Botta e risposta

martedì 18 febbraio 2020

Dichiarazione dei redditi: la presentazione “tardiva”

Scadenza: il prossimo 2.3.2020. E’ il termine per regolarizzare la mancata presentazione, entro i termini ordinari (2.12.2019), del mod.REDDITI 2019, presentando una dichiarazione tardiva e versando la sanzione ridotta pari a € 25. Decorso il predetto termine la dichiarazione è considerata omessa e non può essere regolarizzata tramite il ravvedimento. Tuttavia, qualora venga presentata entro il 30.11.2020, prima dell’inizio di un’attività di accertamento, le sanzioni previste sono ridotte alla metà e non risultano applicabili le sanzioni penali. La presentazione della dichiarazione dei redditi oltre il termine previsto configura la fattispecie di tardiva ovvero omessa presentazione a seconda che intervenga entro o successivamente i 90 giorni dalla scadenza, cui è collegata l’applicazione di sanzioni differenziate. Per il mod. REDDITI 2019, il cui termine ordinario di presentazione è scaduto il 2.12.2019 , la dichiarazione è tardiva, se presentata entro il 2.3.2020. La violazione di tardiva presentazione può essere regolarizzata tramite il ravvedimento. La dichiarazione tardiva è considerata valida, ferma restando la sanzione da € 250 a € 1.000, applicabile a prescindere dal versamento o meno delle imposte risultanti dalla stessa.

Novità flash

venerdì 08 aprile 2022 ISTAT Febbraio 2022martedì 19 gennaio 2021 ISTAT :Indice del mese di DICEMBRE 2020martedì 19 maggio 2020 ISTAT aprile 2020domenica 15 marzo 2020 Proroga dei versamenti del 16 marzoVai all'archivio

Quesito del giorno

venerdì 08 aprile 2022 Locazioni stipulate dai giovani: detrazioni
venerdì 08 aprile 2022 Detrazione Edilizia: la cessione a terzi
lunedì 04 aprile 2022 Fattura elettronica: le sanzioni
lunedì 04 aprile 2022 Bonus verde: proroga
domenica 03 aprile 2022 Bonus facciate: proroga
Vai all'archivio

Link