>

Professionisti : lo studio in leasing

  • di Luigi Mondardini

    Art. 54 Tuir: la deducibilità del leasing immobiliare.

    La norma  distingue  un trattamento differenziato degli immobili a seconda della data di acquisizione, ovvero di sottoscrizione del contratto di leasing.
     
    Come è noto per gli immobili acquistati (o contratti sottoscritti) sino al 14.06.1990 sono deducibili tanto gli ammortamenti quanto i canoni di leasing maturati. Viceversa per quelli  acquistati (o contratti sottoscritti) dal 15.06.1990 al 31.12.2006, non vi è diritto a dedurre né ammortamenti né canoni di leasing.
     
    Successivamente per gli immobili acquistati (o contratti sottoscritti) dal 2007 al 2009, ritorna la deducibilità sia degli ammortamenti quanto dei  canoni di leasing , con durata del contratto da un minimo di 8 a un massimo di 15 anni. Per  gli immobili acquistati (o contratti sottoscritti) dal 2010 è stabilito nuovamente il divieto di dedurre ammortamenti e canoni.
     
    Infine si arriva al 2014: in caso di leasing  la deduzione non è più condizionata alla durata del contratto, essendo solo previsto che sono ammessi in deduzione per un periodo non inferiore a 12 anni.
     
    In sostanza:
     
    - per i contratti di locazione finanziaria stipulati a decorrere dal 1° gennaio 2014 è data  la possibilità di portare in deduzione i canoni ( per i contratti stipulati a partire dal 2010 e fino al 31 dicembre 2013, non è ammessa alcuna deduzione) . 
     
    Occorre precisare che le istruzioni per la compilazione il modello redditi 2018 pur  non negandosi esplicitamente  la deduzione delle quote di ammortamento per gli immobili acquistati dal 2014, nei punti in cui vengono trattati i costi immobiliari ( al rigo RE10) tralasciano di menzionare gli  ammortamenti.
     
    Ciò fa ritenere che il trattamento  favorevole previsto nell’ipotesi di  leasing immobiliare  per il professionista, non sia viceversa  esteso anche agli immobili in proprietà .
     
     
     
     
     
     
     

     

     

     

     

     

     

     

     
     
     
     
     

Ti potrebbe anche interessare:

    Novità flash

    venerdì 08 aprile 2022 ISTAT Febbraio 2022martedì 19 gennaio 2021 ISTAT :Indice del mese di DICEMBRE 2020martedì 19 maggio 2020 ISTAT aprile 2020domenica 15 marzo 2020 Proroga dei versamenti del 16 marzoVai all'archivio

    Quesito del giorno

    venerdì 08 aprile 2022 Locazioni stipulate dai giovani: detrazioni
    venerdì 08 aprile 2022 Detrazione Edilizia: la cessione a terzi
    lunedì 04 aprile 2022 Fattura elettronica: le sanzioni
    lunedì 04 aprile 2022 Bonus verde: proroga
    domenica 03 aprile 2022 Bonus facciate: proroga
    Vai all'archivio

    Link