Lo precisa la Cassazione, nella sentenza 8.9.2016 n. 37232.
Il comunicato del 7 settembre della Agenzia delle entrate potrebbe far pensare alla proroga.
Pubblicato sulla G.U. il Decreto che definisce le modalità operative.
Con Sentenza UE 16.6.2016, Causa C-229/15, la Corte di giustizia affronta il caso.
Il governo sta lavorando alla possibilità di estendere a tutto il 2017 l’agevolazione.
Non più richiesto il deposito del 25% dei conferimenti in denaro .
Dal 2016 ci sono 4 nuove tipologie di interpello, introdotte dal D. Lgs 156/2015.
Dipende dalle modalità di acquisto.
Da giovedì 1° settembre 2016 ripartono i termini processuali.
Modifiche sono intervenute sulla disciplina ( DLgs. 128/2015 e L. 208/2015)