>

Tax credit vacanze

  • di Luigi Mondardini

    Utilizzabile dall’1.7. al 31.12.2020.

    Il credito è previsto a  favore dei nuclei familiari con un ISEE in corso di validità,  non superiore a € 40.000 ed è utilizzabile per il pagamento dei servizi offerti in ambito nazionale da  imprese turistiche ricettive,  agriturismi,  bed & breakfast.

    Il credito utilizzabile da un solo componente per nucleo familiare spetta nella misura massima di:

    - 500 Euro  per ogni nucleo familiare;

    - 300 per i nuclei familiari composti da due persone;

    - 150 per quelli composti da una sola persona.

    Ai fini del riconoscimento del credito, a pena di decadenza, le spese devono essere sostenute in un’unica soluzione in relazione ai servizi resi da una singola impresa turistico ricettiva, da un singolo agriturismo o da un singolo bed & breakfast.

    Il totale del corrispettivo deve essere documentato da fattura elettronica / documento commerciale nel quale è indicato il codice fiscale del soggetto che intende fruire del credito.

    Il  pagamento del servizio deve essere corrisposto senza  intermediazione di soggetti che gestiscono piattaforme o portali telematici diversi da agenzie di viaggio e tour operator.

    Il funzionamento del credito:

    • è fruibile , nella misura del 80%,  in forma di sconto sul corrispettivo dovuto.
    • Lo sconto è rimborsato al fornitore sotto forma di credito d’imposta utilizzabile esclusivamente in compensazione tramite il mod. F24 con la possibilità di cessione a terzi, anche diversi dai propri fornitori / istituti di credito / intermediari finanziari;
    • nella misura del  20% in forma di detrazione d’imposta in sede di dichiarazione dei redditi.

    È altresì previsto che il credito d’imposta non ulteriormente ceduto è usufruito dal cessionario con le stesse modalità previste per il cedente.

    Le modalità applicative della disposizione in esame sono demandate all’Agenzia delle Entrate.

Ti potrebbe anche interessare:

    Novità flash

    venerdì 08 aprile 2022 ISTAT Febbraio 2022martedì 19 gennaio 2021 ISTAT :Indice del mese di DICEMBRE 2020martedì 19 maggio 2020 ISTAT aprile 2020domenica 15 marzo 2020 Proroga dei versamenti del 16 marzoVai all'archivio

    Quesito del giorno

    venerdì 08 aprile 2022 Locazioni stipulate dai giovani: detrazioni
    venerdì 08 aprile 2022 Detrazione Edilizia: la cessione a terzi
    lunedì 04 aprile 2022 Fattura elettronica: le sanzioni
    lunedì 04 aprile 2022 Bonus verde: proroga
    domenica 03 aprile 2022 Bonus facciate: proroga
    Vai all'archivio

    Link