Metodo patrimoniale e metodo finanziario.
La legge di Bilancio 2018 ripropone il super ammortamento
Il debitore deve accantonare le risorse necessarie.
Aspetti tecnici e regolamentari ancora da definire.
Lo conferma l’Agenzia delle Entrate.
La Finanziaria 2018 ha apportato modifiche alla disciplina.
Avvio dell’iter con redazione del progetto e relazione sulla gestione.
Uno dei temi più controversi e oggetto di contenzioso.
Riguarda le persone fisiche residenti in Italia.
Tempo fino al 15 maggio 2018 per presentare il modello.