>

Sanzioni amministrative riviste

  • di Luigi Mondardini

    Il sistema delle sanzioni amministrative tributarie è stato revisionato dal D.Lgs. N. 158 del 24.9.2015.

    I punti principali delle modifiche legislative riguardano:
     
    riduzione delle sanzioni  per le violazioni relative ad adempimenti (ad esempio, dichiarazioni) che, sebbene siano stati assolti tardivamente, sono contenuti entro determinati limiti temporali. 
     
    aggravamento delle sanzioni in ragione di comportamenti caratterizzati da particolare “pericolosità fiscale”, consistenti, ad esempio, nell’utilizzo di artifici e raggiri strumentali ad evitare il pagamento delle imposte;
     
    innovazioni nella parte generale della disciplina sanzionatoria, che incidono sulle modalità di determinazione della pena.
     
    Le nuove disposizioni si applicano a decorrere dal  1° gennaio 2016.
     
    Le principali novità per quanto concerne i criteri per determinare la sanzione prevedono: 
     
    -la possibilità di irrogare la  sanzione dagli enti impositori all’interno del c.d. “limite edittale”, quindi tra il minimo e il massimo indicato dalla norma con la precisazione che la sanzione in misura superiore al minimo va adeguatamente motivata;  
     
    - la sanzione può essere ridotta sino alla metà del minimo. Si tratta di una possibilità generale in quanto viene eliminato l’aggettivo “eccezionale” con la conseguenza che la riduzione viene ammessa laddove sussistono circostanze che la rendono sproporzionata rispetto al fatto commesso; 
     
    - accanto alla riduzione alla metà del minimo per sproporzione tra violazione commessa e sanzione irrogabile, la sanzione è aumentata sino alla metà nei confronti di chi, nei tre anni precedenti, ha commesso violazioni della stessa fattispecie, a meno che le stesse siano state oggetto di accertamento con adesione,  mediazione o conciliazione giudiziale. 
     
    Riduzione e recidiva coesistono in tutti quei casi in cui il contribuente, per esempio, per due anni, ha omesso di dichiarare ricavi o ha dedotto costi non inerenti. 
     
    Secondo la normativa previgente, quando il contribuente commette diverse violazioni della legge fiscale, anche in più annualità, le sanzioni non sono, di norma, sommate, per via dell’applicazione del principio del cumulo giuridico, che prevede una sanzione inferiore rispetto all’applicazione del cumulo materiale, dove si prevede la somma delle singole pene. Il cumulo giuridico trova applicazione anche nell’ambito del reclamo/mediazione nonché in caso di conciliazione giudiziale, rendendoli particolarmente convenienti. 
     
    La legge di riforma delle sanzioni amministrative prevede che il cumulo giuridico opera limitatamente alla singola imposta e alla singola annualità, riducendone così la sua portata applicativa. Ad esempio: in caso di conciliazione giudiziale o di mediazione la mancata indicazione di un compenso non consente di beneficiare delle norme sul cumulo, in quanto l’omissione rileva ai fini reddituali e IVA.
     
    Per quanto riguarda i tardivi versamenti ,  le inadempienze contenute entro i 90 giorni prevedono il dimezzamento della sanzione e quindi  saranno  sanzionati:
     
    - per i ritardi sino a 14 giorni, la sanzione operante sarà quella del 15% ridotta a 1/15 per giorno di ritardo; per i ritardi da 15 a 90 giorni, la sanzione sarà pari al 15%; per i ritardi superiori a 90 giorni, la sanzione sarà pari al 30%.
     
    La riduzione opera in via autonoma rispetto al ravvedimento operoso, per cui la riduzione alla metà della sanzione e l’abbattimento in applicazione del ravvedimento dovranno essere applicati congiuntamente.
     
    Sanzionato anche il modello F24 a zero:  l’omessa presentazione del modello F24 contenente i dati relativi all’eseguita compensazione viene punita in misura pari a € 100,00. Tale sanzione, indipendentemente dal ravvedimento operoso, è ridotta a € 50,00 se il ritardo non è superiore a 5 giorni lavorativi.
     
    Chi chiede a rimborso l’eccedenza IVA detraibile risultante dalla dichiarazione in assenza dei presupposti di cui all’art. 30 del DPR 633/72, è punito con una sanzione pari al 30% del credito rimborsato. 
     
    Si sottolinea che la norma punisce non la semplice richiesta di rimborso non spettante, ma il suo ottenimento. Infatti, la sanzione è pari al 30% del credito “rimborsato”.
     
    Per quanto concerne l’omessa, tardiva o errata trasmissione delle certificazioni da parte del sostituto d’imposta, entro il 7 marzo, si prevede accanto alla sanzione relativa alla singola certificazione di € 100, un limite massimo per ogni sostituto d’imposta pari a € 50.000. Inoltre, in caso di certificazione trasmessa entro sessanta giorni dal termine, opera la riduzione di un terzo con un massimo di € 20.000,00.
     
     
     
     
     
     

Ti potrebbe anche interessare:

    Novità flash

    venerdì 08 aprile 2022 ISTAT Febbraio 2022martedì 19 gennaio 2021 ISTAT :Indice del mese di DICEMBRE 2020martedì 19 maggio 2020 ISTAT aprile 2020domenica 15 marzo 2020 Proroga dei versamenti del 16 marzoVai all'archivio

    Quesito del giorno

    venerdì 08 aprile 2022 Locazioni stipulate dai giovani: detrazioni
    venerdì 08 aprile 2022 Detrazione Edilizia: la cessione a terzi
    lunedì 04 aprile 2022 Fattura elettronica: le sanzioni
    lunedì 04 aprile 2022 Bonus verde: proroga
    domenica 03 aprile 2022 Bonus facciate: proroga
    Vai all'archivio

    Link