Botta e risposta

venerdì 06 settembre 2013

Pignoramento dei beni da parte di Equitalia

Nel caso in cui non si effettui il pagamento di cartelle esattoriali, Equitalia può attivare diverse azioni di recupero: prima di arrivare al pignoramento degli immobili è infatti possibile pignorare i beni mobili, come le autovetture e lo stipendio o altri emolumenti eventualmente incassati, effettuando il pignoramento direttamente presso terzi, ossia prima ancora che le somme siano pagate al debitore. Per quanto riguarda gli immobili, con i provvedimenti varati recentemente, Equitalia non può procedere con la vendita tramite asta degli appartamenti che costituiscono la prima casa del proprietario; il che non le impedisce in ogni caso di imporre anche su questi immobili un'ipoteca cautelare a garanzia del suo credito. Questo comporta che sia possibile vendere il bene, ma parte di quanto incassato andrà comunque nelle casse del creditore. Nel caso di immobili diversi dalla prima casa, invece, Equitalia può procedere direttamente con la vendita in asta della quota di proprietà del debitore.

Novità flash

venerdì 08 aprile 2022 ISTAT Febbraio 2022martedì 19 gennaio 2021 ISTAT :Indice del mese di DICEMBRE 2020martedì 19 maggio 2020 ISTAT aprile 2020domenica 15 marzo 2020 Proroga dei versamenti del 16 marzoVai all'archivio

Quesito del giorno

venerdì 08 aprile 2022 Locazioni stipulate dai giovani: detrazioni
venerdì 08 aprile 2022 Detrazione Edilizia: la cessione a terzi
lunedì 04 aprile 2022 Fattura elettronica: le sanzioni
lunedì 04 aprile 2022 Bonus verde: proroga
domenica 03 aprile 2022 Bonus facciate: proroga
Vai all'archivio

Link