
Ultimo giorno utile per l’invio telematico, esclusivamente tramite i servizi Entratel o Fisconline messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, di comunicazioni da parte di diversi soggetti.
L'adempimento riguarda, in particolare:
- le banche, Sim, Poste italiane Spa, Sgr, società finanziarie, società fiduciarie e tutti gli altri soggetti che pagano interessi o attribuiscono il pagamento di interessi alle persone fisiche residenti in un altro Stato membro o in un territorio dipendente o associato. Devono trasmettere le informazioni relative agli interessi pagati
- gli uffici Marittimi e gli uffici della Motorizzazione civile - sezione Nautica. Devono trasmettere i dati e le notizie relative alle iscrizioni e alle note di trascrizione di atti costitutivi, traslativi o estintivi della proprietà o di altri diritti reali di godimento, nonché alle dichiarazioni di armatore, concernenti navi, galleggianti e unità da diporto, o quote di essi con riferimento all’anno precedente. La comunicazione va inviata anche se non ci sono dati da segnalare
- l’Ente nazionale aereonautica civile (Enac). Deve trasmettere i dati contenuti nel Registro aeronautico nazionale relativi alle iscrizioni di aeromobili e alle note di trascrizione di atti costitutivi, traslativi o estintivi della proprietà o di altri diritti reali di godimento sugli aeromobili o quote di essi, con riferimento all’anno precedente. La comunicazione va inviata anche se non ci sono dati da segnalare
- le circoscrizioni aeroportuali. Devono trasmettere i dati e le notizie riguardanti gli esercenti di aeromobili e relativi alle iscrizioni, alle variazioni e cancellazioni, con riferimento all’anno precedente. La comunicazione va inviata anche se non ci sono dati da segnalare
- i Comuni. Devono trasmettre i dati relativi all'anno solare precedente riguardanti le denunce di inizio attività presentate allo sportello unico comunale per l'edilizia, permessi di costruire e ogni altro atto d'assenso comunque denominato in materi adi attività edilizia (Dpr 380/2001) relativamente ai soggetti dichiaranti, agli esecutori e ai progettisti dell'opera
- i gestori di servizi di pubblica utilità. Devono trasmettere i dati relativi ai contratti di somministrazione di energia elettrica, di servizi idrici e del gas, e dei contratti concernenti i servizi di telefonia (fissa, mobile e satellitare) stipulati con l’utenza nell’anno solare precedente
- le pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici. Devono trasmettere gli estremi dei contratti di appalto, di somministrazione e di trasporto, conclusi mediante scrittura privata e non registrati, nell’anno solare precedente
- gli uffici pubblici. Devono trasmettere i dati e le notizie relativi all’anno solare precedente riguardanti gli atti di concessione, di autorizzazione e licenza emessi
- gli ordini professionali e gli altri enti e uffici obbligati alla tenuta di albi, registri ed elenchi istituiti per l’esercizio di attività professionale e di lavoro autonomo. Devono trasmettere i dati relativi all’anno precedente riguardanti iscrizioni, variazioni e cancellazioni negli albi, registri ed elenchi
- le imprese, gli intermediari e altri operatori del settore delle assicurazioni che erogano, in ragione di contratti di assicurazione di qualsiasi ramo, somme di denaro a qualsiasi titolo nei confronti dei danneggiati. Devono trasmettere i dati relativi all’anno precedente riguardanti le somme liquidate, il codice fiscale o la partita Iva del beneficiario e dei soggetti le cui prestazioni sono state valutate ai fini della quantificazione della somma liquidata
- i soggetti che gestiscono, anche in concessione, il servizio di smaltimento dei rifiuti urbani. Devono trasmettere i dati in loro possesso relativi alle dichiarazioni degli utenti, acquisiti nell’ambito dell’attività di gestione, che abbiano rilevanza ai fini delle imposte sui redditi.