>

La manovra sull’ACE impatta sul carico fiscale

  • di Luigi Mondardini

    Anche se per le imprese l’aliquota IRES scende al 24% nel 2017.

    La contrazione delle deduzioni per l’incentivo alla capitalizzazione delle imprese  finirà per riportare verso l’alto il carico fiscale che grava sugli utili delle società di capitali.
     
    Dal 2017 l’IRES scende di 3,5 punti percentuali passando dal  27,5% al 24%; tuttavia la nuova  minore aliquota Ires graverà  su una base imponibile che  potrebbe salire soprattutto per quei contribuenti che hanno realizzato ricapitalizzazioni consistenti nel 2011 e nel 2012. 
     
    Queste imprese, nel calcolo dell’Ires del 2017 , dovranno eliminare dalla deduzione Ace gli accantonamenti di utili a riserve e i conferimenti dei soci effettuati nel primo biennio di applicazione dell’agevolazione. 
     
    Il recente Dl  ha infatti previsto che, d’ora in poi, rilevino solo gli incrementi patrimoniali dell’ultimo quinquennio ;  in particolare, quelli eseguiti dal 2013 in poi.
     
    In pratica viene reso mobile il termine iniziale di rilevanza delle ricapitalizzazioni: dal termine fisso del  31 dicembre 2010  si passa al 31 dicembre del quinto anno precedente. 
     
    Inoltre il coefficiente da utilizzare per calcolare lo sconto dall’imponibile ,con la legge di bilancio n. 232/2016  l’Ace è  stato  dimezzato  dal 4,75% al 2,3%.
     
    La combinazione di queste due misure potrebbe far alzare l’aliquota effettiva rispetto al 2016.
     
    Con il nuovo criterio, le imprese,  trascorso l’arco quinquennale di rilevanza degli apporti, perderanno il risparmio fiscale connesso con la patrimonializzazione dell’anno più remoto.
     
    Pertanto per  avere uno sconto rilevante  si dovrà continuare ed anzi amplificare, le politiche di capitalizzazione, non potendo più le imprese  vivere di rendita sugli incrementi di capitale fatti una tantum.
     
     

Ti potrebbe anche interessare:

    Novità flash

    venerdì 08 aprile 2022 ISTAT Febbraio 2022martedì 19 gennaio 2021 ISTAT :Indice del mese di DICEMBRE 2020martedì 19 maggio 2020 ISTAT aprile 2020domenica 15 marzo 2020 Proroga dei versamenti del 16 marzoVai all'archivio

    Quesito del giorno

    venerdì 08 aprile 2022 Locazioni stipulate dai giovani: detrazioni
    venerdì 08 aprile 2022 Detrazione Edilizia: la cessione a terzi
    lunedì 04 aprile 2022 Fattura elettronica: le sanzioni
    lunedì 04 aprile 2022 Bonus verde: proroga
    domenica 03 aprile 2022 Bonus facciate: proroga
    Vai all'archivio

    Link