Botta e risposta

giovedì 08 agosto 2013

Cessione di terreno edificabile

La plusvalenza derivante dalla cessione di un terreno edificabile assume sempre rilevanza fiscale anche se il terreno è posseduto da almeno 5 anni o acquisito per successione, come invece è previsto per i terreni non edificabili ed i fabbricati. La tassazione è quella separata, salvo opzione se più favorevole per quella ordinaria, calcolata sulla differenza fra il corrispettivo conseguito ed il costo sostenuto o valore di successione, aumentato dei costi inerenti successivamente sostenuti, nonché della variazione dell’ISTAT intervenuta fra successione e vendita.

Novità flash

venerdì 08 aprile 2022 ISTAT Febbraio 2022martedì 19 gennaio 2021 ISTAT :Indice del mese di DICEMBRE 2020martedì 19 maggio 2020 ISTAT aprile 2020domenica 15 marzo 2020 Proroga dei versamenti del 16 marzoVai all'archivio

Quesito del giorno

venerdì 08 aprile 2022 Locazioni stipulate dai giovani: detrazioni
venerdì 08 aprile 2022 Detrazione Edilizia: la cessione a terzi
lunedì 04 aprile 2022 Fattura elettronica: le sanzioni
lunedì 04 aprile 2022 Bonus verde: proroga
domenica 03 aprile 2022 Bonus facciate: proroga
Vai all'archivio

Link