
Gli
eredi delle persone decedute successivamente al
16 febbraio 2013 che presentano le dichiarazioni per conto del
de cuius devono provvedere al versamento delle imposte risultanti dai modelli Unico e Irap 2013, tutte dovute con maggiorazione dello 0,40%, e dell’Iva relativa al 2012 risultante dalla dichiarazione annuale del soggetto
deceduto, maggiorata dello 0,40% per mese o frazione di mese per il periodo 16 marzo – 16 giugno 2013, con ulteriore maggiorazione dello 0,40%. Va utilizzato il modello F24 presso banche, agenzie postali e agenti della riscossione, oppure in via telematica. Questi i codici tributo da indicare:
- 4001 Irpef - saldo
- 3800 Irap - saldo
- 3801 addizionale regionale Irpef
- 3844 addizionale comunale Irpef - autotassazione – saldo
- 1683 contributo di solidarietà di cui all’art. 2, comma 2, del Dl n. 138/2011 determinato in sede di dichiarazione annuale dei redditi
- 4041 imposta sul valore degli immobili situati all’estero, a qualsiasi uso destinati dalle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato
- 4043 imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero dalle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato
- 4200 acconto imposte sui redditi soggetti a tassazione separata
- 6099 versamento Iva sulla base della dichiarazione annuale
- 4040 imposta sui redditi a tassazione separata, a ritenuta a titolo d’imposta o a imposta sostitutiva derivanti da pignoramento presso terzi dovuta dal creditore pignoratizio
- 1842 imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all’abitazione – saldo
- 4025 imposta sostitutiva dell’Irpef per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo
- 1795 imposta sostitutiva sul regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità - saldo.