-
giovedì 06 marzo 2014
In caso di rivalutazione dei terreni affinché sia possibile avvalersi del valore periziato occorre indicare nell'atto notarile il valore di perizia anche se questo risulta inferiore al corrispettivo pattuito.
Leggi tutto
-
venerdì 02 gennaio 2015
Modificate le aliquote dell’imposta sostitutiva in caso di rivalutazione di terreni e partecipazioni.
Leggi tutto
-
lunedì 13 gennaio 2014
La legge di stabilità 2014 ripropone alle imprese la possibilità delle rivalutazione dei beni facendo quindi emergere le plusvalenze latenti e quindi consentendo di allineare il valore contabile a quello economico o di mercato.
Leggi tutto
-
martedì 02 settembre 2014
A decorrere dall’1.7.2014 la tassazione dei redditi di natura finanziaria è stata elevata dal 20% al 26%.
Leggi tutto
-
giovedì 13 febbraio 2014
Se ai fini civilistici l’effetto è immediato, viceversa ai fini fiscali i maggiori valori attribuiti ai beni hanno effetto a decorrere dal terzo esercizio successivo a quello di rivalutazione.
Leggi tutto
-
mercoledì 26 febbraio 2014
La legge di stabilità 2014 (L. 147/2013) ha previsto, all’art. 1, commi da 140 a 146, una nuova possibilità di rivalutare i beni d’impresa, a distanza di qualche anno dall’ultima opportunità in tal senso disposta dal D.L. n. 185/2008.
Leggi tutto
-
venerdì 20 novembre 2015
La Legge di stabilità 2016 prevede un maxi ammortamento del 140% del costo del bene.
Leggi tutto
-
lunedì 19 ottobre 2015
Il Ddl. di stabilità 2016 ripropone alcune disposizioni agevolative .
Leggi tutto
-
mercoledì 18 novembre 2015
Sulle plusvalenze dell’8% imposta sostitutiva dell’8%.
Leggi tutto
-
mercoledì 03 giugno 2015
La perizia di rivalutazione dei terreni deve essere riportata nell’atto di compravendita.
Leggi tutto
-
domenica 25 ottobre 2015
Lo prevede la Legge di Il Ddl. di stabilità 2016
Leggi tutto
-
mercoledì 30 dicembre 2015
Occorre rivalutare ai fini civilistici e fiscali.
Leggi tutto
-
giovedì 23 ottobre 2014
Incremento previsto dal disegno di legge di stabilità per la ritenuta , che raddoppia dal 4% all'8% .
Leggi tutto
-
lunedì 23 novembre 2015
Occorre valutare la natura del bene all’atto dell’assegnazione
Leggi tutto
-
venerdì 18 aprile 2014
E’ necessario rivalutare tutti i beni appartenenti alla stessa categoria omogenea non essendo possibile limitarne la rivalutazione ad alcuni solamente escludendone altri.
Leggi tutto
-
giovedì 17 dicembre 2015
Stabilità : modificato il regime delle imposte indirette previsto per le assegnazioni e cessioni agevolate dei beni ai soci.
Leggi tutto
-
giovedì 31 dicembre 2015
Agli imprenditori individuali concessa la possibilità di estromettere dal regime d’impresa i beni immobili.
Leggi tutto
-
lunedì 06 gennaio 2014
La Legge di stabilità prevede che il prezzo della compravendita immobiliare debba essere versato al notaio incaricato di stipulare l’atto di compravendita, il quale provvederà a consegnarlo al venditore solo allorquando la vendita sarà trascritta sui registri immobiliari.
Leggi tutto
-
giovedì 07 novembre 2013
Nella legge di stabilità rivalutazione che produce effetti civili e fiscali.
Leggi tutto
-
giovedì 17 aprile 2014
Le imprese che intendono rivalutare i beni d’impresa risultanti dal bilancio 2012 e ancora presenti al 31.12.2013 devono provvedere all’iscrizione dei maggiori valori nel bilancio 2013.
Leggi tutto
-
lunedì 02 febbraio 2015
Sorprese per la rivalutazione al ribasso da operare con riferimento al valore dei terreni.
Leggi tutto
-
mercoledì 04 dicembre 2013
Il maxiemendamento alla Legge di Stabilità per il 2014 approvato dal Senato include anche la proroga della rivalutazione terreni e partecipazioni.
Leggi tutto
-
lunedì 26 maggio 2014
Con la Legge di Stabilità 2014, è stata riproposta la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti alla data dell’01.01.2014 .
Leggi tutto
-
venerdì 07 marzo 2014
Recentemente è stata pubblicata sulla G.U. la legge di conversione del Decreto c.d. “Destinazione Italia”
Leggi tutto
-
mercoledì 22 ottobre 2014
Nel ddl della Finanziaria 2015 è prevista la riapertura della rivalutazione delle partecipazioni detenute all’1.1.2015
Leggi tutto
-
lunedì 12 maggio 2014
Il pagamento dell'imposta sostitutiva potrà essere frazionato.
Leggi tutto
-
domenica 08 settembre 2013
Importanti novità si profilano in tema di compensazioni con un limite di utilizzo che potrebbe arrivare a 4 milioni e possibilità di compensazione incrociata fra crediti e debiti verso diverse amministrazioni pubbliche.
Leggi tutto
-
venerdì 06 giugno 2014
La rivalutazione dei beni dell’impresa non può avere effetti soltanto civilistici.
Leggi tutto
-
mercoledì 19 marzo 2014
Novità alla disciplina dell'APE , credito d'imposta per spese di ricerca e sviluppo, compensazione delle somme riferite a cartelle esattoriali con crediti maturati con la Pubblica Amministrazione……..
Leggi tutto
-
giovedì 31 dicembre 2015
Riproposta la possibilità di rivalutare partecipazioni e terreni.
Leggi tutto
-
mercoledì 03 dicembre 2014
Il 16 di dicembre scade il termine di versamento della terza rata dell’imposta sostitutiva per la rivalutazione .
Leggi tutto
-
lunedì 08 settembre 2014
E’ stata pubblicata sulla G.U. la legge di conversione del c.d. “Decreto Competitività” .
Leggi tutto
-
lunedì 15 settembre 2014
Il Decreto-Legge n. 133 del 12 settembre 2014 detto '”Sblocca Italia'” in Gazzetta Ufficiale n. 212 del 12 settembre 2014.
Leggi tutto
-
lunedì 01 dicembre 2014
Novità: niente dichiarazione di successione per eredità fino a 100mila euro, via la comunicazione per lavori energetici “pluriennali”, rimborsi Iva con meno vincoli
Leggi tutto
-
mercoledì 08 gennaio 2014
Dall'1.1.2014 il tasso di interesse legale passa dal 2,5% all’1%. Numerose le conseguenze pratiche di tale modifica
Leggi tutto
-
lunedì 01 dicembre 2014
Continua il riepilogo delle principali novità.
Leggi tutto
-
martedì 18 febbraio 2014
Anche la Legge finanziaria 2014, all’art.1 c. 156, riconferma la possibilità di usufruire di tale agevolazione. Sono stati infatti riaperti i termini per la rivalutazione del valore dei terreni e delle partecipazioni posseduti alla data del 1 gennaio.
Leggi tutto
-
mercoledì 05 novembre 2014
Il Ddl di Stabilità prevede la riapertura dei termini per effettuare la rivalutazione di terreni e partecipazioni.
Leggi tutto
-
domenica 20 ottobre 2013
La legge di Stabilità non è ancora stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale ma è sicuro che il testo da discutere in Parlamento conterrà l’abolizione dell’Imu per l’abitazione principale e per una serie di tipologie o di situazioni per cui il contribuente è trattato come se possedesse un’abitazione principale.
Leggi tutto
-
martedì 22 aprile 2014
Il decreto sulla spending review ridefinisce retroattivamente le regole per il versamento.
Leggi tutto
-
martedì 21 aprile 2015
L’imposta sostitutiva versata dal donante è personale, non passa al nuovo titolare delle quote.
Leggi tutto
-
domenica 01 settembre 2013
Il Capo dello Stato ha firmato il decreto per consentire la pubblicazione in Gazzetta oggi il 31 agosto vale a dire la data indicata nel precedente decreto che aveva fatto slittare la prima rata IMU per la riforma generale della tassazione immobiliare. Il rischio era che si dovesse pagare entro la metà di settembre.
Leggi tutto
-
mercoledì 25 giugno 2014
Il prossimo 30 giugno scade il termine per il pagamento dell’imposta sostitutiva.
Leggi tutto
-
mercoledì 14 ottobre 2015
Proposte allo studio del Governo.
Leggi tutto
-
venerdì 12 giugno 2015
I contribuenti che hanno rideterminato il costo di acquisto dei terreni o di partecipazioni sono tenuti a indicarlo in Unico 2015.
Leggi tutto
-
giovedì 13 febbraio 2014
La Finanziaria 2014 ha riproposto la rivalutazione dei beni d’impresa , sia mobili che immobili.
Leggi tutto
-
venerdì 20 novembre 2015
Principali novità previste dal maxi-emendamento al Ddl. di Stabilità 2016 .
Leggi tutto
-
giovedì 28 maggio 2015
L’Agenzia delle Entrate affronta con la Risoluzione n.53/E del 27 maggio 2015 la questione delle plusvalenze sui terreni rivalutati.
Leggi tutto
-
domenica 15 dicembre 2013
Il Governo ha approvato il piano destinazione Italia, che comprende un decreto legge e un disegno di legge. La parte decreto entra in funzione immediatamente.
Leggi tutto
-
sabato 10 agosto 2013
Segnaliamo alcuni dei provvedimenti contenuti nel decreto convertito definitivamente in Legge alla Camera con 319 voti a favore, 110 contrari e due astensioni.
Leggi tutto
-
martedì 24 dicembre 2013
Alcuni provvedimenti inseriti nella legge di stabilità appena approvata: contrasto alla evasione nel comparto delle locazioni abitative; proroga delle detrazioni per ristrutturazioni edilizie e riqualificazione energetica degli edifici; attestato di prestazione energetica; rivalutazione dei beni di impresa e delle partecipazioni risultanti dal bilancio 2012
Leggi tutto
-
sabato 19 ottobre 2013
Definita Service Tax, ora abituiamoci a chiamarla con il suo nome : Trise(tributo sui servizi comunali).
Leggi tutto
-
martedì 22 aprile 2014
In base al decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri passa al 26% l'aliquota sui redditi di capitale dal 1° luglio 2014.
Leggi tutto
-
giovedì 29 ottobre 2015
Viene riproposta la norma che agevola la fuoriuscita dei beni dalla società.
Leggi tutto
-
mercoledì 01 gennaio 2014
Con il nuovo anno arrivano importanti novità sul fronte fiscale sia sul versante della tassazione che delle detrazioni fiscali; ad esempio viene introdotta la Iuc, la nuova tassa sulla cassa, aumentano i bolli sui prodotti finanziari , ritorna l’Irpef sulle case sfitte.
Leggi tutto
-
giovedì 13 marzo 2014
Dal 6 marzo 2014 è in vigore il c.d. decreto salva Roma-ter contente modifiche di carattere fiscale riguardanti tra l’altro la Tasi.
Leggi tutto
-
domenica 27 ottobre 2013
Nella Legge di Stabilità ci sono due novità rilevanti in ambito tasse sulla casa (IMU e Tasi) rispetto a quanto emergeva nei giorni scorsi: fino a quando il testo non sarà in Gazzetta Ufficiale il condizionale resta d’obbligo, ma comunque le indiscrezioni che stanno girando indicano che le imposte sugli immobili diversi dalla prima casa in realtà crescono più di quanto sembrasse.
Leggi tutto
-
venerdì 27 febbraio 2015
Il Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 1779, (cosiddetto Milleproroghe).
Leggi tutto
-
giovedì 22 ottobre 2015
Lo prevede la bozza di legge di Stabilità 2016 .
Leggi tutto
-
venerdì 25 settembre 2015
Il Consiglio dei Ministri del 22 settembre ha approvato gli ultimi cinque decreti attuativi della Delega fiscale.
Leggi tutto
-
venerdì 26 giugno 2015
Pochi giorni ancora per avvalersi dell’opportunità fiscale di rideterminazione dei valori di acquisto .
Leggi tutto
-
mercoledì 16 ottobre 2013
Il Governo ha varato ieri il Disegno di legge di Stabilità 2014. Si tratta di una manovra da 11,6 miliardi di euro per il 2014, con riduzioni di spesa per 3,5 miliardi.
Leggi tutto
-
venerdì 03 gennaio 2014
E’ stata pubblicata sulla G.U. la Finanziaria 2014, c.d. “Legge di stabilità 2014”, che contiene numerose novità di natura fiscale . Segnaliamo alcune delle principali.
Leggi tutto
-
mercoledì 31 dicembre 2014
Con la Circolare n. 31/E l’Agenzia delle entrate fornisce i chiarimenti relativi al decreto Semplificazioni,
Leggi tutto
-
venerdì 18 ottobre 2013
Sono previste il taglio alle detrazioni Irpef, imposta sulle case sfitte e mini-patrimoniale sui conti deposito
Leggi tutto
-
lunedì 16 dicembre 2013
Lo scorso 13 dicembre 2013 il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo definitivo del c.d. “DL Destinazione Italia”.
Leggi tutto
-
venerdì 17 ottobre 2014
Il Consiglio dei Ministri ha varato il 15 ottobre il testo della Legge di Stabilità 2015 .
Leggi tutto