
Scade il termine per regolarizzare la posizione degli
enti del volontariato interessati a partecipare al riparto della quota del 5 per mille dell’Irpef per l’esercizio finanziario 2013 che non hanno assolto in tutto o in parte entro i termini di scadenza agli adempimenti prescritti per l’ammissione al contributo.
Per gli enti interessati che non hanno presentato la domanda di iscrizione entro il 7 maggio 2013, ovvero che pur avendola presentata entro il termine previsto abbiano omesso di allegare copia del documento di identità del sottoscrittore o abbiano omesso la trasmissione della documentazione integrativa entro il 2 luglio, occorre:
- presentare la domanda di iscrizione nell’elenco degli “enti del volontariato” esclusivamente in via telematica direttamente o tramite intermediari abilitati utilizzando il prodotto informatico reso disponibile sul sito internet dell’Agenzia
- trasmettere, tramite raccomandata A/R alla direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate nel cui ambito si trova la sede legale dell’ente, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, attestante il possesso dei requisiti richiesti per l’iscrizione, con allegata copia del documento del sottoscrittore
- pagare preventivamente una sanzione di 258 euro tramite il modello F24 con indicazione del codice tributo 8115.
Ultimo giorno utile per regolarizzare la posizione delle associazioni sportive dilettantistiche, riconosciute ai fini sportivi dal Coni, che svolgono una rilevante attività di interesse sociale interessate a partecipare al riparto della quota del 5 per mille dell’Irpef per l’esercizio finanziario 2013 che non hanno assolto in tutto o in parte entro i termini di scadenza agli adempimenti prescritti per l’ammissione al contributo.
Per le Asd interessate che non hanno presentato la domanda di iscrizione entro il 7 maggio 2013, ovvero che pur avendola presentata entro il termine previsto abbiano omesso di allegare copia del documento di identità del sottoscrittore o abbiano omesso la trasmissione della documentazione integrativa entro il 2 luglio, occorre:
- presentare la domanda di iscrizione nell’elenco delle “associazioni sportive dilettantistiche” esclusivamente in via telematica direttamente o tramite intermediari abilitati utilizzando il prodotto informatico reso disponibile sul sito internet dell’Agenzia
- trasmettere, tramite raccomandata A/R, al Coni la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, attestante il possesso dei requisiti richiesti per l’iscrizione, con allegata copia del documento del sottoscrittore
- pagare preventivamente una sanzione di 258 euro tramite il modello F24 con indicazione del codice tributo 8115.
Ultimo giorno utile per regolarizzare la posizione degli
enti della ricerca scientifica e dell’università, interessati a partecipare al riparto della quota del 5 per mille dell’Irpef per l’esercizio finanziario 2013, che non hanno assolto in tutto o in parte entro i termini di scadenza (30 aprile e 30 giugno) agli adempimenti prescritti per l’ammissione al contributo. Gli enti interessati possono partecipare al riparto integrando la documentazione prescritta, previo pagamento di una sanzione di 258 euro tramite il modello F24, con indicazione del codice tributo
8115.
Le modalità da seguire per la regolarizzazione sono illustrate sul sito web del Miur
http://cinquepermille.miur.it.
Ultimo giorno utile per regolarizzare la posizione degli
enti della ricerca sanitaria, interessati a partecipare al riparto della quota del 5 per mille dell’Irpef per l’esercizio finanziario 2013, che non hanno assolto in tutto o in parte, entro i termini di scadenza, agli adempimenti prescritti per l’ammissione al contributo. Gli enti interessati possono partecipare al riparto integrando la documentazione prescritta, previo pagamento di una sanzione di 258 euro tramite il modello F24, con indicazione del codice tributo
8115.
Per le modalità da seguire per la regolarizzazione occorre contattare il ministero della Salute – Direzione Generale per la ricerca scientifica e tecnologica.