Botta e risposta

giovedì 22 ottobre 2015

Dal 2016: 30 giorni per le locazioni ( anziché 20)

Se il testo della Legge di Stabilità 2016 verrà confermato dal Parlamento, dal 1° gennaio 2016 cambieranno i termini per la comunicazione all'Agenzia delle Entrate di cessioni, risoluzioni e proroghe di contratti di locazione. I termini saranno di 30 giorni, anziché 20. Il D.Lgs. n. 158/2015, che ha riformato il sistema sanzionatorio tributario, ha riformato anche la disciplina sanzionatoria relativa alla risoluzione anticipata, alla cessione e alla proroga del contratto di locazione e di affitto di beni immobili, anche nell’ipotesi in cui questi siano soggetti a cedolare secca. In particolare, il decreto introduce l’espressa previsione secondo cui la comunicazione relativa alle cessioni, alle risoluzioni e alle proroghe, anche tacite, del contratto di locazione deve essere presentata entro il termine di 30 giorni all’ufficio presso cui è stato registrato il contratto di locazione. Il D.Lgs. n. 158/2015 prevede attualmente l’entrata in vigore delle nuove disposizioni dal 1° gennaio 2017, ma nel Ddl Stabilità 2016 è già previsto un anticipo al 1° gennaio 2016.

Novità flash

venerdì 08 aprile 2022 ISTAT Febbraio 2022martedì 19 gennaio 2021 ISTAT :Indice del mese di DICEMBRE 2020martedì 19 maggio 2020 ISTAT aprile 2020domenica 15 marzo 2020 Proroga dei versamenti del 16 marzoVai all'archivio

Quesito del giorno

venerdì 08 aprile 2022 Locazioni stipulate dai giovani: detrazioni
venerdì 08 aprile 2022 Detrazione Edilizia: la cessione a terzi
lunedì 04 aprile 2022 Fattura elettronica: le sanzioni
lunedì 04 aprile 2022 Bonus verde: proroga
domenica 03 aprile 2022 Bonus facciate: proroga
Vai all'archivio

Link