Botta e risposta

martedì 23 giugno 2015

Bonus mobili realizzati da artigiani

In merito alla detrazione per acquisto di mobili, posso essere acquistati anche da artigiani . I contribuenti che fruiscono del "bonus ristrutturazioni" nella misura del 50% possono detrarre dall'imposta lorda anche il 50% delle ulteriori spese documentate, fino a un limite massimo di 10mila euro, per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici in classe A+ (A per i forni), finalizzati all'arredo dell'immobile oggetto di ristrutturazione. L’acquisto dei mobili può avvenire, oltre che da negozi di mobili, anche da artigiani. Sono esclusi dai beni agevolati gli acquisti di pavimentazioni, porte, tende e tendaggi e altri componenti di arredo (circolare 29/E del 2013).

Novità flash

venerdì 08 aprile 2022 ISTAT Febbraio 2022martedì 19 gennaio 2021 ISTAT :Indice del mese di DICEMBRE 2020martedì 19 maggio 2020 ISTAT aprile 2020domenica 15 marzo 2020 Proroga dei versamenti del 16 marzoVai all'archivio

Quesito del giorno

venerdì 08 aprile 2022 Locazioni stipulate dai giovani: detrazioni
venerdì 08 aprile 2022 Detrazione Edilizia: la cessione a terzi
lunedì 04 aprile 2022 Fattura elettronica: le sanzioni
lunedì 04 aprile 2022 Bonus verde: proroga
domenica 03 aprile 2022 Bonus facciate: proroga
Vai all'archivio

Link