> >

Agevolazioni per il leasing di immobili abitativi

  • di Luigi Mondardini

    Emendamento al Ddl. di stabilità 2016: novità al regime fiscale del leasing per gli immobili abitativi.

    Viene modificando l'art. 15 del TUIR, prevedendosi  che dall'IRPEF lorda si possa detrarre un importo pari al 19% per:
     
    - canoni e relativi oneri accessori,
    - il costo di acquisto dell'unità immobiliare riscattata,
    derivanti da contratti di locazione finanziaria di unità immobiliari.
     
    Dette unità immobiliari:
     
    - devono essere adibite ad abitazione principale entro un anno dalla consegna; possono riguardare anche immobili da costruire.
     
    Sotto l'aspetto soggettivo, possono beneficiare dell'agevolazione i soggetti IRPEF che:
     
    - hanno un reddito complessivo non superiore a 55.000,00 all'atto della stipula del contratto di locazione finanziaria;
    - non sono titolari di diritti di proprietà su immobili a destinazione abitativa.
     
    L'agevolazione spetta in misura diversa a seconda che le spese siano sostenute da soggetti di età inferiore o superiore a 35 anni.
     
    Per quanto concerne i giovani di età inferiore a 35 anni la detrazione IRPEF del 19% spetta: 
    - per un importo non superiore a 8.000,00 euro per i canoni ed i relativi oneri accessori del leasing;
    - per un importo non superiore a 20.000,00 euro per il costo di acquisto dell'immobile a fronte dell'esercizio dell'opzione finale.
     
    Per quanto concerne i soggetti di età non inferiore a 35 anni (ovverosia per coloro che hanno un'età pari o superiore a 35 anni) la detrazione IRPEF del 19% spetta:
     
    -  per un importo non superiore a 4.000,00 euro per i canoni ed i relativi oneri accessori del leasing; 
    -  per un importo non superiore a 10.000,00 euro per il costo di acquisto dell'immobile a fronte dell'esercizio dell'opzione finale.
     
     
     
     
     

Ti potrebbe anche interessare:

Novità flash

venerdì 08 aprile 2022 ISTAT Febbraio 2022martedì 19 gennaio 2021 ISTAT :Indice del mese di DICEMBRE 2020martedì 19 maggio 2020 ISTAT aprile 2020domenica 15 marzo 2020 Proroga dei versamenti del 16 marzoVai all'archivio

Quesito del giorno

venerdì 08 aprile 2022 Locazioni stipulate dai giovani: detrazioni
venerdì 08 aprile 2022 Detrazione Edilizia: la cessione a terzi
lunedì 04 aprile 2022 Fattura elettronica: le sanzioni
lunedì 04 aprile 2022 Bonus verde: proroga
domenica 03 aprile 2022 Bonus facciate: proroga
Vai all'archivio

Link