Botta e risposta

mercoledì 01 gennaio 2014

POS per i professionisti ma senza sanzioni

I professionisti dal primo gennaio dovranno accettare i pagamenti in moneta elettronica tramite carta di credito, ma non esiste al momento una sanzione per chi non fosse in grado di provvedere. In sostanza, stando al dettato della legge 221/2012, andranno installati dei ‘Pos’, vale a dire i terminali abilitati a scaricare i pagamenti delle parcelle dalle carte di credito (bancomat ma anche carte convenzionali e prepagate) direttamente sul conto corrente. La ratio della disposizione è evidente: aumentare la tracciabilità delle transazioni di denaro professionali. Al momento la legge non prevede sanzioni per chi non si dota del Pos e non è in grado di accettare pagamenti con il bancomat. Si ricorda che sopra ai mille euro c’è già l’obbligo di utilizzo di un sistema tracciabile. Si attende comunque un decreto emanato dal ministero dello Sviluppo economico con il ministero dell’Economia, che deve disporre importi minimi, modalità, termini e l’obbligo di accettare ulteriori strumenti di pagamento elettronici anche con tecnologia mobile.

Novità flash

venerdì 08 aprile 2022 ISTAT Febbraio 2022martedì 19 gennaio 2021 ISTAT :Indice del mese di DICEMBRE 2020martedì 19 maggio 2020 ISTAT aprile 2020domenica 15 marzo 2020 Proroga dei versamenti del 16 marzoVai all'archivio

Quesito del giorno

venerdì 08 aprile 2022 Locazioni stipulate dai giovani: detrazioni
venerdì 08 aprile 2022 Detrazione Edilizia: la cessione a terzi
lunedì 04 aprile 2022 Fattura elettronica: le sanzioni
lunedì 04 aprile 2022 Bonus verde: proroga
domenica 03 aprile 2022 Bonus facciate: proroga
Vai all'archivio

Link