> >

Bilancio abbreviato: le novità

  • di Luigi Mondardini

    Il DLgs. 139/2015 ha modificato dall1.1.2016) la disciplina del bilancio in forma abbreviata .

    La norma di riferimento è l'art. 2435-bis c.c., e l’intervento legislativo è in coerenza con l'obiettivo della direttiva 2013/34/UE, volta ad avviare un processo di riduzione degli oneri amministrativi conseguenti alla redazione e alla pubblicazione del bilancio.
     
    Con riferimento allo Stato patrimoniale.
    - viene eliminata la previsione secondo cui le società che redigono il bilancio in forma abbreviata sono tenute ad esporre l'importo lordo delle immobilizzazioni materiali e immateriali, l'importo del fondo rettificativo e, conseguentemente, l'importo netto.
     
    Per quanto riguarda il Conto economico:
     
    - sono stati integrati i riferimenti alle voci che possono essere raggruppate, in considerazione dell'inserimento di nuove voci all'interno dello schema ex art. 2425 c.c.;
     
    - è stata abrogata la disposizione che solleva le società che redigono il bilancio in forma abbreviata dall'indicazione separata, nelle voci E.20 e E.21, delle plusvalenze/minusvalenze e delle imposte relative a esercizi precedenti, per effetto dell'eliminazione delle voci straordinarie del Conto economico.
     
    In relazione alla Nota integrativa:
    - sono stati modificati gli obblighi di informativa, in alcuni casi semplificandoli, in altri ampliandoli.
     
    Il DLgs. 139/2015 stabilisce, inoltre, che le società che redigono il bilancio in forma abbreviata sono esonerate dalla redazione del Rendiconto finanziario;- hanno la facoltà di non applicare il criterio del costo ammortizzato per la valutazione di titoli, crediti e debiti, in deroga a quanto disposto dall'art. 2426 c.c.
     

Ti potrebbe anche interessare:

Novità flash

venerdì 08 aprile 2022 ISTAT Febbraio 2022martedì 19 gennaio 2021 ISTAT :Indice del mese di DICEMBRE 2020martedì 19 maggio 2020 ISTAT aprile 2020domenica 15 marzo 2020 Proroga dei versamenti del 16 marzoVai all'archivio

Quesito del giorno

venerdì 08 aprile 2022 Locazioni stipulate dai giovani: detrazioni
venerdì 08 aprile 2022 Detrazione Edilizia: la cessione a terzi
lunedì 04 aprile 2022 Fattura elettronica: le sanzioni
lunedì 04 aprile 2022 Bonus verde: proroga
domenica 03 aprile 2022 Bonus facciate: proroga
Vai all'archivio

Link