno di imposta 2013.
Leggi tutto
-
giovedì 17 luglio 2014
In sede di dichiarazione dei rediti riappare la questione della certificazione delle ritenute in acconto subite .
Leggi tutto
-
giovedì 09 luglio 2015
Lo chiarisce il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo
Leggi tutto
-
venerdì 03 ottobre 2014
Dopo la scadenza dei termini di presentazione delle dichiarazioni è possibile procedere a “regolarizzazione” delle stesse.
Leggi tutto
-
martedì 21 ottobre 2014
Con il D.L. 31.5.2014, n. 83 convertito in legge sono state approvate alcune agevolazioni fiscali tra cui i cd. "bonus alberghi".
Leggi tutto
-
martedì 09 dicembre 2014
Sono a rischio di rettifica le vendite di fabbricati da demolire su terreni edificabili.
Leggi tutto
-
martedì 29 settembre 2015
Fissato per il 9 ottobre il termine per la compilazione delle istanze per accedere al credito d’imposta.
Leggi tutto
-
giovedì 09 gennaio 2014
Detrazione fiscale Irpef al 19% per l’acquisto di libri per un tetto massimo di spesa fino a 2mila euro, una delle recenti novità contenute nel decreto “destinazione Italia”.
Leggi tutto
-
mercoledì 09 luglio 2014
La disciplina del c.d. “monitoraggio fiscale”, come noto, è stata modificata a seguito delle disposizioni introdotte dalla .d. “Legge Europea 2013”.
Leggi tutto
-
giovedì 27 novembre 2014
Lo Sblocca Italia consente una deduzione in caso di acquisto di un immobile ad alta efficienza energetica destinato alla locazione.
Leggi tutto
-
mercoledì 29 aprile 2015
E’ prevista la deducibilità dal reddito complessivo del 50 per cento delle spese sostenute dai genitori adottivi.
Leggi tutto
-
venerdì 12 giugno 2015
Possibile una detrazione d’imposta a fronte della stipula di contratti di locazione.
Leggi tutto
-
martedì 03 marzo 2015
Il Bonus investimenti si applica a tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa.
Leggi tutto
-
martedì 17 giugno 2014
I termini di versamento sono differenziati a seconda che il contribuente sia o meno interessato dalla proroga.
Leggi tutto
-
mercoledì 24 settembre 2014
Termine del 30 settembre per i soggetti che presentano la dichiarazione dei redditi, anche in forma unificata, in via telematica .
Leggi tutto
-
giovedì 11 giugno 2015
La tassazione IRPEF dell’abitazione principale varia a seconda che sia stata o meno assoggettata nel 2014 a IMU.
Leggi tutto
-
venerdì 16 ottobre 2015
Sono inseriti nella legge di stabilità 2016 approvata dal Consiglio dei Ministri.
Leggi tutto
-
martedì 01 dicembre 2015
Mancato trasferimento entro 18 mesi: decadenza dai benefici.
Leggi tutto
-
giovedì 17 settembre 2015
In alternativa alla procedura di voluntary disclosure, possibile il ravvedimento operoso.
Leggi tutto
-
venerdì 19 giugno 2015
Il DL n. 83/2014, Decreto “Cult-Turismo”, ha introdotto alcune specifiche agevolazioni per il settore alberghiero.
Leggi tutto
-
lunedì 11 maggio 2015
Disponibile il software per comunicare fino al 31.10.2015 le eventuali cause giustificative degli studi di settore.
Leggi tutto
-
lunedì 04 agosto 2014
E’ stata pubblicata la Legge n. 106/2014 di conversione del DL n. 83/2014, c.d. “Decreto Cult-Turismo” .
Leggi tutto
-
venerdì 05 giugno 2015
Le detrazioni per carichi di famiglia spettano se le persone a cui si riferiscono possiedano un reddito complessivo non superiore a 2.840,51 euro.
Leggi tutto
-
venerdì 31 luglio 2015
Pubblicato sulla G.U. 29.7.2015 n. 174, il DM 27.5.2015 attuativo del credito d'imposta per la ricerca e sviluppo .
Leggi tutto
-
venerdì 05 dicembre 2014
Alcune modifiche alla dichiarazione di successione nel decreto semplificazioni in vigore dal 13 dicembre 2014.
Leggi tutto
-
lunedì 30 novembre 2015
Le agevolazioni “prima casa” possono essere usufruite in presenza di precise condizioni.
Leggi tutto
-
mercoledì 23 aprile 2014
E’ possibile portare in detrazione le spese sostenute per sport, palestre e attività sportive .
Leggi tutto
-
mercoledì 23 luglio 2014
L’ art. 18, DL n. 91/2014 (Decreto c.d. “Competitività”) propone un’agevolazione con riguardo agli investimenti in beni strumentali nuovi.
Leggi tutto
-
martedì 28 aprile 2015
La circolare n. 18/E del 2013 precisa l’utilizzo del credito di imposta spettante per il riacquisto della prima casa.
Leggi tutto
-
mercoledì 09 luglio 2014
Si tratta del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi compresi nella divisione 28 della tabella ATECO.
Leggi tutto
-
giovedì 16 ottobre 2014
La deduzione del 20% viene riconosciuta anche per le spese sostenute dal contribuente stesso.
Leggi tutto
-
giovedì 02 ottobre 2014
La dichiarazione tardiva presentata entro 90 giorni dal termine ordinario, si considera valida a tutti gli effetti
Leggi tutto
-
mercoledì 08 luglio 2015
La compilazione del quadro RW del mod. UNICO PF ha una doppia funzione.
Leggi tutto
-
lunedì 09 giugno 2014
Il Decreto 83/2014 contiene agevolazioni di carattere fiscale dedicate alle strutture turistico-alberghiere .
Leggi tutto
-
lunedì 26 maggio 2014
Effetto sostitutivo IMU-IRPEF per il 2013, confermato.
Leggi tutto
-
giovedì 10 dicembre 2015
Si tratta di una specifica deduzione a favore delle persone fisiche (privati).
Leggi tutto
-
giovedì 18 settembre 2014
La scadenza per il 770/2014 prevista per il 31 luglio è stata prorogata al 19/9.
Leggi tutto
-
giovedì 24 aprile 2014
Ai contribuenti con familiari a carico spettano, annualmente, determinate detrazioni dall’imposta lorda.
Leggi tutto
-
mercoledì 30 settembre 2015
Possibile inoltrare i modelli per rimediare a errori o omissioni.
Leggi tutto
-
lunedì 15 settembre 2014
Confermata la misura per l'incentivazione degli investimenti in abitazioni in locazione.
Leggi tutto
-
mercoledì 24 settembre 2014
Riguardano gli investimenti in beni strumentali compresi nella divisione 28 della tabella ATECO 2007 realizzati nel periodo 25.06.2014 – 30.06.2015.
Leggi tutto
-
mercoledì 17 dicembre 2014
Tra le novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 vi sono anche le nuove condizioni per accedere al bonus digitalizzazione.
Leggi tutto
-
venerdì 24 luglio 2015
Istituti paritari: spesa detraibile di 400 euro per alunno o studente
Leggi tutto
-
venerdì 20 giugno 2014
Ristrutturazioni edilizie, abbattimento delle barriere architettoniche , impianti wi-fi e pubblicità.
Leggi tutto
-
lunedì 21 settembre 2015
Trasmissione diretta o tramite intermediari abilitati, Fisconline ed Entratel
Leggi tutto
-
martedì 27 maggio 2014
Oltre ai farmaci è possibile detrarre anche la spesa sostenuta per i dispositivi medici.
Leggi tutto
-
mercoledì 30 aprile 2014
La Finanziaria 2014 ha disposto il “taglio” di una serie di crediti d’imposta.
Leggi tutto
-
lunedì 16 giugno 2014
Primo appuntamento rinviato di tre settimane, senza alcun costo aggiuntivo.
Leggi tutto
-
mercoledì 01 ottobre 2014
E’ riconosciuto un bonus a chi acquista un immobile per poi concederlo in locazione.
Leggi tutto
-
lunedì 02 settembre 2013
La cancellazione dell’IMU per la prima casa fa una prima vittima: la netta riduzione della detraibilità delle polizze vita e infortuni.
Leggi tutto
-
venerdì 04 aprile 2014
Con il modello 730 è possibile portare in detrazione le diverse spese sostenute nell'anno fiscale di riferimento.
Leggi tutto
-
mercoledì 17 giugno 2015
Disposta anche per il 2015, la proroga dei termini di versamento delle imposte risultanti dal mod. UNICO 2015.
Leggi tutto
-
lunedì 05 ottobre 2015
Scade il 26 ottobre il termine per poter rimediare ad errori o dimenticanze nel 730/2015 presentando un modello 730 integrativo.
Leggi tutto
-
lunedì 06 luglio 2015
Scade oggi il termine per i contribuenti soggetti a studi di settore e gli altri (come i minimi/forfettari) ammessi alla proroga.
Leggi tutto
-
mercoledì 03 giugno 2015
Imminente lo slittamento dei termini per il pagamento delle imposte.
Leggi tutto
-
venerdì 18 dicembre 2015
Emendamento al Ddl. di stabilità 2016: novità al regime fiscale del leasing per gli immobili abitativi.
Leggi tutto
-
mercoledì 30 luglio 2014
Per le imprese occorre programmare gli investimenti per i quali si intende usufruire l’ agevolazione «Tre¬monti quater» .
Leggi tutto
-
giovedì 25 giugno 2015
Bilancio e versamento delle imposte: l’approvazione non rileva.
Leggi tutto
-
giovedì 03 luglio 2014
Il Decreto “Competività” ripropone l’incentivo per gli investimenti realizzati da titolari di reddito d’impresa.
Leggi tutto
-
giovedì 15 maggio 2014
Il diritto alla detrazione spetta per tutti i figli che nel corso dell'anno hanno percepito un reddito complessivo uguale o inferiore a 2.840,51 Euro.
Leggi tutto
-
mercoledì 30 dicembre 2015
Numerose le modifiche che hanno per oggetto la casa.
Leggi tutto
-
venerdì 04 luglio 2014
Credito d’imposta (D.L. 91/2014) per titolari di reddito d’impresa che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi
Leggi tutto
-
giovedì 15 maggio 2014
Per le persone con disabilità e i loro familiari sono previste diverse detrazioni e agevolazioni fiscali.
Leggi tutto
-
lunedì 17 febbraio 2014
La detrazione del 19% sull’acquisto di libri fino ad un massimo di 2.000 euro di spesa all’anno, si riduce ad un mini sconto rivolto esclusivamente agli studenti delle scuole superiori.
Leggi tutto
-
giovedì 27 marzo 2014
Al contribuente che sostiene spese mediche per sé e i familiari a carico spetta una detrazione del 19%.
Leggi tutto
-
venerdì 20 febbraio 2015
L’ importo minimo di 10.000 euro deve riguardare ciascun progetto di investimento e non i singoli beni .
Leggi tutto
-
martedì 28 aprile 2015
I chiarimenti della circolare riguardano alcune questioni controverse sulla detraibilità di alcuni oneri.
Leggi tutto
-
domenica 22 febbraio 2015
Per le imprese di recente o nuova costituzione, il bonus investimenti risulta particolarmente vantaggioso.
Leggi tutto
-
giovedì 29 ottobre 2015
Viene riproposta la norma che agevola la fuoriuscita dei beni dalla società.
Leggi tutto
-
venerdì 22 maggio 2015
Revisione congiunturale speciale per lo scorso periodo d’imposta per manifatture, servizi, professioni e commercio
Leggi tutto
-
martedì 25 marzo 2014
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 21 marzo, il decreto del presidente del Consiglio dei ministri che individua le modalità applicative della rideterminazione di una serie di crediti d’imposta.
Leggi tutto
-
mercoledì 26 marzo 2014
Il prossimo 31 marzo (alle ore 9.00) scatta il via per presentare domanda di accesso ai finanziamenti concessi alle imprese dalla cosiddetta nuova Sabatini.
Leggi tutto
-
venerdì 23 maggio 2014
Approvato dal Consiglio dei ministri del 22 maggio una serie disposizioni per favorire la tutela del patrimonio culturale e il rilancio del turismo.
Leggi tutto
-
martedì 11 agosto 2015
La L. 13.7.2015 n. 107, entrata in vigore il 16.7.2015, prevede la concessione di un credito d’imposta .
Leggi tutto
-
lunedì 02 giugno 2014
Rinnovate anche per quest’anno le agevolazioni fiscali a favore degli autotrasportatori. Immutata la misura degli importi.
Leggi tutto
-
giovedì 26 giugno 2014
Il D.L. 91/2014 introduce un credito di imposta in relazione all’acquisto di determinati beni mobili strumentali nuovi.
Leggi tutto
-
lunedì 24 novembre 2014
In sede di conversione sono state introdotte specifiche disposizioni riguardanti il settore dell’autotrasporto.
Leggi tutto
-
mercoledì 02 settembre 2015
IL DL n. 83/2014, Decreto “Cult-Turismo”, ha introdotto specifiche agevolazioni fiscali a favore del settore alberghiero
Leggi tutto
-
domenica 09 agosto 2015
Modificato l’art. 15 del TUIR, in relazione alla detrazione IRPEF del 19% per le spese di frequenza scolastica.
Leggi tutto
-
venerdì 25 settembre 2015
Chiarimento del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo .
Leggi tutto
-
lunedì 11 agosto 2014
Il c.d. “Decreto Cult-Turismo” ha previsto il riconoscimento di un credito d’imposta (c.d. “Art – Bonus”) .
Leggi tutto
-
giovedì 23 gennaio 2014
Agevolabile il 35% del costo aziendale sostenuto dalle imprese per assunzioni a tempo indeterminato di personale altamente qualificato per un periodo non superiore a 12 mesi
Leggi tutto
-
sabato 10 ottobre 2015
Proroga del termine al 16 ottobre; rinvio anche per il click day, fissato ora al 19 ottobre.
Leggi tutto
-
martedì 05 gennaio 2016
Il credito d’imposta viene riconosciuto in relazione ad una serie di interventi .
Leggi tutto
-
martedì 29 aprile 2014
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha firmato il decreto sulle risorse relative al 2014 e destinate a finanziare i contributi per i veicoli a basse emissioni complessive.
Leggi tutto
-
martedì 09 giugno 2015
Definiti i criteri di accesso al credito d'imposta per la digitalizzazione dei servizi ricettivi .
Leggi tutto
-
giovedì 16 luglio 2015
Riconosciuto un credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi.
Leggi tutto
-
lunedì 13 luglio 2015
La detraibilità degli interessi passivi su mutui ipotecari e dei relativi oneri , è collegata al concetto di “abitazione principale”.
Leggi tutto
-
mercoledì 03 settembre 2014
Le persone fisiche e gli enti che non svolgono attività d'impresa utilizzano il credito d'imposta nella dichiarazione dei redditi.
Leggi tutto
-
venerdì 11 luglio 2014
Disposizione di favore per il settore alberghiero, meglio conosciuta come “bonus alberghi”.
Leggi tutto
-
venerdì 01 agosto 2014
Il nuovo regime fiscale agevolato, Art-Bonus, prevede un credito di imposta pari al 65 % delle erogazioni .
Leggi tutto
-
venerdì 08 maggio 2015
A decorrere dal 2014 la detrazione dei premi assicurativi ha subito modifiche rispetto alla situazione 2013.
Leggi tutto
-
lunedì 03 novembre 2014
Il Decreto di Stabilità modifica sensibilmente il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo previsto dall’art. 3 del D.L. 145/2013.
Leggi tutto
-
lunedì 06 luglio 2015
Detraibile un apparecchio sanitario purché rientri nell'elenco dei Dispositivi medici predisposto dal Ministero della Salute.
Leggi tutto