-
mercoledì 01 luglio 2015
La Ctr di Milano ritiene applicabile il risparmio energetico anche per gli immobili locati.
Leggi tutto
-
giovedì 23 ottobre 2014
Incremento previsto dal disegno di legge di stabilità per la ritenuta , che raddoppia dal 4% all'8% .
Leggi tutto
-
venerdì 28 novembre 2014
Per l’Agenzia delle Entrate per i titolari di reddito d’impresa detrazione del 65 per cento solo sui fabbricati strumentali.
Leggi tutto
-
lunedì 03 marzo 2014
Entro il prossimo 31.3, coloro che intendono beneficiare della detrazione del 65% per il risparmio energetico , per interventi iniziati nel 2013 (o in anni precedenti) e che proseguono nel 2014, sono tenuti a inviare l’apposito mod. IRE contenente le spese sostenute nel 2013.
Leggi tutto
-
mercoledì 30 settembre 2015
Detraibili le spese sulle parti comuni anche se pagate dai singoli condomini.
Leggi tutto
-
venerdì 18 ottobre 2013
Tra le misure della legge di Stabilità appena varata dal governo Letta spunta la proroga dell’ecobonus.
Leggi tutto
-
lunedì 22 giugno 2015
Il trasferimento delle rate residue non si verifica se chi acquista non è persona fisica
Leggi tutto
-
mercoledì 08 ottobre 2014
Detrazione se i pagamenti delle spese sostenute vengano effettuati con bonifico bancario o postale e viene operata la ritenuta.
Leggi tutto
-
lunedì 04 novembre 2013
È possibile fruire della detrazione Irpef del 65% anche in caso di demolizione e successiva ricostruzione dell’immobile.
Leggi tutto
-
lunedì 24 marzo 2014
Vanno comunicati i lavori eseguiti a cavalo di anno.
Leggi tutto
-
venerdì 06 febbraio 2015
Il Decreto semplificazioni ha semplificato gli adempimenti previsti per la godere della detrazione Irpef e Ires .
Leggi tutto
-
venerdì 25 ottobre 2013
Il Ddl sulla legge di stabilità, varato dal Consiglio dei Ministri il 15 ottobre, “estende” fino al 2015 i termini per fruire delle detrazioni relative agli interventi di ristrutturazione edilizia, di riqualificazione energetica ed effettuati dai condomini.
Leggi tutto
-
martedì 20 gennaio 2015
Sono infatti previste la proroga della maggior misura (50% e 65%) fino al 31.12.2015.
Leggi tutto
-
lunedì 02 settembre 2013
Le detrazioni del 50% sul recupero edilizio e del 65% sul risparmio energetico richiedono un’attenta valutazione in ordine ai tetti di spesa su cui applicare la detrazione e sulla possibilità di scegliere l’una o l’altra detrazione per determinati interventi, tenendo altresì conto della “capienza fiscale” disponibile
Leggi tutto
-
sabato 19 ottobre 2013
Il tema riguarda la possibilità per una “società immobiliare di gestione” di beneficiare delle detrazioni per l’incremento dell’efficienza energetica di un edificio detenuto con lo scopo di locarlo a terzi.
Leggi tutto
-
domenica 15 marzo 2015
La Legge di Stabilità 2015 ha prorogato al 31 dicembre 2015 le detrazioni del 50% e del 65% .
Leggi tutto
-
domenica 22 marzo 2015
L'art. 12 del D.Lgs. n. 175/2014 ha soppresso l’obbligo di presentare il mod. IRE a decorrere dal 13.12.2014.
Leggi tutto
-
venerdì 03 gennaio 2014
A seguito delle modifiche apportate all’art. 14, DL n. 63/2013 è disposta un’ulteriore proroga della detrazione IRPEF / IRES relativamente ai lavori di riqualificazione energetica nella misura del: 65% per le spese sostenute nel periodo 6.6.2013 – 31.12.2014 (anziché 31.12.2013); 50% per le spese sostenute dall’1.1 al 31.12.2015.
Leggi tutto
-
lunedì 06 gennaio 2014
La proroga dell'agevolazione è prevista anche per gli interventi di riqualificazione energetica, sia per i singoli immobili sia per le parti comuni di edifici condominiali.
Leggi tutto
-
mercoledì 21 agosto 2013
Un riepilogo della documentazione da conservare ed esibire in caso di controllo da parte dell’Entrate; si ricorda che in pratica la documentazione va conservata per 15 anni tenendo conto della suddivisione della detrazione in 10 anni.
Leggi tutto
-
lunedì 26 agosto 2013
La procedura per poter godere della detrazione (55%-65%) IRPEF/IRES relativa al risparmio energetico (periodo 2007 e 2013) è più complessa rispetto a quella necessaria per il bonus ristrutturazioni (36%-50%); per gli interventi su parti comuni di edifici condominiali il termine ultimo è il 30 giugno 2014.
Leggi tutto
-
venerdì 24 ottobre 2014
Prorogata fino al 31.12.2015 la detrazione per risparmio energetico e per ristrutturazione
Leggi tutto
-
martedì 30 dicembre 2014
Un anno in più per risparmio energetico e ristrutturazione edilizia.
Leggi tutto
-
venerdì 28 agosto 2015
L'Agenzia delle Entrate, con la ris. 27.8.2015 n. 74, fornisce chiarimenti.
Leggi tutto
-
mercoledì 10 dicembre 2014
Dal nuovo anno sarà più facile accedere all’ecobonus per la riqualificazione energetica degli edifici.
Leggi tutto
-
martedì 19 maggio 2015
Per la Detrazione Irpef 65% in caso di sostituzione delle finestre, è necessario trasmettere all’Enea l’asseverazione .
Leggi tutto
-
venerdì 23 agosto 2013
Tutti i contribuenti, a prescindere dalla tipologia di reddito, possono godere della detrazione IRPEF/IRES del 55% (65% dal 6 giugno al 31 dicembre 2013), a differenza del bonus 36%-50% dedicato solo ai soggetti IRPEF.
Leggi tutto
-
lunedì 21 dicembre 2015
L.stabilità 2016: detrazione 65% dispositivi multimediali per il controllo da remoto.
Leggi tutto
-
giovedì 23 aprile 2015
La Finanziaria 2015 ha disposto che la detrazione per il e risparmio energetico è riconosciuta nella misura del 65% fino al 31.12.2015.
Leggi tutto
-
lunedì 18 novembre 2013
E’ consentita la detrazione prevista per l’acquisto di mobili anche nel caso in cui la spesa per i mobili ed i grandi elettrodomestici sia effettuata prima di quella per la ristrutturazione dell’immobile, purché però la data di inizio lavori sia precedente.
Leggi tutto