Botta e risposta

lunedì 24 aprile 2017

La rivendita di biglietti (parco divertimento) dell’albergo

Spesso può accadere che una struttura alberghiera acquisti , presso un’agenzia di viaggi, biglietti per l’ingresso ad un parco divertimenti da rivendere ai propri clienti ; in tal caso si riceve dall’agenzia una fattura ex articolo 74 ter. In tal caso la rivendita, da parte di una struttura alberghiera ai propri clienti, di biglietti di ingresso ad un parco divertimenti configura i, a norma dell’articolo 12 del Dpr 633 del 1972, una prestazione accessoria a quella principale di prestazione alberghiera. Pertanto, il relativo corrispettivo sarà assoggettato all’aliquota Iva del 10% con emissione di scontrino fiscale a sensi dell’articolo 1,comma 1 del Dpr del 31 dicembre 1996, numero 696 al momento del pagamento, qualora non sia richiesta dal cliente - non oltre tale momento - l’emissione di fattura.

Novità flash

venerdì 08 aprile 2022 ISTAT Febbraio 2022martedì 19 gennaio 2021 ISTAT :Indice del mese di DICEMBRE 2020martedì 19 maggio 2020 ISTAT aprile 2020domenica 15 marzo 2020 Proroga dei versamenti del 16 marzoVai all'archivio

Quesito del giorno

venerdì 08 aprile 2022 Locazioni stipulate dai giovani: detrazioni
venerdì 08 aprile 2022 Detrazione Edilizia: la cessione a terzi
lunedì 04 aprile 2022 Fattura elettronica: le sanzioni
lunedì 04 aprile 2022 Bonus verde: proroga
domenica 03 aprile 2022 Bonus facciate: proroga
Vai all'archivio

Link