-
martedì 18 febbraio 2014
Il credito IVA annuale può essere utilizzato in compensazione, verticale e/o orizzontale; peraltro il contribuente può valutare la richiesta di rimborso dello stesso.
Leggi tutto
-
lunedì 24 febbraio 2014
Accertando in sede di mod. IVA 2014, una variazione del pro rata 2013 (superiore o inferiore) a 10 punti percentuali, è necessario procedere alla rettifica della detrazione dell’IVA a credito operata negli anni precedenti.
Leggi tutto
-
martedì 04 marzo 2014
Entro il prossimo 17.3.2014 va effettuato il versamento dell'ISI e dell'IVA dovute relativamente a biliardi, flipper,calcio balilla, biliardini, ecc.
Leggi tutto
-
venerdì 30 gennaio 2015
La Finanziaria 2015 ha introdotto il c.d. “split payment” : l’IVA a debito viene versata dal destinatario della fattura.
Leggi tutto
-
venerdì 13 settembre 2013
L’applicazione dell’IVA sulla caparra dipende dal significato che le parti hanno inteso riconoscere al versamento effettuato.
Leggi tutto
-
venerdì 20 settembre 2013
La disciplina relativa alle c.d. “società di comodo” si applica alle società di capitali, di persone e alle società ed enti di ogni tipo, non residenti, con stabile organizzazione in Italia, indipendentemente dal regime di contabilità adottato.
Leggi tutto
-
domenica 01 febbraio 2015
Iva al 10% senza scadenza per gli interventi di manutenzione in abitazioni e condominio, a prescindere dalla possibilità di utilizzare anche la detrazione per ristrutturazione.
Leggi tutto
-
mercoledì 25 settembre 2013
Il regime IVA delle locazioni di fabbricati è disciplinato dal n. 8) dell’art. 10 del DPR 633/1972 ed e’ prevista la possibilità di optare fra soluzioni diverse alla stipula del contratto di locazione.
Leggi tutto
-
martedì 07 gennaio 2014
Dal primo gennaio 2014 sono utilizzabili i crediti scaturenti dalle dichiarazioni anche se queste verranno compilate nei prossimi mesi.
Leggi tutto
-
giovedì 03 ottobre 2013
Dal 1.10.2013 l’aliquota IVA ordinaria è passata dal 21% al 22%, mentre non si è intervenuti sulle operazioni assoggettate alle aliquote ridotte del 4% e del 10%.
Leggi tutto
-
mercoledì 29 aprile 2015
Determinanti i codici ATECO riportati nella circolare del 27 marzo 2015 n. 14 quale criterio di riferimento.
Leggi tutto
-
martedì 13 gennaio 2015
Rilevanti cambiamenti in materia di IVA con riferimento alle nuove ipotesi di applicazione del reverse charge.
Leggi tutto
-
lunedì 12 gennaio 2015
A partire dall’1.1.2015 il contributo per le prestazioni nei confronti di “committenti privati”, è aumentata dal 4% al 5%.
Leggi tutto
-
giovedì 29 agosto 2013
Le società immobiliari stanno attraversando un periodo di forte crisi che si traduce in uno stallo nelle vendite con ricadute sul piano economico e finanziario rilevantissime. Ma c’è anche l’insidia fiscale da considerare per le conseguenze dovute alla normativa sulle “società di comodo”.
Leggi tutto
-
mercoledì 25 novembre 2015
Il reato di omesso versamento dell’IVA si consuma oltre l'importo di 250.000,00.
Leggi tutto
-
lunedì 29 settembre 2014
Allegato alla Circolare n. 28/E è contenuta una check-list che sintetizza i principali controlli da effettuare da parte del professionista che appone il visto.
Leggi tutto
-
domenica 15 dicembre 2013
Rassegna dei soggetti non tenuti ad effettuare il prossimo versamento dell’acconto IVA.
Leggi tutto
-
venerdì 03 luglio 2015
Individuazione delle prestazione da ricomprendere (o da escludere) dalla norma.
Leggi tutto
-
giovedì 02 aprile 2015
Il r.c. si applica anche alle manutenzioni ordinarie e straordinarie nell’ambito dell’impiantistica e del completamento degli edifici.
Leggi tutto
-
giovedì 04 dicembre 2014
Il Decreto c.d. “Semplificazioni” ha modificato a decorrere dal 13.12.2014 il trattamento degli omaggi.
Leggi tutto
-
domenica 06 ottobre 2013
A partire dal 1° ottobre 2013 è efficace l’aumento dell’aliquota ordinaria Iva dal 21% al 22%. Criteri diversi tra operazioni interne ed esterne.
Leggi tutto
-
domenica 22 febbraio 2015
Chiarimenti dell’Amministrazione Finanziaria sulla disciplina fiscale da applicare, ai fini delle imposte dirette e indirette .
Leggi tutto
-
giovedì 15 gennaio 2015
Dal 1° gennaio 2015 la dichiarazione d’intento all’Agenzia delle Entrate va trasmessa dall’esportatore.
Leggi tutto
-
sabato 29 novembre 2014
Con la conversione in legge del “Decreto Sblocca Italia” nuova definizione di manutenzione straordinaria e ristrutturazione.
Leggi tutto
-
sabato 08 novembre 2014
Il DDL della Legge di Stabilità 2015 prevede la cancellazione della comunicazione annuale dati IVA.
Leggi tutto
-
venerdì 10 aprile 2015
Contratto con pluralità di prestazioni: occorre procedere alla scomposizione delle operazioni per individuare quelle soggette a r.c.
Leggi tutto
-
mercoledì 04 febbraio 2015
La Legge di Stabilità 2015 ha introdotto un nuovo metodo di versamento dell’Iva, il c.d. “split-payment”.
Leggi tutto
-
domenica 29 giugno 2014
Per quanto riguarda l’obbligo di prestazione di garanzia , la stessa non sarà dovuta per i rimborsi di importo fino a euro 15.000
Leggi tutto
-
martedì 10 marzo 2015
I beni significativi sono individuati dal DM 29.12.99 che fornisce una precisa elencazione.
Leggi tutto
-
lunedì 09 marzo 2015
L’’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 25 del 06.03.2015, è intervenuta sull’IVA relativa agli infissi
Leggi tutto
-
lunedì 23 novembre 2015
Nella nuova versione la soglia è elevata a 250 mila Euro.
Leggi tutto
-
mercoledì 14 gennaio 2015
Con il nuovo meccanismo dello split payment, l’Ente pubblico verserà l’IVA all’Erario.
Leggi tutto
-
mercoledì 09 ottobre 2013
L’incremento dell’aliquota ordinaria Iva dal 21% al 22%, a partire dal 1° ottobre 2013, potrebbe interessare anche i contribuenti minimi e di conseguenza, si vedono costretti ad applicare le regole ordinarie ai fini dell'imposta sul valore aggiunto per tutto il periodo d'imposta.
Leggi tutto
-
giovedì 26 novembre 2015
Sufficiente il cedolino emesso dalla ASL per certificare il compenso .
Leggi tutto
-
mercoledì 11 marzo 2015
Dal 1° gennaio la Legge di Stabilità ha esteso il reverse charge per una serie di prestazioni .
Leggi tutto
-
martedì 31 marzo 2015
Va in ogni caso fatto riferimento ai codici attività della Tabella Ateco 2007
Leggi tutto
-
martedì 01 ottobre 2013
Dal 1.10.2013 è scattato l’aumento dell’aliquota IVA dal 21% al 22%. Ai fini dell’applicazione della nuova aliquota assume rilevanza individuare il momento di effettuazione dell’operazione ai fini IVA.
Leggi tutto
-
venerdì 13 settembre 2013
Due recenti sentenze delle sezioni unite penali della Cassazione ( 37424 e 37425) intervengono sulla punibilità degli omessi versamenti di Iva e ritenute.
Leggi tutto
-
lunedì 30 marzo 2015
Precedentemente i servizi di pulizia relativi ad edifici erano esclusi dall’applicazione del reverse charge.
Leggi tutto
-
venerdì 06 febbraio 2015
Il rimborso del credito IVA da dichiarazione annuale è consentito in determinati casi.
Leggi tutto
-
martedì 08 aprile 2014
Il credito IVA trimestrale, come quello annuale, può essere compensato in F24, per importi superiori a 5.000 euro annui, solo dal giorno 16 del mese successivo a quello di presentazione dell'istanza.
Leggi tutto
-
venerdì 12 dicembre 2014
Dal 2015 sarà l'esportatore abituale e non più il fornitore ad inviare all'Agenzia delle Entrate la comunicazione dei dati delle dichiarazioni d'intento emesse.
Leggi tutto
-
giovedì 16 aprile 2015
Entro fine aprile è possibile presentare il modello per l’ utilizzo del credito IVA maturato nel primo trimestre del 2015.
Leggi tutto
-
venerdì 10 aprile 2015
Le cessioni di beni con posa in opera restano escluse dal reverse charge : ai fini Iva sono cessioni di beni e non prestazioni di servizi.
Leggi tutto
-
giovedì 19 febbraio 2015
I contribuenti che adottano il nuovo regime forfettario non esercitano la rivalsa dell’imposta .
Leggi tutto
-
domenica 15 dicembre 2013
Per evitare sanzioni penali, il 27 Dicembre 2013 è ultimo giorno utile per versare o “ridurre” sotto la soglia dei 50.000 euro l'eventuale Iva dichiarata per l'anno 2012 e non ancora versata
Leggi tutto
-
lunedì 08 giugno 2015
Dal 1 gennaio 2015 sono state introdotte nuove ipotesi di applicazione dell’inversione contabile ai fini Iva .
Leggi tutto
-
venerdì 18 ottobre 2013
L’introduzione di beni da uno stato estero può riguardare beni provenienti da Stati membri della Comunità Europea (acquisti intracomunitari) o beni provenienti da paesi terzi (importazioni).
Leggi tutto
-
lunedì 29 dicembre 2014
Il 2014 si chiude con l’appuntamento dell’acconto Iva per professionisti e imprese.
Leggi tutto
-
martedì 13 gennaio 2015
La Finanziaria 2015 ha introdotto la split payment; gli operatori già da ora devono confrontarsi con la nuova procedura.
Leggi tutto
-
venerdì 12 dicembre 2014
29 dicembre 2014 la data ultima per effettuare il pagamento , il 27 cade di sabato.
Leggi tutto
-
venerdì 20 giugno 2014
Per le imprese che li hanno costruiti o ristrutturati si applicano regole particolari.
Leggi tutto
-
domenica 22 febbraio 2015
Contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili .
Leggi tutto
-
venerdì 29 maggio 2015
Cambia il sistema delle dichiarazioni di intento e viene semplificata l’operatività doganale che permette la non applicazione dell’Iva al confine.
Leggi tutto
-
giovedì 27 febbraio 2014
Entro il prossimo 17.3 va effettuato il versamento del saldo dell’imposta risultante dal mod. IVA 2014.
Leggi tutto
-
martedì 31 marzo 2015
Primi chiarimenti forniti dall’Amministrazione Finanziaria con la Circolare 14/E del 27.03.2015
Leggi tutto
-
venerdì 02 gennaio 2015
Il decreto sulle semplificazioni fiscali modifica la disciplina per la comunicazione dei dati delle dichiarazioni di intento .
Leggi tutto
-
lunedì 04 novembre 2013
Il Tribunale di Milano assolve imprenditore per non aver pagato l’iva a causa della crisi dell’azienda
Leggi tutto
-
lunedì 16 febbraio 2015
La C.M. 1/E/2015 fornisce i primi chiarimenti in merito all’ambito applicativo dello split payment.
Leggi tutto
-
lunedì 10 marzo 2014
Entro il prossimo 17 marzo deve essere versato il saldo dell’imposta risultante dal modello IVA 2014.
Leggi tutto
-
domenica 28 dicembre 2014
Immobili di lusso identificati esclusivamente dalla categoria catastale.
Leggi tutto
-
lunedì 20 aprile 2015
Entro il 25 aprile vanno presentati gli elenchi INTRASTAT per soggetti mensili e trimestrali.
Leggi tutto
-
lunedì 12 gennaio 2015
Il MEF ha specificato che il nuovo metodo di versamento è applicabile alle operazioni fatturate dall’1.1.2015.
Leggi tutto
-
mercoledì 09 ottobre 2013
Vengono analizzate alcune situazioni di operazioni effettuate a cavallo della modifica dell’IVA dal 21% al 22%.
Leggi tutto
-
martedì 22 aprile 2014
Per imprese e professionisti necessaria la fattura elettronica nei confronti della P.A.
Leggi tutto
-
lunedì 19 gennaio 2015
Allo scopo di ridurre i fenomeni di frode e di evasione dell’IVA, la Finanziaria 2015 ha previsto l’estensione del meccanismo del reverse charge.
Leggi tutto
-
mercoledì 03 dicembre 2014
Pubblicate sulla G.U. le “semplificazioni” già contenute nell’apposito Decreto approvato dal Consiglio dei Ministri nel luglio scorso.
Leggi tutto
-
mercoledì 25 giugno 2014
A determinate condizioni è possibile beneficiare di alcuni significativi bonus fiscali.
Leggi tutto
-
martedì 16 dicembre 2014
I rimborsi IVA di importo fino a 15.000 euro potranno ora essere ottenuti senza obbligo di prestare garanzia.
Leggi tutto
-
mercoledì 25 marzo 2015
Limite all’emissione in formato cartaceo: divieto di pagamento in assenza di fattura elettronica.
Leggi tutto
-
sabato 08 febbraio 2014
Entro il 28 febbraio, i soggetti titolari di partita IVA obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale, sono tenuti ad inviare la comunicazione dati Iva. L’unica modalità di trasmissione consentita è quella telematica.
Leggi tutto
-
venerdì 28 febbraio 2014
Ai fini in esame è necessario distinguere a seconda che il trasferimento dell’immobile sia o meno soggetto ad IVA.
Leggi tutto
-
martedì 01 dicembre 2015
Da circa un anno è in vigore l’inversione contabile dell’Iva per gli edifici.
Leggi tutto
-
venerdì 04 dicembre 2015
Nuovo regime sanzionatorio in caso di omesso, tardivo o insufficiente versamento dell’acconto IVA per il 2015.
Leggi tutto
-
lunedì 10 novembre 2014
Il D.Lgs. Semplificazioni fiscali interviene sull’art. 38 – bis del D.P.R. 633/1972 in materia di rimborso IVA.
Leggi tutto
-
giovedì 13 marzo 2014
I contribuenti che presentano un credito Iva annuale possono chiederne il rimborso all’atto di presentazione della dichiarazione annuale, se non intendono utilizzarlo in compensazione.
Leggi tutto
-
lunedì 30 novembre 2015
Le agevolazioni “prima casa” possono essere usufruite in presenza di precise condizioni.
Leggi tutto
-
lunedì 23 febbraio 2015
Il prossimo 16.3.2015 scade il versamento del saldo IVA 2014 risultante dal mod. IVA 2015
Leggi tutto
-
lunedì 30 marzo 2015
Con l'introduzione della disposizione di cui alla lettera a-ter) dell’articolo 17, sesto comma, del DPR 633 del 1972, l’obbligo di inversione contabile esteso.
Leggi tutto
-
giovedì 08 gennaio 2015
Nella Stabilità 2015 (legge 190/2014) novità in ambito Iva. Esteso il “ reverse charge”.
Leggi tutto
-
martedì 01 ottobre 2013
Da oggi scatta l'aumento dell'Iva dal 21 al 22%. Rimangono, invece, invariate le aliquote ridotte del 4% e del 10%. Ribadiamo i criteri già illustrati nel precedente articolo in ordine all'applicazione della corretta aliquota IVA nelle varie situazioni in cui può trovarsi l'operatore all'indomani dell'introduzione della nuova percentuale.
Leggi tutto
-
sabato 10 gennaio 2015
La Legge di stabilità 2015, prevede nuove ipotesi di reverse charge.
Leggi tutto
-
venerdì 08 maggio 2015
Il meccanismo del r.c. comporta alcuni obblighi sia per il soggetto che emette la fattura sia per il soggetto che la riceve.
Leggi tutto
-
martedì 24 febbraio 2015
Semplificate le condizioni per l’erogazione dei rimborsi Iva in via prioritaria in caso di applicazione dello split payment
Leggi tutto
-
lunedì 12 gennaio 2015
La Finanziaria 2015 ha introdotto importanti novità in materia di applicazione del reverse charge Iva.
Leggi tutto
-
lunedì 30 marzo 2015
Il r.c. nel caso di demolizione,installazione di impianti e completamento degli edifici
Leggi tutto
-
domenica 08 febbraio 2015
La legge di Stabilità 2015 ha introdotto la nuova lettera a-ter, nel comma 6, dell’art. 17, D.P.R. 633/1972.
Leggi tutto
-
sabato 25 ottobre 2014
Entro fine mese è possibile richiedere il rimborso o la compensazione del credito IVA relativo al 3° trimestre 2014.
Leggi tutto
-
lunedì 15 dicembre 2014
Le dichiarazioni possono essere presentate direttamente dagli operatori interessati.
Leggi tutto
-
giovedì 05 marzo 2015
Dal 16 marzo sarà possibile per coloro che hanno presentato la Dichiarazione IVA autonoma entro il 28.02
Leggi tutto
-
lunedì 02 febbraio 2015
L’estensione del regime dell’inversione contabile a opera della L. n.190/14 sta creando difficoltà applicative soprattutto nel settore edile.
Leggi tutto
-
mercoledì 15 aprile 2015
Confermata la possibilità di avvalersi dell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA).
Leggi tutto
-
domenica 15 marzo 2015
Domani lunedì 16 marzo scade il termine per la liquidazione in unica soluzione o della prima rata dell'imposta a debito relativa all'anno 2014.
Leggi tutto
-
mercoledì 21 gennaio 2015
E’ l’ultima volta che si dovrà procedere a questo adempimento.
Leggi tutto
-
venerdì 13 marzo 2015
Dal 1° gennaio 2015 il reverse charge è stato esteso anche alle prestazioni di di demolizione, di installazione di impianti e di completamento relative ad edifici.
Leggi tutto
-
lunedì 30 settembre 2013
Tutti alle prese con l’adeguamento dei prezzi e in un solo giorno, da martedì primo ottobre, scatta l’aumento dell’IVA ordinaria dal 21 al 22%.
Leggi tutto
-
giovedì 29 gennaio 2015
La normativa sui rimborsi IVA è stata rivisitata per effetto dell’art. 13 del D.Lgs. Semplificazioni Fiscali .
Leggi tutto
-
martedì 10 febbraio 2015
Con la Circolare 1/E del 9.02.2015, l’A. F. fornisce i primi chiarimenti .
Leggi tutto
-
martedì 31 marzo 2015
Il Decreto "Irpef" ( in G.U. 24.04.2014, n. 95) ha anticipato al 31 marzo 2015, l'obbligo della fatturazione elettronica .
Leggi tutto
-
martedì 31 marzo 2015
Primo intervento dell’Agenzia delle Entrate in merito alle modifiche apportate all’articolo 17 del d.p.r. 633/1972
Leggi tutto
-
lunedì 02 febbraio 2015
Il Ministro Padoan ha firmato il decreto di attuazione delle disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (split payment).
Leggi tutto
-
martedì 05 maggio 2015
Due disposizioni regolano la materia, con incertezze sotto il profilo oggettivo e soggettivo.
Leggi tutto
-
mercoledì 25 marzo 2015
La fatturazione elettronica diviene definitiva per tutte le fatture emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione
Leggi tutto
-
giovedì 12 febbraio 2015
A decorrere dal 12 febbraio 2015 nuova disciplina per le operazioni in regime di non imponibilità IVA verso gli esportatori abituali.
Leggi tutto