>

Super ammortamento : le condizioni, i beneficiari, gli esclusi

  • di Luigi Mondardini

    I soggetti beneficiari e quelli esclusi.

    La norma dispone che la maggiorazione del 40% del costo di acquisizione compete per gli investimenti effettuati “dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016”, imputati secondo le regole generali della competenza previste dall’articolo 109, commi 1 e 2, del TUIR.

    Il beneficio consiste  in un incremento del costo di acquisizione del bene del 40%, che determina un aumento della quota annua di ammortamento (o del canone annuo di leasing) fiscalmente deducibile.

    La maggiorazione del 40% si concretizza in una deduzione che opera in via extracontabile e che va determinata per quanto riguarda l’ammortamento dei beni di cui agli artt. 102 e 54 del TUIR, in base ai coefficienti stabiliti dal DM 31.12.88, ridotti alla metà per il primo esercizio per i soggetti titolari di reddito d’impresa ai sensi dell’art. 102 co. 2 del TUIR:

    In caso di leasing, in un periodo “non inferiore alla metà del periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente stabilito” dal DM 31.12.88.

    Circa le spese relative agli investimenti, il beneficio spetta  per l’acquisto dei beni da terzi, in proprietà o in leasing , nonché per la realizzazione degli stessi in economia o mediante contratto di appalto, con le seguenti ulteriori specificazioni:

    -          in caso di leasing nella forma del  contratto di locazione finanziaria , il beneficio spetta solo all’utilizzatore, restando irrilevanti per il concedente i costi relativi agli acquisti di beni successivamente concessi in locazione;

    -          in caso di contratto di locazione operativa o di noleggio, la maggiorazione, sussistendone i requisiti, spetta al soggetto locatore o noleggiante;

    -          l’agevolazione riguarda i beni materiali funzionali al processo produttivo. Restano esclusi i beni immateriali, quelli destinati alla vendita o impiegati per i prodotti finiti e il materiale di consumo;

    -          restano esclusi i beni a qualunque titolo già utilizzati in quanto l’agevolazione riguarda i beni nuovi, compresi quelli esposti in show room e utilizzati a scopo dimostrativo;

    -          in caso di beni composti realizzati utilizzando beni usati,  il costo relativo ai beni usati non deve essere prevalente rispetto al costo complessivamente sostenuto. Tale circostanza deve sussistere sia in caso di bene realizzato in economia sia nell’ipotesi di acquisto, in cui si rende necessaria l’attestazione del cedente;

    -          le spese per migliorie su beni non di proprietà accedono all’agevolazione quando si estrinsecano in beni che hanno una loro individualità e sono suscettibili di godimento separato;

    -          restano esclusi i beni  strumentali con coefficiente di ammortamento inferiore al 6,5%, fabbricati e costruzioni e i beni indicati in un allegato alla legge e riportati nella circolare esplicativa.

    Per quanto riguarda il momento di sostenimento dell’investimento è stato precisato che:

    -          le spese di acquisizione dei beni mobili si considerano sostenute alla data della consegna o spedizione, ovvero, se diversa e successiva, alla data in cui si verifica l’effetto traslativo o costitutivo della proprietà o di altro diritto reale, senza tener conto delle clausole di riserva della proprietà;

    -          per le acquisizioni di beni con contratti di leasing rileva il momento in cui il bene viene consegnato, ossia entra nella disponibilità del locatario. L’eventuale clausola di prova comporta la rilevanza ai fini in esame dell’esito positivo del collaudo. Il momento del riscatto del bene in proprietà non configura un’autonoma ipotesi d’investimento agevolabile;

    -          per i beni realizzati in economia, ai fini della determinazione del costo di acquisizione, rilevano i costi imputabili all’investimento sostenuti dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016 anche se i lavori sono iniziati precedentemente;

    -          per i beni realizzati mediante un contratto di appalto a terzi, in base ai predetti criteri di competenza di cui all’articolo 109 del TUIR, i relativi costi si considerano sostenuti dal committente alla data di ultimazione della prestazione. In caso di avanzamento lavori risultano agevolati i corrispettivi liquidati nel periodo dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016 in ragione del SAL accettato dal committente.

    Si ricorda che assume rilevanza, ai fini dell’agevolazione,  la distinzione tra  momento di effettuazione degli investimenti  e  periodo  relativo alla fruizione del beneficio.

    Una volta determinato l’ammontare agevolabile, i beneficiari potranno dedurre il maggior costo a partire dall’esercizio di entrata in funzione del bene.

    Per quanto riguarda i fruitori dell’agevolazione, sono compresi:

    a)     i  titolari di reddito d’impresa, indipendentemente dalla natura giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano, comprese le imprese residenti nel territorio dello Stato, le stabili organizzazioni nel territorio dello Stato di soggetti non residenti e gli enti non commerciali con riferimento all’attività commerciale eventualmente esercitata.

    b)     Gli  esercenti arti e professioni anche se svolgono l’attività in forma associata.

    c)      Le  persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni che applicano il c.d. “regime dei minimi” o il c.d. “regime di vantaggio”.

    d)     L’’affittuario o l’usufruttuario quale soggetto che calcola e deduce gli ammortamenti, nell’ipotesi di investimenti agevolabili concernenti aziende condotte in affitto o in usufrutto, salva la deroga di cui all’articolo 2561 del codice civile.

    e)      Il  concedente che continua a calcolare gli ammortamenti quando le parti si avvalgono della deroga di cui all’art. 2561 del codice civile.

    Restano viceversa  esclusi dall’agevolazione in esame:

    -          Le  persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni che applicano il c.d. “regime forfetario” per via del particolare criterio di determinazione del reddito mediante l’applicazione di un coefficiente di redditività al volume dei ricavi o compensi.

    -          Le  imprese marittime che rientrano nel regime del c.d. tonnage tax per via del particolare criterio di determinazione del reddito fondato sul tonnellaggio netto con irrilevanza delle spese e i costi sostenuti analiticamente.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

Ti potrebbe anche interessare:

    Novità flash

    venerdì 08 aprile 2022 ISTAT Febbraio 2022martedì 19 gennaio 2021 ISTAT :Indice del mese di DICEMBRE 2020martedì 19 maggio 2020 ISTAT aprile 2020domenica 15 marzo 2020 Proroga dei versamenti del 16 marzoVai all'archivio

    Quesito del giorno

    venerdì 08 aprile 2022 Locazioni stipulate dai giovani: detrazioni
    venerdì 08 aprile 2022 Detrazione Edilizia: la cessione a terzi
    lunedì 04 aprile 2022 Fattura elettronica: le sanzioni
    lunedì 04 aprile 2022 Bonus verde: proroga
    domenica 03 aprile 2022 Bonus facciate: proroga
    Vai all'archivio

    Link