>

Imprese in affitto: quando è possibile il super ammortamento

  • di Luigi Mondardini

    La Circolare 23/E 2016 dell'Agenzia fa il punto .

    La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto per i soggetti titolari di reddito d'impresa e per gli esercenti arti e professioni la possibilità  di godere del cd. super ammortamento o maxi ammortamento, quando effettuano investimenti in beni strumentali nuovi.

    Il super ammortamento è applicabile in presenza di determinati requisiti; deve trattarsi di beni strumentali, beni nuovi, acquistati o presi in leasing tra il 15 ottobre 2015 ed il 31 dicembre 2016.

    Il beneficio consiste nella possibilità di determinare le quote di ammortamento e i canoni di locazione finanziaria (leasing) maggiorando il costo del 40%, mediante  una deduzione extra contabile; non riguarda l'IRAP.

    In presenza dei requisiti citati sopra, in caso di azienda  condotta in affitto o in usufrutto, occorre per prima cosa distinguere tra le due seguenti ipotesi e cioè se sia stata redatta una deroga convenzionale alle disposizione espresse nel Codice Civilre all'art. 2561 che prevedono l' obbligo di conservazione dell’efficienza dei beni;oppure  non è  stato derogato l'art. 2561 c.c.

    Il criterio generale infatti è che la detrazione spetti a colui che calcola e deduce gli ammortamenti.

    Pertanto come chiarito anche dalla  Circolare:

    - nel primo caso è l'affittuario o l'usufruttuario che usufruisce della maggiorazione dei costi, in quanto è lui che calcola e deduce gli ammortamenti ai sensi dell’ art. 102 ,comma 8 del TUIR.

    - nel secondo caso, è il concedente che usufruisce della maggiorazione in quanto, in deroga all’ art. 2561 c.c.  è lui che continua a calcolare gli ammortamenti  ex art. 102 comma 8 TUIR.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

Ti potrebbe anche interessare:

    Novità flash

    venerdì 08 aprile 2022 ISTAT Febbraio 2022martedì 19 gennaio 2021 ISTAT :Indice del mese di DICEMBRE 2020martedì 19 maggio 2020 ISTAT aprile 2020domenica 15 marzo 2020 Proroga dei versamenti del 16 marzoVai all'archivio

    Quesito del giorno

    venerdì 08 aprile 2022 Locazioni stipulate dai giovani: detrazioni
    venerdì 08 aprile 2022 Detrazione Edilizia: la cessione a terzi
    lunedì 04 aprile 2022 Fattura elettronica: le sanzioni
    lunedì 04 aprile 2022 Bonus verde: proroga
    domenica 03 aprile 2022 Bonus facciate: proroga
    Vai all'archivio

    Link