
Le persone fisiche e le società di persone ed enti equiparati, che esercitano attività per le quali sono stati approvati gli studi di settore o che partecipano a soggetti "interessati" dagli studi di settore, che hanno versato la prima rata entro il 20 agosto con la maggiorazione dello 0,40%, devono pagare la
terza rata, delle imposte risultanti dalle dichiarazioni Unico e Irap 2013, applicando gli interessi dello 0,62%, e il saldo dell'Iva relativa al 2012 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorato dello 0,40% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2013 - 16/6/2013, con l'ulteriore maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo e applicazione degli interessi nella misura dello 0,62%.
I contribuenti titolari di partita Iva che hanno scelto il pagamento rateale, effettuando il primo versamento entro l'8 luglio, devono invece versare la
quinta rata, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,08%.
Si tratta della
quinta rata, con applicazione però degli interessi nella misura dello 1,31%, anche per le persone fisiche, titolari di partita Iva, e le società di persone ed enti equiparati, che esercitano attività per le quali
non sono stati elaborati gli studi di settore e che non partecipano a soggetti "interessati" dagli studi di settore, e che hanno scelto il pagamento rateale effettuando il primo versamento entro il 17 giugno.
Per coloro che, avvalendosi della facoltà di pagare entro il trentesimo giorno successivo al termine previsto hanno effettuato il primo versamento entro il 17 luglio con la maggiorazione dello 0,40%, si tratta della
quarta rata, con applicazione degli interessi nella misura dello 0,98%.
Il versamento va effettuato tramite modello F24 telematico ovvero, per i non titolari di partita Iva, anche tramite F24 presso banche, Poste o agenti della riscossione, indicando i seguenti codici tributo:
- 4001 Irpef – saldo
- 4003 addizionale all’Irpef – acconto prima rata (art. 31, c. 3, Dl 185/2008 - "tassa etica")
- 4005 addizionale all’Irpef – saldo (art. 31, c. 3, Dl 185/2008 - "tassa etica")
- 4033 Irpef acconto - prima rata
- 3800 Irap - saldo
- 3812 Irap acconto - prima rata
- 3801 addizionale regionale all'Irpef
- 3843 addizionale comunale all'Irpef - autotassazione - acconto
- 3844 addizionale comunale all'Irpef - autotassazione - saldo
- 1840 imposta sostitutiva su locazioni abitative ("cedolare secca") - acconto prima rata
- 1842 imposta sostitutiva su locazioni abitative ("cedolare secca") - saldo
- 1683 contributo di solidarietà
- 4025 imposta sostitutiva dell'Irpef per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo ("forfettino")
- 1793 imposta sostitutiva per i "nuovi minimi" - acconto prima rata (art. 27, Dl n. 98/2011)
- 1795 imposta sostitutiva per i "nuovi minimi" - saldo
- 4041 imposta sul valore degli immobili situati all’estero (Ivie) – saldo
- 4044 imposta sul valore degli immobili situati all’estero (Ivie) – acconto prima rata
- 4043 imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero (Ivafe) – saldo
- 4047 imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero (Ivafe) – acconto prima rata
- 4200 acconto imposte sui redditi soggetti a tassazione separata
- 1100 imposta sostitutiva su plusvalenza per cessione a titolo oneroso di partecipazioni qualificate
- 6099 versamento Iva sulla base della dichiarazione annuale
- 6494 studi di settore - adeguamento Iva
- 4726 studi di settore - maggiorazione 3% adeguamento
- 1668 interessi per pagamento dilazionato - imposte erariali
- 3805 interessi per pagamento dilazionato - tributi regionali