
Banche, SIM e altri intermediari autorizzati sono tenuti al versamento dell’imposta sostitutiva applicata nel mese di
gennaio sulle plusvalenze (regime del risparmio amministrato) utilizzando il modello F24 telematico con indicazione del codice tributo
1102 (plusvalenze per cessione a titolo oneroso di partecipazioni da parte degli intermediari).
Banche, SIM e altri intermediari autorizzati sono tenuti al versamento dell’imposta sostitutiva sul risultato maturato (regime del risparmio gestito), in caso di revoca del mandato di gestione nel mese di
gennaio e dell'imposta sostitutiva applicata sul risultato maturato delle gestioni individìuali di portafoglio. Va utilizzato il modello F24 telematico con indicazione del codice tributo
1103 (imposta sostitutiva sui risultati da gestione patrimoniale).
Istituti di credito e altri intermediari sono tenuti al versamento dell’imposta sostitutiva risultante dal “conto unico” relativo al mese di febbraio, sugli interessi, premi e altri frutti delle obbligazioni e titoli similari emessi da banche, S.p.A. quotate ed Enti pubblici.
Banche, SIM e altri intermediari aderenti al sistema di deposito accentrato gestito dalla Monte Titoli Spa versano l'imposta sostitutiva, risultante dal "conto unico" relativo al mese di
febbraio, sugli utili delle azioni e dei titoli immessi nel sistema di deposito accentrato gestito dalla Monte Titoli Spa. Va utilizzato il modello F24 telematico, con indicazione del codice tributo
1239 (intermediazione premi e frutti di obbligazioni e titoli similari).