-
mercoledì 14 gennaio 2015
La partecipazione in una società di persone o in una srl trasparente non consente l’utilizzo del nuovo regime forfetario.
Leggi tutto
-
martedì 26 maggio 2015
Il 2015 costituisce il primo anno di applicazione del regime agevolato
Leggi tutto
-
mercoledì 29 ottobre 2014
La Finanziaria 2015 introduce un nuovo regime riservato ai soggetti di minori dimensioni.
Leggi tutto
-
lunedì 16 novembre 2015
I beni materiali strumentali nuovi acquistati dal 15 ottobre possono beneficiare della maggiorazione del 40%
Leggi tutto
-
martedì 09 giugno 2015
I contribuenti ex minimi sono esclusi dagli studi di settore.
Leggi tutto
-
lunedì 09 marzo 2015
La Finanziaria 2015 ha introdotto un nuovo regime forfetario riservato alle persone fisiche.
Leggi tutto
-
domenica 25 gennaio 2015
Si esce dal regime forfetario a partire dall’anno successivo a quello in cui viene una condizione di accesso.
Leggi tutto
-
martedì 20 maggio 2014
Il principio di cassa previsto per il regime dei minimi comporta il diritto alla deduzione dei costi sostenuti in relazione al relativo pagamento.
Leggi tutto
-
venerdì 24 ottobre 2014
Il DDL Stabilità 2015 disciplina il nuovo regime agevolato previsto per le persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arti o professioni.
Leggi tutto
-
giovedì 27 novembre 2014
A fine anno sarà necessario verificare l’eventuale superamento di alcuni requisiti per la decadenza dal Regime dei Minimi.
Leggi tutto
-
mercoledì 09 ottobre 2013
L’incremento dell’aliquota ordinaria Iva dal 21% al 22%, a partire dal 1° ottobre 2013, potrebbe interessare anche i contribuenti minimi e di conseguenza, si vedono costretti ad applicare le regole ordinarie ai fini dell'imposta sul valore aggiunto per tutto il periodo d'imposta.
Leggi tutto
-
lunedì 04 gennaio 2016
Dal 2016, il regime forfettario è l’unico regime agevolato previsto con aliquota sostitutiva.
Leggi tutto
-
giovedì 06 agosto 2015
Risoluzione 67/E del 23 Luglio 2015: modalità per la correzione degli errori nella scelta del regime dei minimi.
Leggi tutto
-
mercoledì 11 febbraio 2015
L’ INPS ha fornito chiarimenti in merito all’agevolazione prevista dal nuovo regime fiscale agevolato.
Leggi tutto
-
lunedì 16 novembre 2015
Duplice regime forfettario per gli autonomi previsto dalla Legge di stabilità 2016.
Leggi tutto
-
mercoledì 27 maggio 2015
I contribuenti transitati al regime forfettario devono barrare il rigo VA14 della dichiarazione Iva .
Leggi tutto
-
lunedì 16 marzo 2015
Transitando al nuovo Regime forfettario, occorre procedere alla restituzione dell'IVA sulle rimanenze.
Leggi tutto
-
venerdì 09 gennaio 2015
E’ la soglia relativa al costo dei beni strumentali per accedere al nuovo regime forfettario .
Leggi tutto
-
venerdì 07 novembre 2014
Il nuovo regime forfettario prevede agevolazioni per artigiani e commercianti
Leggi tutto
-
giovedì 19 febbraio 2015
I contribuenti che adottano il nuovo regime forfettario non esercitano la rivalsa dell’imposta .
Leggi tutto
-
giovedì 25 settembre 2014
Gli imprenditori e i professionisti che intendono dar corso ad una nuova attività possono avvalersi di regimi fiscali agevolati.
Leggi tutto
-
giovedì 22 gennaio 2015
Non va operata la ritenuta sui ricavi e i compensi relativi al reddito oggetto del regime forfetario.
Leggi tutto
-
martedì 24 febbraio 2015
Ripristinata la possibilità di adottare, anche nel 2015, il regime dei minimi da parte dei soggetti in possesso dei relativi requisiti.
Leggi tutto
-
martedì 03 marzo 2015
Il Bonus investimenti si applica a tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa.
Leggi tutto
-
mercoledì 01 aprile 2015
Per accedere al nuovo regime forfettario, limite dei 20.000 euro per i beni strumentali.
Leggi tutto
-
mercoledì 22 ottobre 2014
La legge di stabilità introduce dal 2015 un unico regime agevolato con imposta al 15%.
Leggi tutto
-
martedì 20 gennaio 2015
Limite dei ricavi per l’accesso al nuovo regime: vale il criterio della competenza.
Leggi tutto
-
lunedì 20 ottobre 2014
Soglie di reddito differenziate in base al tipo di attività, costi a forfait.
Leggi tutto
-
mercoledì 22 ottobre 2014
Beni strumentali: accesso al regime con regole nuove rispetto ai precedenti regimi.
Leggi tutto
-
martedì 21 ottobre 2014
Introdotto a decorrere dal 2015 un regime forfetario per le piccole imprese e gli esercenti arti e pro¬fessioni.
Leggi tutto
-
martedì 02 dicembre 2014
Nuovo regime dei minimi con imposta sostitutiva del 15% per tutti.
Leggi tutto
-
lunedì 24 novembre 2014
Il 1° dicembre è previsto il versamento dell’acconto anche per i contribuenti minimi.
Leggi tutto
-
lunedì 22 dicembre 2014
Dal 1° gennaio 2015 “spazio” al regime forfetario per le persone fisiche .
Leggi tutto
-
lunedì 14 dicembre 2015
Per chi inizia una attività la scelta del regime contabile si basa su previsioni .
Leggi tutto
-
martedì 18 novembre 2014
Nel nuovo regime forfetario il reddito è assoggettato a un’imposta sostitutiva pari al 15%.
Leggi tutto
-
mercoledì 18 febbraio 2015
Il Ddl. di conversione del “Milleproroghe” (DL 192/2014) estende anche al 2015 il regime dei minimi.
Leggi tutto
-
domenica 22 febbraio 2015
Leggi tutto
-
giovedì 19 febbraio 2015
Per le persone fisiche imprenditori o lavoratori autonomi doppio regime fiscale per il 2015.
Leggi tutto
-
lunedì 26 gennaio 2015
Il nuovo regime prevede alcune condizioni agevolative sotto il profilo della contribuzione.
Leggi tutto
-
domenica 15 febbraio 2015
I soggetti che adottano il regime forfetario beneficiano di una serie di semplificazioni.
Leggi tutto
-
lunedì 26 gennaio 2015
La Finanziaria 2015 introduce un nuovo regime forfetario riservato alle persone fisiche , imprese e lavoratori autonomi.
Leggi tutto
-
martedì 30 dicembre 2014
Attenzione: sono necessari alcuni atti ai fini dell’avvio dell’attività.
Leggi tutto
-
giovedì 03 dicembre 2015
Il regime forfetario è oggetto di alcune modifiche ad opera della Finanziaria 2016.
Leggi tutto
-
venerdì 02 gennaio 2015
Per i professionisti e imprenditori che aprono la partita Iva nel 2015 non cambia modello, per ora.
Leggi tutto
-
martedì 15 dicembre 2015
Requisiti di accesso e permanenza; casi di esclusione.
Leggi tutto
-
martedì 09 dicembre 2014
Chi apre la partita Iva entro il 31 dicembre 2014 può ancora accedere all’attuale “regime dei minimi”.
Leggi tutto
-
venerdì 07 agosto 2015
Il reddito secondo il regime dei minimi va indicato al QUADRO LM .
Leggi tutto
-
venerdì 16 gennaio 2015
Per aprire una partita IVA con il vecchio Regime dei Minimi, c’è tempo fino al 30 gennaio .
Leggi tutto
-
domenica 06 dicembre 2015
Previsti limiti di ricavi più alti e imposta ridotta per le start up (5%)
Leggi tutto
-
sabato 03 gennaio 2015
Il nuovo regime fiscale agevolato consente di calcolare i contributi previdenziali in base al reddito dichiarato.
Leggi tutto
-
lunedì 19 ottobre 2015
Agevolazione per coloro che iniziano una nuova attività alle medesime condizioni del regime di vantaggio.
Leggi tutto
-
martedì 28 luglio 2015
Via libera al regime dei minimi per chi non ha potuto aderirvi al momento dell'apertura della partita Iva.
Leggi tutto